Nonsolomamma

föra di ball

eritreo cazzulati, l’anziano vicino del piano di sopra, sta reagendo con inaspettato vigore alla perdita di sua moglie eritrea. dichiara di sentirsi sempre spossato ma conosce l’effetto sfiancante del dolore avendolo già sperimentato nella sua vita lunga e piena. eppure mangia con appetito (“le porto qualche polpetta al sugo?” “non dico mai di no alle polpette al sugo” “e un po’ di gelato?” “se proprio insiste…”).
è angosciato dalle faccende burocratiche che deve sbrigare, da presunte decisioni urgenti da prendere (“eritreo, cosa deve decidere adesso? stia tranquillo e buono” “mi fan tutti pressione…” “tutti chi?” “su no mi. tutti!”), dal letto ortopedico di cui deve sbarazzarsi perché non serve più e lui non vuole vederlo.
vive da solo ma è assistito con una cura e un affetto commoventi da pepita, che viene dall’america centrale e ancora non si capacita che la signora non ci sia più.
dopo la morte di eritrea pepita si è offerta, fino a quando fosse stato necessario, di restare anche la notte a vegliare sul sonno di lui. e, nonostante un fidanzato che la aspetta, a casa, in dieci giorni, non è mai tornata se non per brevissime tregue.
ieri sera lo hobbit di mezzo è salito a portargli le polpette e il gelato.
lo ha trovato vestito di tutto punto con giacca e cravatta e con le pantofole rosso-nere.
“come sta, signor eritreo?”
“oggi così così, giovanotto”
“è solo?”
“eh sì. la pepita l’è a ca’ soa”
“vuole che stia qui con lei a fare due chiacchiere?”
“ah no! oggi gioca il milan! c’è il derby! e allora ho detto a tutti quanti: föra de ball!”
così il medio ha fatto per andarsene. poi ci ha ripensato
“eritreo, la partita la vediamo anche io e mio fratello”
“veramente?”
“sì, se vuole ce la guardiamo insieme, a casa sua”
“non voglio recare troppo disturbo”
e alla fine han visto il derby in tre, sul divano di eritreo. lui milanista, sneddu interista e il medio in mezzo perché è il destino dei medi. la leggenda narra che eritreo dica parolacce tremende alla bisogna. un’altra leggenda narra che abbia giocato nel milan negli anni ’50 ma mancano evidenze probatorie.

17 pensieri riguardo “föra di ball

      1. Per eritreo sarebbe una compagnia….e anche un buon motivo per alzarsi la mattina,avere qualcuno di cui doversi occupare….di nuovo

  1. Sostengo assolutamente l’adozione di un cagnolino. Ho visto tanti vecchi rimasti soli e incupiti sorridere di nuovo, di nuovo provare tenerezza, qualcuno con cui parlare . E poi sarebbe un motivo per scendere da casa e socializzare sicuramente con altri proprietari di cani. Fatelo felice! E felice un poverello adottato …già li vedo Eritreo e un hobbit andare assieme al canile…
    Dài!!!

  2. Che dolce il signor Eritreo, meno male che non si sia abbattuto.
    Io lo capisco quando nonna è venuta a mancare il letto ortopedico creava incubi in tutta la famiglia ^_^

  3. Veramente carini i tuoi figli, per il cane ci penserei un attimo, certo sarebbe una gran compagnia ma ho l’esempio dei miei zii senza figli che ora sono anziani e non piu’ indipendenti e il cane che hanno e’ veramente difficile da gestire… l’altro giorno e’ scappato e l’abbiamo ritrovato al canile fortunatamente.

  4. Belli i tuoi ragazzi Elasti! E grande cosa non dover affrontare in completa solitudine un lutto.
    Il mio anziano dirimpettaio ha perso la moglie a maggio dopo 65 anni di matrimonio e due mesi di lontananza causa covid. Non ho potuto fare altro che sbracciarmi di saluti dal balcone, ci siamo gridati piccole notizie, ma vederlo tutto solo prepararsi il caffè la mattina con zero prospettive di compagnia nella giornata è stato tristissimo.
    Io comunque ho fiducia nella resilienza del Sig. Eritreo e spero che le energie ritrovate (che, diciamolo, non è che amarsi renda più facile convivere quando intervengono certe problematiche…) lo sostengano nel trovare una diversa ma comunque confortevole strada.

Rispondi a Sandra Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.