Nonsolomamma

fotografia

sneddu colora, colora, colora. e si domanda a cosa serva tutto questo colorare. poi guarda il risultato e dice: fa schifo. appallottola il foglio e ricomincia, devastato dalla frustrazione. del resto nessuno in famiglia è mai stato molto forte in educazione artistica. lo hobbit di mezzo suona il sax e ha comprato online una poltrona presidenziale con le rotelle. “adesso finalmente non avrò più bisogno di camminare nemmeno da una stanza all’altra”. si toglie il pigiama solo per andare a scuola. un giorno sì e uno no. il grande ha i capelli lunghi da tarzan. si è tagliato la barba. e si è tenuto i baffi. un figlio minorenne con i baffi fa una certa impressione. ma elastigirl simula indifferenza perché sa che all’adolescente basta poco per avviare un’escalation di provocazioni e follia. e da quattro peli sotto il naso a un paio di mustacchi alla salvador dalì è un attimo. mister i è inquieto, si lamenta del disordine, della sciatteria, del wifi che funziona male. ha l’aria di uno che ha bisogno di uscire di casa. e invece no.
nonna J sta rinascendo dopo l’incubo del covid. ma poiché è una creatura iperattiva e impaziente, non si dà tregua. “ho un grosso problema: se sono sdraiata per terra non riesco a rialzarmi rapidamente” “mamma, è normale: sei stata operata all’anca, hai passato due mesi in ospedale con la polmonite e non hai l’età di sneddu. e poi perché mai dovresti sdraiarti per terra?». ogni tanto va al capolinea del tram e si esercita a salire e a scendere con scioltezza perché prima o poi riapriranno i cinema e lei avrà bisogno di prendere i mezzi.
eritreo cazzulati al piano di sopra vede molte partite di calcio con lo hobbit di mezzo (uno sempre in giacca e cravatta e l’altro sempre in pigiama). ogni tanto si incupisce e pensa a sua moglie che non c’è più. “l’eritrea mi manca tantissimo. eppure era così prepotente…”.
elastigirl ha l’impressione di rimpicciolirsi.

12 pensieri riguardo “fotografia

  1. oggi osservavo la pioggia pensando a quanto sia piccola e poca cosa la mia vita
    non che prima fosse frizzi e lazzi ma ormai è un mucchietto di giorni messo lì
    vabbè

    1. “un mucchietto di giorni messo lì” è tristissima come definizione ma calzante
      Sabato pomeriggio prestissimo, noi 4 della nostra famiglia, abbiamo pensato di fare una botta di vita e siamo andati in centro nel capoluogo di provincia, da cui mancavamo da boh, chissà quanti mesi.
      Vita ce n’era, e pure troppa…. man mano che passavano i minuti, le strade si riempivano sempre di più, e saliva la mia ansia di camminare in mezzo alla gente. Ok, mascherina (ma quanti sono ancora gli st…i che non la indossano per niente o la tengono sotto al naso?! per lo più giovani, ma non solo) all’aperto, ma io ho una fifa blu e questa botta di vita mi ha solo messo ansia.
      Non fa per me. Non fa PIU’ per me. O non fa per me ADESSO?
      Come si concilia la zona gialla, quindi “uscite come vi pare”, con la troppa gente che lo fa contemporaneamente a me?!

  2. Quando finirà tutto questo? Ho paura che questa sia la nuova normalità
    Cit. Il primo dei tre …liceale
    E il mio cuore si è strizzato

  3. Venerdì pomeriggio sono passata in piazza e c’era gente, colore, rumore, venerdì sera nulla, tutto buio, tutto spento e silenzioso. Sembrava di aver premuto il pulsante on/off, stessa sensazione nel mio scorrere quotidiano personale.

  4. Sabato noi nonno con un nipote fuori casa dalla mattina alle 17 pom.bellissimo,tanto sole,per fortuna siamo in giallo.il ma.capoluogo di provincia è famoso perché fin troppo tranquillo.ik suo secondo nome è paese della camomilla.col Covid è successo il miracolo: tutti fuori,tutti a spasso, però niente assembramenti e tutti con le mascherine.intanto è nato il ne.secondo nipote.la vita vince su tutto.buona giornata a tutti!

  5. Il mio max è una tonificante passeggiata al cimitero.
    E non credere sia noiosa.
    Di recente ho scoperto una iscrizione su una lapide di un signore che conoscevo il quale si professava aderente alla Xmas e mai voltagabbana.
    Anbedi….

    1. Anche io vado a passeggiare al cimitero…….tranne il martedì ed il sabato,perché in quei giorni e’ consentito l’ingresso in automobile e rischio di essere arretrata da anziane signore che guidano come la nonna di Sophie Marceau ne “Il tempo delle mele”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.