negli ultimi undici anni, l’elasti-famiglia ha trascorso ogni estate nella città di A in massachusetts. gli hobbit andavano al campo estivo (naturalista, tecnologico, letterario), mister i incontrava economisti marxisti ed elastigirl lavorava a cose varie, ma soprattutto libri e autocoscienza.
era una soluzione che accontentava tutti e poi, dopo tanto tempo, la città di A era diventata casa, rifugio, parte della loro storia. sneddu ad A era stato addirittura concepito.
poi è arrivato il coronavirus e gli stati uniti hanno gestito l’emergenza persino peggio della regione lombardia.
avendo entrambi la fortuna e il privilegio di poter passare l’estate altrove, elastigirl e mister i si sono interrogati a lungo. e sono giunti alla conclusione che sarebbe stato bello trovare una meta che consentisse agli hobbit di recuperare parte della scuola perduta. lei si è messa alla forsennata ricerca di un luogo che fosse raggiungibile in qualche ora in macchina da milano in modo da poter fuggire o rientrare facilmente in caso di nuovo lockdown, e che offrisse un’opportunità didattica e magari un po’ ludica, sensata e percorribile dai 10 ai 17 anni.
cercando online ha trovato un unico posto che rispettasse i requisiti richiesti: incredibilmente un’altra città di A. però senza prendere aerei né cambiare fuso orario né parlare inglese. domani mattina partiranno. e si vedrà.
Ottimo inizio di serie! hype alle stelle…. ^_^
Neanche un indizio? Prima c’era la poetessa, ma adesso? C’è per caso un santo poverello?
Ti prego Elasti, un gesto di solidarietà!😍 il nome del mitico luogo simile a A. nel Massachussets !!👃 O, ancora meglio: che ricerca hai fatto per orientarti e trovare? Magari esiste un Luogo simile anche non lontano da Roma, dove noi viviamo.
Gdl nonna fiduciosa per amato nipote adolescente
Il giorno sab 27 giu 2020 alle 21:33 Nonsolomamma ha scritto:
> elasti posted: “negli ultimi undici anni, l’elasticità-famiglia ha > trascorso ogni estate nella città di A in massachusetts. gli hobbit > andavano al campo estivo (naturalista, tecnologico, letterario), mister i > incontrava economisti marxisti ed elastigirl lavorava a cose v” >
http://www.cencicasalab.it/node/2 provi a dare un’occhiata a questo sito
Ciao, per i miei 2 nipoti 12 e 14 anni si pone lo stesso problema, puoi dirmi qual’è la città che ha questa vasta gamma di opportunità ludico-culturali-sociali? Grazie e buona estate un abbraccio Simonetta
Allora è B come Bologna
Scusa Elasti…..ma un unico posto si scrive con l’apostrofo ?
Dove, dove, dove é la località adeguata a soddisfare tutte le vostre aspettative? Lo dirai almeno a fine vacanza?. Io rimango al mare qui in Sardegna, a San Giovanni di Posada
Potresti recensire questa nuova città di A, l’anno prossimo farò questo viaggio didattico anche io ^_^
certamente lo farò
Beata elasti e beato chi riuscirà ad andare in vacanza. Io questa estate rinuncio a viaggi per mandare i bambini al cre, a conti fatti ora i bambini hanno bisogno dei bambini, le mie ferie vengono dopo. Certo, se pagassero la cassa integrazione, se i cre non fossero una fucilata a 5 stelle, se si fosse pensato al benessere anche dei bambini (qui i parchi sono ancora chiusi…) oltre che a quello degli adulti… Un abbraccio solidale a chi sta come me se non peggio… E ce ne sono…
È così : questa crisi e le scuole chiuse non faranno altro che rendere ancor più profondo il divario fra chi ha i mezzi per far recuperare un po’ e chi non può nemmeno immaginarlo il futuro nei prossimi mesi. È sempre stato così (chi andava in Inghilterra a imparare l’inglese e chi andava forse una settimana in colonia con l’oratorio) e le crisi aumentano le disuguaglianze.
Bella Elasti che se ne rende conto e con gioia racconta quel che lei e la sua famiglia hanno il privilegio di vivere.
Cosa sono i cre?
mi pare che siano delle specie di oratori
Un abbraccio forte. purtroppo come dice giustamente Francesca, questa crisi, sanitaria ed economica, ha accentuato le differenze e le ingiustizie. e questo fa una grande rabbia. non so bene cosa si possa fare per cambiare le cose, mister i direbbe la rivoluzione. forse aiuterebbe orientare gli investimenti pubblici sulla scuola e sulle donne perché è su di loro che si reggono futuro e società. e poi bisognerebbe che tutti, ma soprattutto chi può, paghi le tasse per finanziare servizi adeguati per tutti.
Svizzera, appena varcato il confine? Lì le scuole hanno ripreso l’11 maggio e andranno avanti fino a fine luglio…
Una domanda stupida, si chiama nuova città di A. perché il suo nome inizia per A.? 🙂
esatto!
Buone vacanze! (io non ho mai capito quale fosse la vecchia A., sono rassegnata a non riconoscere nemmeno questa nuova! 🙂 sarò tonta? vabbè forse solo poco “social”…hihihihi) divertitevi e rilassatevi!
forse perché più di tanto non è fondamentale saperlo!
:-))) infatti, ti leggo con piacere da millenni e non smetto! (come si fa il pollice su? accidenti a wa e alle sue imprescindibili faccine…)
‘ma soprattutto chi può, paghi le tasse per finanziare servizi adeguati per tutti.’
ragazze, sapete che sono pesante come un mattone, ma elasti sa meglio di me che le tasse non le pagano google, facebook, amazon, l’ikea e tutti gli altri che noi stessi (io poco davvero) foraggiamo… quindi?
io l’ultima volta che sono andata in vacanza era il 2008 -ndr- mai più visto il mare.
scusate la pesantezza ma ogni tanto mi scappa.