Nonsolomamma

coping mechanism

Il giorno dopo le elezioni che hanno consegnato un paese intero a Giorgia Meloni e ai suoi amici, ognuno in famiglia mette in atto le strategie che più gli somigliano.
Mister I conta i voti, li divide per regione, per comune, per quartiere. Li moltiplica per numeri casuali, li eleva a potenze mostruose per amplificare l’abisso. Non si capacita. Fa un Sudoku hard in sei minuti, per diperazione più che per abilità. Discute animatamente al telefono con Super W, sua madre. Sullo stesso lato della barricata, si accapigliano in una guerra tra litigiosi sconfitti.
Lo hobbit grande, al suo primo voto politico, si aggrappa al “poteva andare peggio” in una pervicace resistenza mezzopienista. Questa sera è andato al cinema a vedere un film francese. Lui odia i film francesi.
Il medio ha passato il pomeriggio al collettivo della scuola. Si candiderà al consiglio di istituto. A cena sembrava più alto e più pazzo del solito. Dopo mangiato ha dichiarato che sentiva il bisogno di preparare dei muffin con una nuova ricetta e si è chiuso in cucina.
Sneddu oggi è rimasto a casa perché la sua scuola è seggio elettorale. Ha suonato il pianoforte tutto il giorno. Non succedeva da novembre del 2020 quando nella stanza accanto avevamo tutti il Covid e lui pensava che saremmo morti.
Io vivo in una realtà parallela. Rimuovo la presa di coscienza. Mi rifiuto di pensare alle conseguenze a breve e lungo termine di tutto questo. Faccio il cambio di stagione, mi metto a testa in giù, poi mi accascio nella posizione del cadavere.
Stamane, nella classe del medio, l’insegnante di greco ha fatto l’appello. «Wahed» ha chiamato. Omar Wahed era assente. «Ma come? Lo hanno già portato via?» ha domandato il professore. Poi ha cominciato la lezione.

58 pensieri riguardo “coping mechanism

  1. Grazie Elasti, è proprio cosi,oggi siamo storditi e infelici, sapevamo benissimo che sarebbe successo,ma oggi siamo sotto botta.
    Ci dovremo abituare,ma come? 5anni sono lunghi, lunghissimi, aspettiamo i primi colpi.
    Non mi posso capacitare.
    Ha ragione Zoro, ci faranno festeggiare la liberazione il 25 settembre..molta ansia

  2. Anche se eravamo preparati, vivere in diretta la disfatta della sinistra autolesionista, mi ha fatto un bruttissimo effetto. La mancanza di unita e la vocazione a distruggere gli alleati con il fuoco amico ha rappresentato l’ennesimo teatro macabro che si consuma tra i capi delle varie anime progressiste. Non mi rassegno al fatto che per questa vocazione al massacro interno abbiamo perso personalità di alto valore, abbiamo perso occasioni d’oro per governare, avanti il prossimo…!!!

    1. No mi spiace … non una donna che porta avanti idee retrograde, xenofobe, omofobe, maschiliste … non una donna che per tutelare certe categorie toglie ad altre, non una donna incoerente …

      1. Tutti i partiti per tutelare chi li sostiene tolgono a qualcuno per dare ad altri….e’ il gioco delle parti…….stiamo a vedere……lasciamola lavorare….magari ci stupira’

    2. Nemmeno io riesco a rallegrarmi per la prima donna premier. Anzi, mi fa ancora più rabbia perché la sinistra non ha mai voluto esprimere una donna. E mi dispiace moltissimo che la prima donna presidente del consiglio non mi rappresenti per niente, se non per il genere.

    3. Tutti i partiti per sostenere chi li ha votati tolgono ad alcuni per dare ad altri?!?

      Indipendentemente dal partito io mi aspetto da un Governo degno di questo nome che lavori per TUTTI i cittadini del Paese e non solo per chi li ha votati!

      Lei si propone come “il partito del cambiamento” … ecco allora le solite frasi “lo hanno fatto anche gli altri, ma allora gli altri, ecc” non le voglio sentire ne da lei ne dai suoi sostenitori. Altrimenti che partito del cambiamento sei se fai come chi ti ha preceduto?!?

