Nonsolomamma

nuovi inizi

La borraccia, una banana, i vestiti pronti sul calorifero (spento), il tablet in carica, la borsa con le chiavi della macchina dentro, il rossetto, la sveglia puntata, l’ansia.
Ogni partenza, o ripartenza, ha bisogno dei suoi elenchi.
Domattina ricomincia la radio, 40 minuti piu tardi rispetto agli anni scorsi. Che vuol dire più sonno ma anche meno tempo di una cosa bella.
Cerco di concentrarmi sulla sveglia alle cinque. Dopo anni alle 410 mi sembra un lusso sfrenato. Nelle prossime settimane potrebbero arrivare novità. Vedremo.
Domani Sneddu inizia la terza media, il medio selvatico il terzo anno di liceo. Il grande non inizia niente, non ancora. Sta aspettando i risultati dei test universitarii che, per una sua tendenza malsana alla procrastinazione e per la nostra ingenua fiducia nei suoi confronti (“ti sei iscritto?” “tranquilli, ci penso io”), ha fatto all’ultimo momento. E le cose fatte all’ultimo momento fanno venire il mal di pancia. Attendiamo il suo destino che potrebbe essere ovunque, a Milano, dove vorrebbe lui, ma anche altrove. L’incertezza mi immalinconisce.
Gli inizi fanno sempre più paura da fuori.

3 pensieri riguardo “nuovi inizi

  1. Approdiamo senza salvagente, tutti, ci attendono nuove destinazioni, comprese le vecchie, che ai nostri occhi, non sono mai le stesse. Quei meravigliosi figli che crescono mentre i genitori migliorano.

  2. festeggiamo con te la sveglia alle cinque (!); mille in bocca al lupo 🤞 per il grande, anch’io ho un figlio “sospeso”, penso che ci ubriacheremo quando riuscirà ad essere finalmente iscritto

  3. Mia figlia inizia il secondo anno di universita’, domani ha un esame (analisi) poi il giorno dopo parte con biglietto inter-rail per un viaggio abbastanza breve perche’ poi iniziano lezioni all’universita’. Anzi le prime le perde!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.