Nonsolomamma

mohammed – part 2

mohammed viene dall’iran e porta con sé nove quintali di bagagli. in una valigia ha un tamburello, in un’altra tiene un mercato delle spezie con prevalenza di cumino, fieno greco e semi di finocchio, i cui profumi saturano una stanza intera e anche un pezzo del corridoio. è taciturno, timido e composto. da quando ha perso il passaporto il suo futuro è incerto e i suoi progetti brancolano nella nebbia. è preoccupato ma non lo dice. anche perché mohammed parla solo farsi e di parole comprensibili ne pronuncia pochissime. però usa google translator che è la migliore invenzione dell’uomo dopo gli occhiali rosa e netflix, in quest’ordine. spesso dice mersi che vuol dire grazie e vale che vuol dire sì o okay.
non mangia se gli altri non mangiano con lui. beve tè tre volte al giorno. gli piacciono i pomodori secchi, il pane e il riso. ama molto anche i fichi. mister i gli ha fatto assaggiare i panzerotti e la parmigiana di melanzane ed è convinto che l’unico rischio, dopo avere provato i cibi pugliesi, è che mohammed prenda la freccia del sud e si trasferisca a conversano e della germania non voglia più sentir parlare. mister i ha scoperto che in farsi non ci sono parole per dire panzerotti, focaccia barese, cacioricotta, caciocavallo, mortazza, stracciatella. “praticamente in iran non hanno di che parlare” ha commentato sinceramente affranto.
mohammed è stato in questura, in consolato, di nuovo in questura e all’ufficio passaporti. quando sei iraniano e perdi il passaporto e il visto per l’area schengen il futuro è un punto di domanda. non si sa che sarà di lui, se riuscirà a proseguire il suo viaggio verso dresda o dovrà tornare indietro. per ora abita in casa dell’elasti-famiglia, ha imparato il posto delle posate e ha le sue pantofole. domani non si sa.
(to be continued)

13 pensieri riguardo “mohammed – part 2

  1. La soluzione secondo me é far venire la sua famiglia a Milano, o lui andava lì per restarci? . In questo caso lo portate voi in macchina😊

  2. Siete calibrati per avere stranieri in casa, con il persiano i vostri equilibri tornano su binari già conosciuti, così l’anno sabbatico di mister non crea troppi scossoni 😄Siete mitici e di esempio!

  3. Ciao , ma se vi serve una mano ci sono anch’io ,persiana e almeno parlo non solo Farsi 😀 ,sono a trieste,ma ho amici iraniani anche a Milano,che forse possono darvi una mano.poi per il passaporto non ci vogliono non tanti giorni,per rinnovarlo ci hanno messo 4 ore .dai dai ..guarda che resta da voi se lo fate mangiare bene.:p sopratutto le lasagne.spaghetti e ragù di carne manzo .

  4. tu, la tua famiglia e molte tra le persone che commentano il tuo blog, mi fate venire il buon umore e il sorriso anche nelle giornate uggiose! vi abbraccio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.