Nonsolomamma

ricorrenze abbandoniche

elastigirl, da quando lavora alla radio, ha una routine balzana ma salvifica. la mattina si sveglia alle quattro e venti, con  la consapevolezza che tecnicamente non è nemmeno ancora mattina, alle cinque è alla rai a leggere i giornali, alle sei comincia il programma, alle sette e mezza finisce, dopo va con i colleghi a fare colazione (anche se lei beve solo acqua e limone per prescrizione della nutrizionista e perché ama le colazioni casalinghe) e infine torna a casa. a quel punto si mette a letto, legge dieci minuti e subito dopo crolla. dorme circa un’ora. è un sonno, quello, profondissimo e fondamentale per la sua sopravvivenza. ci sono notti in cui alle quattro riesce ad alzarsi solo grazie alla prospettiva di quel sonno qualche ora dopo. ognuno ha le sue dipendenze. questa è meno nociva di altre.
il problema è che negli ultimi giorni, con agghiacciante regolarità, in quell’ora benedetta, lei fa un sogno, sempre identico a se stesso. mister i arriva da lei, con la faccia, gli occhiali, i capelli e lo zaino sdrucito dei suoi 20 anni. “non ti amo più” le dice. e se ne va. torna a casa sua, dai suoi genitori, a bari. “non mi chiamare. è inutile” le dice.
lei obbedisce. è devastata ma obbedisce. e non lo chiama.
e si ritrova con tre figli (incidentalmente di mister i), il lettone vuoto, una nostalgia lacerante. non lo chiama da anni. non sa più niente di lui. resiste. ma è distrutta. “e se gli telefonassi?” si domanda ogni tanto. e si risponde che no, non vale la pena, lui sarà a bari, sempre a casa dei suoi, a fare la vita da studente.
fine del sogno. un massacro quotidiano da cui riemerge stravolta.
a quel punto chiama mister i (che occupa abusivamente un ufficio altrui in una università milanese per dare una parvenza accademica al suo sabbatico) e lo copre di insulti.

29 pensieri riguardo “ricorrenze abbandoniche

  1. Forse,dopo averlo avuto in casa con voi in questi mesi pensi,con ansia a quando se ne andra’ di nuovo.Ma scusa,la colazione vera,quando la fai ?

  2. Capisco che non è proprio il nocciolo della questione, ma… tu vai a far colazione con gli amici al bar (uno dei grandi piaceri della vita) e prendi solo acqua e limone?!?

  3. Io sogno che lui mi tradisce, o ci prova con altre, davanti ai miei occhi e riesce anche a togliermi la ragione di essere arrabbiata, che frustrazione! Comunque tra il sogno e l’acqua e limone al bar non so cosa sia peggio 😁

    1. faccio colazione dopo avere dormito. quindi verso le 11. lo so, sembra da pazzi. ma ho provato tutte le combinazioni e questa è quella che più mi soddisfa. e mangio di tutto: pane marmellata tè frutta…

      1. Se tu cambiassi bar, dimenticassi la nutrizionista, e poi dormissi, sogneresti mister i che ti corteggia e conquista ogni volta in un modo dverso e stupefacente..

  4. ricordo benissimo di essermi svegliata una volta nel cuore della notte gridandogli “bastardo!” non arrabbiata, FURIOSA
    sicuramente avevo i miei onirici buoni motivi ma non li ricordo 🙂

  5. Che ridere!! Cmq guarda che se chiami Mr. I tutte le mattine al lavoro per insultarlo, mi sa che il tuo sogno rischia quasi di avverarsi… 🙂

  6. anch’io ho sogni brutti ricorrenti, ne ho uno che negli anni è diventato una telenovela pazzesca, era partito che il mio fidanzato FORSE andava con una mia amica, e io nel sogno dicevo: ecco, allora era vero quello che mi sembrava….ormai sono belli che sposati e io parlo coi parenti di lui e LEI non me lo lascia vedere…. un film orrendo, a puntate, che non finisce mai.
    ti svegli effettivamente distrutta 😦

    io, prima cosa, una spremuta d’arancia (quando è stagione), poi ovetto alla coque e pane tostato con creme fraiche, o formaggio leggero, non mi vanno i dolci la mattina.
    piuttosto, se non ho niente, pane formaggio e olive, come ho imparato in medio oriente.
    ma, a costo di svegliarmi alle tre, faccio la mia colazione e tutta la routine (caffè, sigaretta (fuori), cacca, doccia), altrimenti non mi sveglio, e mi prende un’ora e mezza almeno.
    importantissimo svegliarsi la mattina.

  7. Dai commenti si capisce che:
    1. Il contenuto della tua colazione interessa più del contenuto del tuo inconscio;
    2. L’unico vero desiderio di chi scrive è dire: io così io colì io invece spremuta io ovetto io caffè io sogno questo io quello ecc.
    Riflettiamo.

  8. da parte mia, sì, mi sono dilungata troppo, ma intendevo dire due cose:
    1. anch’io ho un sogno ricorrente un po’ distruttivo, cosa vorrà dire? magari anche raccontarsi i sogni serve (io forse dopo anni l’ho capito, elasti se vuoi ne parliamo in privato 😉 ).
    2. tanto di cappello a chi può fare a meno delle mie cose mattutine :D, io, se non mi sveglio così, se dovessi prendere una macchina, mi schianterei contro il primo albero, una bici non starei nemmeno in equilibrio. FORSE fare tutto con calma la mattina, e mangiare, serve, ma è opinione mia.
    3. scusate 😦

  9. Premesso il fatto che io intervengo raramente… vorrei dire che a me i post piacciono sempre, ma trovo che i commenti siano il vero valore aggiunto di quella che negli anni è diventata una comunità digitale. 🙂
    Anzi, li leggo avidamente perché spesso vi trovo storie divertenti, commoventi e delicatissime. A volte addirittura più dei post in sé, senza nulla togliere a Claudia!

    1. d’accordissimo con te!
      anch’io leggo sempre i commenti e certe volte mi chiedo perchè certe persone non abbiano un loro blog personale (o magari ce l’hanno e io non lo so), perchè scrivono davvero bene come o più di Elasti.

      1. Vero? Io ad esempio sono innamorata di alcuni commenti di Rox. Non so nemmeno chi sia, ma in poche righe parla di ricordi così belli che mi sembra di esserci stata anche io.

    2. Leggo sempre,intervengo quando il testo fa ‘vibrare particolarmente corde sopite o sconosciute.In fondo, il destino di un ‘testo’ sembra proprio questo:un intreccio misterioso,creativo ed evocativo di ulteriori suggestioni.Grazie alla cara Elasti ‘provocatrice’ insonne (fuor di metafora) di questo irrinunciabile e virtuale cenacolo.
      Grazie soprattutto per la ‘Levitas’ che in sintesi,si coglie sempre.Che la sua ‘Musa’ canti sempre!

  10. L’accoglienza al tuo ritorno matutino a casa e un abbraccio di Mister I prima del sonnellino ristoratore fugherebbero gli incubi. Lui Non ci ha pensato?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.