Nonsolomamma

diaspora

Quando loro partono e io resto, qualcosa mi si rompe dentro. E non importa se poi li raggiungerò. La sola idea della separazione mi annichilisce. Deve essere legato a qualche trauma d’infanzia. Altrimenti non si spiegano l’insonnia, la dermatite, l’ansia, lo strazio. So che è insensato ma non posso farci niente. Dopo, una volta che li ho portati al treno, al pullman, all’aeroporto, i pezzetti tornano al loro posto e io mi ricompongo. Resta un residuo di malinconia che evapora in una mezza giornata. E ricomincio a vivere. Forse dovrei provare a guarire da questa cosa.

Comunque oggi Mister I, il medio e Sneddu sono partiti per Londra. Ci staranno un paio di giorni e poi andranno in Irlanda dove i due minorenni frequenteranno per tre settimane un campo estivo che dentro il nome ha la parola “Maths” ma prevede anche attività ricreative senza l’uso dei numeri. Mister I e, a un certo punto, pure io, lavoreremo da una casetta nel mezzo del nulla irlandese.

Lo hobbit grande sta studiando per l’orale della maturità. La sorte ha scelto per lui il 6 luglio. Dopo l’esame si darà alla sperabilmente meritata sfrenatezza, rigorosamente senza di noi.

Io sto andando a Pesaro per il finale di stagione radiofonica. Ancora non mi rendo conto che domani sarà l’ultimo giorno di sveglia alle 4 del mattino, per un po’. Galleggio in una bolla di straniato sfinimento.

Sul treno che mi porta nelle Marche il signore di fronte ha fatto una telefonata. “Sono il capitano” ha esordito. Poi è stato tutto un frizzi e lazzi. Ho urgenza di sapere cosa capitana.

7 pensieri riguardo “diaspora

  1. Nella fresca Irlanda andrei anch’io. Condivido tutti i tuoi sentimenti e stati d’animo relativi alle partenze di una parte della famiglia. Le mamme sono cosi. Poi ci si gode l’inaspettata tranquillita’!

  2. Buongiorno!
    Devo far leggere questo post a mia figlia che nel 2020, per i suoi 10 anni, scelse di portarci in viaggio in Irlanda. Il covid e il lockdown ci obbligarono a cambiar piani…. Ci andremo nell’aprile del 2023.
    Buone vacanze e buon ripasso finale per il maturando

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.