Nonsolomamma

forza udinese

in questo periodo, ormai da alcuni anni, sneddu entra nel tunnel delle figurine dei calciatori che in realtà, nella versione che ama lui, non sono le solite figurine che si appicciccano ma santini non adesivi che si infilano in un album di plastica.
lui le ama, le scambia, le conta, le ordina e, quando riesce, le condivide con la sua mamma. “che squadra è questa?” “boh…” “dai, è facile…” “non ne ho idea!” “bologna!” “e questa?” “juve?” “no! udinese!” “ma è bianca e nera!”,
domenica, dopo una mezz’ora di patetica interrogazione, a elastigirl è venuta un’idea.
“sneddu, facciamo un gioco: tu chiedi a me le maglie e io chiedo a te in quale regione è la città della squadra”.
così hanno scoperto che lombardia ed emilia romagna sono le regioni che hanno più squadre in serie A, con ben quattro a testa. sneddu ha imparato che sassuolo e ferrara sono in emilia romagna e che udine è in friuli e che lecce è l’unica città della puglia con una squadra in serie A, anche se mister I nega l’evidenza.
la sera, a tavola, hanno riferito le loro scoperte al resto della famiglia ed elastigirl con incauta leggerezza ha fatto, sui due hobbit maggiori (rispettivamente in terza superiore e terza media) un esperimento che ha avuto risultati sconvolgenti.
“vi faccio una domanda semplicissima: dov’è cagliari?”
“in abruzzo?”
a mister I è andato di traverso l’arrosto.
“parma?”
“in lombardia!”
elastigirl si è sentita mancare.
“e brescia?”
“questa la so: in veneto!”
lei voleva piangere, lui urlava.
“palermo???”
“sicilia!”
“ok. e sampdoria?”
“uhm… sampdoria?”
“sì. dov’è sampdoria? in che regione è?”
“piemonte?”
“sampdoria non è una città. è una delle due squadre di genova… e genova è in…”
è stata un’agghiacciante epifania. da oggi per cena ci sarà interrogazione di geografia. e chi non risponde non mangia.

28 pensieri riguardo “forza udinese

  1. La geografia è la materia piu maltrattata dalla scuola! Noi usiamo i viaggi in auto (specie verso la montagna) per la geografia fisica. Questa delle figu è geniale!

  2. Consolati…esperimenti simili hanno dato risultati simili anche presso i miei hobitt. La geografia non la studiano più. L’unico aspetto positivo è che forse bisognerà fare un sacrificio e dovremo viaggiare di più

  3. In effetti Bari (e Foggia) mancano in Serie A.
    Io per ricordarmi che Parma è in Emilia (e non in Romagna) penso sempre che il formaggio si chiamano Parmigiano Reggiano, e che Reggio nell’Emilia è appunto in Emilia (aiuta anche a ricordare quale fra Reggina e Reggiana è in Calabria e quale in Emilia).

  4. Per queste lacune ho deciso di non seguire gran parte del libro di geografia della mia quinta e di dedicare ore allo studio di carte geografiche, stati, regioni, città e capoluoghi. Tra l’altro bambini piace tantissimo.

  5. La mia grande, all’epoca terza media, un giorno se ne esce con “..che fortuna che ha A! Con la scuola fa una gita bellissima! Va al mare!”. “Ah si? E dove?” chiedo io. “Mah, non ricordo di preciso…mi sembra Trento…”

  6. Comunque questa cosa della geografia abbinata alle squadre è utilissima. Mio marito, appassionato di sport (e di geografia) ha memorizzato tutti gli stati Usa grazie alle squadre di basket

    1. Ma pensa se provassi a chiedere dove sta Legoland e qualcuno provasse veramente ad indovinare…?!! avrei paura a fare questo tentativo

      1. Beh, io ho appena scoperto, grazie a un romanzo, che lo Småland, oltre ad essere il posto fighissimo di IKEA dove puoi lasciare i bimbi mentre tu cerchi di capire se l’armadio e il letto ci stanno in camera e spendere miliardi nell’area mercato, è anche una regione della Svezia! XD

  7. Ho imparato bene la geografia grazie al mio lavoro. Per ogni cittadina o città dove è presente un ospedale ti so dire provincia e regione

  8. The Big Bang Theory ed il gioco delle bandiere! Anche lì il messaggio, fra geni di ogni tipo, è chiaro. Noi, insieme ai termini inglesi da spelling e traduzione, infilavamo città e Regioni d’Italia e d’Europa

  9. Allora mi è andata bene😅 le mie figlie studentesse, prima media e prima liceo, sapevano rispondere alle tue domande! Unica incertezza sulla Sampdoria… Il calcio in famiglia proprio non si mastica😝🤣

      1. Sì però dire che Udine è in Friuli è corretto.
        Comunque io ho la sensazione che a scuola studino con dovizia di particolari come sono fatte le montagne, i laghi, i fiumi e mille altre cose troppo nel dettaglio e poi perdano un po’ la visione d’insieme.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.