la notte prima di ricominciare bisogna stare zitti. perché i passaggi meritano silenzio e qualche pensiero. da domani elastigirl tornerà a svegliarsi alle 420 del mattino e a vivere sul fuso orario del pakistan. fa un lavoro che le piace moltissimo e che le consente di fermarsi due mesi in estate. e per questo si sente terribilmente fortunata e grata. tuttavia abitare un fuso orario differente comporta qualche disagio esistenziale e relazionale e ogni volta che arriva il momento di puntare quella sveglia a quell’ora infame dal lunedì al venerdì le viene un sussulto e la frullosi.
e poi c’è l’incertezza. di non essere capace, di sbagliare, di confondersi, di dire scemenze. anche se questo è il settimo anno e dovrebbe essere abituata.
ma tornando al bisogno di silenzio, nell’elasti-casa il silenzio non c’è. mai.
tantomeno la sera prima che lo hobbit di mezzo cominci il liceo. classico, lo stesso del fratello e di elastigirl. anche se l’amore per la simmetria poteva portarlo altrove. e lui, che un tempo, nel tragitto casa-scuola, parlava con la sua cintura e con un immaginario intervistatore inglese che gli faceva domande con forte accento britannico, ha deciso che domattina uscirà di casa all’alba per essere puntuale. e stasera cercava disperatamente una maglietta che non trovava e a un certo punto ha dichiarato che avrebbe usato quella indossata oggi. e persino lo hobbit grande, che non è particolarmente sensibile alle questioni di igiene e decoro, gli ha detto “eddai, almeno il primo giorno…” con aria sconsolata.
“sei nervoso?”
“no. perché dovrei?”
ma ieri notte si aggirava per casa sonnambulo, correndo in corridoio in preda alla follia delle grandi occasioni.
intanto il grande, sempre stasera, si è messo a dipingere, per la prima volta in vita sua. e mister i ascolta in loop da ore una canzone che si chiama hypnotized. e il piccolo porta la cena a eritreo cazzulati del piano di sopra ma questa è un’altra storia.
si prospetta un autunno interessante, anche qui, sul fuso orario del pakistan.
Elasti sarai bravissima come sempre.
Ho appena finito di leggere “ricatti”
Mi è piaciuto molto, lo ho letto tutto d’un fiato e adesso Nina mi manca.
Auguri per il nuovo inizio
mi fa moltissimo piacere!
Non avrei pensato che il medio avrebbe fatto il classico… ma io non c’entro 🙂
nemmeno io lo avrei pensato ma ha scelto lui
Sto posticipando il nostro inizio complice il lavoro a distanza ancora qlc gg. Ma so che arriverà, con gioie e dolori, come tutti gli anni . Quest’anno con l’ansia del Covid. Inizio scuola coinciderà con l’inizio della mia vita sociale??? Come posso andare in giro tranquilla sapendo di coabitare con 3 potenziali untori?
Per favore, smettiamola con questa cosa degli untori: abitiamo in un altro paese, io insegno alle medie, le mie figlie frequentano la scuola elementare, e non siamo untrici. Basta con questa cosa del sospetto, soprattutto riguardo a dei bambini.
Ognuno fa quel che deve fare, rispettando se stesso e gli altri, ma i nostri bimbi non saranno mai e poi mai untori né potenziali untori.
Questa malattia può entrare in casa in qualsiasi modo, a parte per chi vive in clausura. Io porto sempre la mascherina anche in posti in cui non è obbligatoria, ma il rischio zero non esiste.
Ciao Elasti, ogni tanto la mattina ti ascolto: siete fantastici e di fatto un servizio di pubblica utilità. OT Quest’anno i miei andranno a comprarsi loro i libri e, ancora più importante, se li fodereranno loro. Comunque siete rodati, i tuoi giovani cresciutelli, ce la farete, e anche bene :-).
Ma le scuole non iniziano il 14?
Non ovunque e non tutti gli ordini. Qualcuno è già partito questa settimana.
E Mr I ha finito il sabbatico? Torna a Londra o causa covid resra ancora?
E Sneddu inizia il 14 la prima media? Auguri anche a lui!
Mister I ha ancora un altro anno di sabbatico. è stato veramente fortunato. e pure noi