Nonsolomamma

inizi

Ho passato gli ultimi giorni in Salento a cercare motivi per essere felice di rientrare a casa. Non ne ho trovati molti: il supermercato (scagli la prima pietra chi è senza peccato), gli amici, la mia scrivania, cucinare tantissimi dolci, lo yoga in presenza, basta. Con questo bagaglio leggero ieri sono tornata a Milano, insieme al medio, che deve fare l’esame di chimica e al grande che deve fare il test per l’ingresso all’università (la facoltà scelta sarà comunicata con il superamento della prova).
Mancano 13 giorni all’inizio della stagione radiofonica e il futuro prossimo è pieno di incertezze.
Ci sono incertezze esogene su cui si può fare pochissimo e incertezze endogene e autoprodotte. Non so se sarò ancora capace di scrivere, di parlare, di concentrarmi, di avere idee sensate, di svegliarmi prima dell’alba.
Vorrei promettermi di andare al cinema, di uscire a cena, di leggere di più, di non perdere tempo, di smettere di guardare lo smartphone, di essere generosa, di essere coraggiosa, di essere simpatica, di essere gentile, di non chiudermi nel mio guscio di sonno e stress. Ma non sono sicura di riuscire a mantenere promesse così grandi.
Vorrei non aver paura, non sentirmi inadeguata. Vorrei avere pensieri dritti e chiari. Vorrei avere l’energia per fuggire ogni tanto da me, dal supermercato, dai dolci nel forno, dalla comfort zone.
Buon inizio.

18 pensieri riguardo “inizi

  1. Identicamente!
    Mi sento proprio così…
    Come se avessi esaurito improvvisamente tutta la mia positività e il mio ottimismo.
    Ho comprato 100 capsule di griffonia e melissa (precettori della serotonina 100%naturali che promettono di ristabilire un normale tono dell’umore)
    … Ognuno ha i suoi amuleti…
    Buon inizio a tutti!

  2. Come l’esame di chimica ? Io sono perito chimico gli avrei dato vo.entieri ripetizioni…….secondo me lo hobbit grande farà medicina

  3. Cara Elasti,
    quanti buoni propositi, anch’io non posso che identificarmi, vabbè partiamo dalle piccole cose, … ma volevo dirti che il tuo modo di scrivere ogni volta mi cattura e mi porta in un mondo parallelo che mi rasserena, mi emoziona addirittura indipendentemente dal contenuto del post. Non posso che ringraziarti, sei davvero speciale!!!

  4. Bene! Vedo che abbiamo tutte propositi simili (quello delle torte no!Ho un milione di ricette da provare col nuovo robot), ma uscire dalla comfort zone si può (come hai scritto un po’ di tempo fa)…è solo che quella estiva tira un po’ di più!!! E poi i pensieri dritti lasciamoli ai saccenti che avere dubbi e pensieri contorti apre molte più opportunità. Buon rientro

  5. Che bello ritrovarsi in un post così ben scritto!
    Io ho sul comodino le programmazioni teatrali dei tre teatri a me più vicini. Sono davvero belle. Le sfoglio, progettando di andare a teatro sempre, annoto titoli e date, poi mi ricordo che mi alzo prestissimo e che alle 21 sono in pigiama; che non riuscirò a dire di no e sarò di nuovo rappresentante dei genitori nella classe della più piccola… anche io intrappolata nel guscio.
    Buon rientro

  6. Stessa cosa io carissima Elasti, sono ancora la mare (super fortunata) cercando la forza e la voglia di ricominciare con la solita routine.
    Buon inizio a tutti!

  7. Consiglio davvero sincero ,e credi,funziona! Tagliare gli impegni soprattutto lavorativi, e di conseguenza dare più spazio ai propri interessi, alle ore di sonno, al respiro ( lo yoga non basta).
    Affrontare il proprio ego , rinunciare a qualche gratificazione, allentare ritmi e impegni. Si può fare. Come si impara una nuova disciplina, a sciare da adulti , a camminare in montagna , a studiare una cosa nuova , eccc

  8. Elasti, è inumano svergliarti prima dell’alba per troppo tempo. Tutto si può fare. Ma questo è l’impegno che ti toglie tutte le forze e rende una qualità di vita pessima .
    Puoi migliorarla se vuoi….

  9. “Affrontare il proprio ego” come scrive Silvialegge è quello che provo a fare anch’io.. la pandemia e altre situazioni in cui mi sono trovata in questi ultimi due anni mi hanno aiutato a dare le giuste priorità dedicando più tempo a me stessa, alle attività e alle persone più importanti per me. O almeno ci provo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.