“che facciamo? ci baciamo?”
“forse meglio di no”
“un abbraccio?”
“mi farebbe piacere”
“dicono che bisogna evitare”
“ok. allora solo ciao”
“ciao. è stata un’idea bellissima invitarci a cena. grazie”
“grazie a voi di essere venuti”
“anche se non ci baciamo”
“no, non ci baciamo. ma siamo felici di vedervi”.
in questi giorni strani, casalinghi e sospesi, di telegiornali e stupore, di quotidianità zoppa e di ricerca di normalità, di figli a casa, di ciondolamenti coatti, di prossimità forzata, di altalena tra allarmismo e negazione, ci sono angoli inaspettati di sorprendente complicità.
è una vicinanza cauta, una solidarietà ruvida, una forma nuova di intimità.
sono gli amici della casa accanto che non vedi da mesi e che ti invitano a cena con tutta la famiglia un giovedì sera. “così, per stare un po’ insieme”.
sono adolescenti scomposti e sarcastici che fanno ragionamenti sghembi nella tua cucina un mercoledì mattina.
è la lettura di un libro bello insieme a sneddu, per ore, fino a quando la voce di entrambi finisce. è lo hobbit di mezzo che si vede film classici in un pomeriggio e poi a cena dice “e adesso il dibattito”. è un divano su cui ognuno in silenzio fa quello che deve. è il medio che interroga il piccolo in storia e la compagna M che arriva quando non te l’aspetti con i suoi ricci e il suo sguardo divertito e lo hobbit grande che l’accoglie in pigiama, senza vergogna.
è mister i che pontifica sulla superiorità della civiltà pugliese a prescindere e fornisce rassicurazioni telefoniche a super W e mister brown a bari. è un amico che si ferma a mangiare a casa all’ultimo momento. è un ristorante deserto con una vecchia amica. è nonna J che dice che con i cinema chiusi lei proprio non ce la fa più ma almeno ci sono le sue amiche con cui pensare ai prossimi viaggi. sono le lezioni di yoga in streaming perché la scuola è chiusa ma bisogna resistere.
da fuori non si vede ma dall’interno di questa bolla gialla di coronavirus è tutto più surreale e struggente di come sembra.
Lo hobbit medio sa che è stata girata l’ultima stagione di Modern Family ? Un altro duro colpo alla sua quotidianità
State facendo tutti una gara di resistenza e ce la state facendo benissimo. Forza e coraggio!
Posso chiederti che libro stai legendo con Senddu? Ho un figlio di circa la stessa eta’ e cerco sempre ispirazione per trovargli alternative a ‘Big Nate’ similia….
stiamo leggendo I Grigi e ci piace moltissimo, di Guido Sgardoli
Grazie mille!
Hai provato “Il fiore perduto dello sciamano di K” di Davide Morosinotto (e in generale TUTTI i suoi libri)? 🙂
Grazie Giorgia!
Io sono veneta e nella mia regione ci sono le stesse limitazioni della Lombardia. Ma la mia cittadina, sulla laguna veneta, ha sempre fatto della strada, anzi delle calli, e non è Venezia, la propria abitazione, i cittadini e le cittadine proprio non ce la fanno a stare chiusi in casa. Perciò tutti fuori come prima, bar e ristoranti strapieni. Finché dice bene. 1 solo contagiato sinora.
Ecco struggente sei tu, chi ti è vicino riceve calore inevitabilmente, e anche chi ti legge. Ti regalo una dritta su una serie violenta e bellissima, Hunters, io l’ho ascoltata in italiano per sentire la voce di Giancarlo Giannini fondersi con Al Pacino
Perché è gialla la bolla?
perché siamo nella zona gialla
IL vento ha spostato altrove e non sempre nelle vicinanze,la spazzatura che cronicamente assale e soffoca Roma.Nessuno se ne lamenta più,il virus non è lì. Più sorniona che mai,sembra che aspetti gli ‘eventi’ con la pazienza dei secoli che tutti,arrivando da ogni dove,presto subiscono,forse accettano:retaggio di
un mito perentorio .Sui tram l’impazienza a stento trattenuta,aumenta all’uscita e per un attimo infinito si è vicinissimi, davanti alle porte che tardano ad aprirsi.Ma qualcuno resta indietro,in fondo,forse per prudenza o forse ha in mente la foto del Capitano della nave da crociera bloccata in Giappone mentre lascia la nave,solenne e solo.
Ma tuo marito ha sentito la fantastica canzone dei suoi conterranei Rimbamband? Basta googolare ‘rimbamband corona’ e la trovi
da oggi tutta l’Italia è una bolla gialla!
Saluti da Brindisi