Nonsolomamma

settembre

c’è qualcosa di morbido e avvolgente in un appartamento ritrovato dopo un’estate lontano. del resto, l’espressione “tornare a casa” ha un buon profumo.
c’è qualcosa di liberatorio e salvifico nel passare un esame di riparazione anche se ancora la certezza formale non c’è.
c’è qualcosa di lieve nell’avere un figlio adolescente che spicca il volo dopo la sua prova e ti lascia lì a goderti il silenzio.
c’è qualcosa di sublime nel ritrovare gli amici e cenare sul terrazzo, con il rumore dei treni che si mischia alle parole, nel rientrare a casa in bicicletta, nel traccheggiare, nel godersi la lentezza ancora in po’.
mister i e il suo mal di schiena sono eroicamene andati a new york per un convegno. oggi è il suo primo giorno di sabbatico e se il buongiorno si vede dal mattino, invece di una manica, potrebbe esserci un oceano a separarli nei prossimi mesi. sneddu e il medio sono ancora in salento con i nonni e la zia matta che non sta più in salvador con il sociologo gutemalteco ma a bruxelles e dice che i belgi sono tutti pazzi e se lo dice lei c’è da crederle.
domattina elastigirl tornerà a svegliarsi alle 420 del mattino. e continua a pensare che quello alla radio sia un lavoro bellissimo e che quella sveglia sia agghiacciante. ma se si mettono la radio e la sveglia sulla bilancia, vince comunque la prima.

12 pensieri riguardo “settembre

  1. …ma a lavorare alla radio in orario meno punitivo non si riuscirà mai? 🤔🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀

  2. Da tanto volevo scrivere una cosa ma non riesco mai. Secondo me la sai già. Non si valuta un pesce da come si arrampica su un albero; e non si giudica un ragazzo da come va a scuola. Magari non gli piace studiare, ma è bravissimo a fare altro. Magari ha un tipo di attenzione per cui segue con molta facilità un video ma non riesce a concentrarsi su un libro. Magari non va bene in storia ma sarebbe bravissimo, che so, a forgiare l’oro! Ma siete persone intelligenti e queste cose le sapete già secondo me. Un saluto da Bruxelles, ci vivo da 11 anni e non mi pare che i belgi siano pazzi, ma magari in 11 anni sono diventata pazza anch’io! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.