Lo hobbit grande ieri alle 1030 circa, con l’orale della maturità, ha finito il liceo. Mentre lui sosteneva un esame che i più ricordano come una pietra miliare della propria esistenza, in Irlanda il medio suonava Beethoven con le banane e Sneddu creava fuochi verdi in laboratorio. Mister I era a Londra ad assistere al declino di un leader tracotante e io a Roma a parlare di donne a commercialisti uomini. Una famiglia di sciagurati. Di quelle che, quando ricevi un Oscar, un Nobel, un’onorificenza o il premio per il torneo di scopa condominiale, dici: “Ce l’ho fatta nonostante loro”.
Il maturando, nella sua veste di maturato, ha così iniziato le vacanze della sua estate più gloriosa. A parte una settimana con gli amici in un’isola di sfrenatezza e perdizione e una puntata dai congiunti in Salento a fine agosto, il giovane ha deciso che resterà a Milano, complici anche i test d’ammissione di una facoltà ancora ignota ai più.
“Ma come? Potresti fare un viaggio! Scoprire posti nuovi, partire all’avventura…”
“Quando mi ricapita di avere la casa libera?”
“Certo, la casa libera non è male però potresti anche…”
“Madre! Per 19 anni mi avete costretto a viaggiare in lungo e in largo come una trottola insieme a voi. Adesso basta. Voglio stare fermo”.
Mister I, al telefono sospira e ripete ossessivamente: “Puoi portare il cavallo all’acqua ma non puoi costringerlo a bere”.
Io domani lascerò il giovane al suo destino di autogestione. Già mi manca ma non è reciproco.
Beato lui! E’ bellissimo poter scegliere di NON fare nulla. Ma il medio e Sneddu sono per conto loro, tipo in vacanza studio? Se si usano ancora…
……brava Elasti…..il commento sulla realtà della tua famiglia, mi ricorda i bei tempi passati della mia….grazie
Lo hobbit grande è definitivamente grande, forse anche un po’ meno hobbit? Loro crescono, a noi vengono i capelli bianchi, e diventa un grande regalo poter condividere esperienze e momenti. Hanno bisogno di sapere che ci siamo, non hanno bisogno di noi. E se è davvero così, qualcuna ne abbiamo imbroccata. OT Crea vertigine, ma come madre è fantastico avere sempre più momenti di vita autonoma. Un abbraccio a tutti voi 🥰
” ma non è reciproco”…. l’adolescenza è tutta qui !!!
Noi siamo 4 sorelle, abbiamo iniziato l’abbandono del nido con l’università, poi chi si é sposata chi ha avuto figli, chi ha scelto di allevare gatti, chi é andata via….. ci si ritrova sempre perché l’amore é circolare e perché i viaggi, il lavoro, i libri e gli hobby creativi ci spingono a rivederci e raccontarci. Tu e la tua famiglia siete costruttivi cercatori di novità e superamenti dei limiti, esperienze e confort zone. Un brulichio della vita che avanza. Penso a te e Mister I nel favoloso nulla irlandese che é un concetto prossimo all’estasi
Una famiglia umana ,
una famiglia di oggi,
Vivace, intelligente, matura e piena di rispetto e di amore.
Grazie ! 💖
Io lo capisco.
Certo che sta facoltà proprio non ce la vuoi dire eh! 🙂
Mi mancano un po’ di anni per arrivare a sperimentare sulla mia pelle l’adolescenza dei figli, ma le tue avventure rincuorano 🙂 ed dai chi non vorrebbe la casa libera a quell’età? Ps il medio è fortunato … è arrivato in Estate, che qui capita sempre a random.
Per il grande sara’ Ibiza o Mikonos …il mio ando’ a Ibiza torno’ distrutto da notti sfrenate…
Già mi manca ma non è reciproco!! 🤣🤣🤣