      1. Lavoravo in un’azienda da 29 anni con un contratto a tempo indeterminato……e’ arrivato Renzo con il Job Act.L’azienda nel 2016 ha chiuso…ho trovato lavoro in un’altra azienda con contratti a tempo determinato ed e’ arrivato Di Maio con il Decretò Dignità…….su quali basi dovrei pensare che non e’ stato tolto a qualcuno per accontentare qualcun altro ?

  3. Orgoglio per chi? Per una fascista, omofoba, xenofoba totalmente ignorante e incompetente che al sud ha vinto con i voti della mafia? Ma non scherziamo! Femminismo non è schierarsi con chi possiede cromosomi femmina. Il femminismo combatte per i diritti e per una società piú giusta. Dunque CONTRO qualsiasi forma di neofascismo.

    1. per piacere piantiamola di dire che a sud ha vinto coi voti della mafia. I cittadini del sud votano consapevolmente….che la sinistra si faccia piuttosto un esame serio e la smetta di stare nella sua bolla elitaria (la Meloni mi ripugna…)

  4. A questo punto una considerazione l’Italia é tendenzialmente un paese fascista, come donna non mi considero assolutamente rappresentata da lei.che tristezza andrà in giro con l’interprete e il traduttore o traduttrice dall’italiano.Ci toccherà chiedere asilo politico

  5. Ma veramente pensate che cambierà qualcosa, nel bene o nel male? Sul serio?
    O che dall’altra parte sarebbe successo qualcosa di differente?
    Mah, è triste, ma secondo me davvero non cambia di mezza virgola nei fatti tra gli uni e gli altri, al di là delle retoriche. Tutti non fanno altro che rastrellare voti con pesca a strascico, da una parte e dell’altra e si fa a gara a chi la dice più grossa.
    L’unico sentimento che provo è nausea, per tutti.

  6. Io non avevo dato credito ai sondaggi. Ho votato un partito nuovo, che ha avuto poco consenso. Anche io sono preoccupata, ma forse l’unico modo per “consolarsi” è sperare che anche questo passaggio, perché un passaggio sarà, possa servire a qualcosa.

  7. Non condivido nemmeno una virgola delle idee, proposte, programmi della Meloni ma si deve riconoscere la forza, la caparbietà e anche l’intelligenza con cui ha lottato per raggiungere questi risultati. La domanda è : perchè non c’è una donna altrettanto determinata che rappresenti le MIE , di idee? E non ditemi ” la sinistra non consente alle donne di emergere”…non ci sto. Sarebbe come dire che abbiamo bisogno del consenso degli uomini per fare le nostre scelte. Forse dovremmo riflettere anche su questo.

    1. Ohh..finalmente qualcuno che lo scrive. Invito a leggere comunque l’articolo di Guia Soncini di oggi su Linkiesta…analisi lucidissima…

    2. Praticamente stai dicendo che a sinistra non ci sono donne forti caparbie e intelligenti (?)….quanto la postfascista Meloni.
      Non è cosi. Purtroppo la storia ci insegna che il fu partito comunista è stato molto conservatore e maschilista sul tema femminile. Vedi la storia di Rossana Rossanda o di Miriam Mafai. Intellettuali di eccellenza ma mai con ruoli apicali nel partito il quale non consentiva posizioni di rilievo per le donne, ad eccezione di Nilde Iotti che fu la moglie di Togliatti. Le conseguenze si sentono ancora oggi. Però qualcosa si muoverà, anche se in grande ritardo, ne sono certa.

      1. Nilde Iotti e Togliatti non si sono mai sposati. Donne di sinistra probabilmente ce ne sono eccome , basti pensare a Elly Schein (con cui mi scuso fin da subito per aver sbagliato il cognome), da cui spero riparta il PD. La domanda però sorge davvero spontanea..perchè nessuno ha mai davvero dato la spallata?Altro grosso problema, è ora di uscire davvero dalla bolla elitaria, iniziare davvero a parlare alla gente, sporcarsi un pò di più le mani (l’attivismo da tastiera ha fatto grossi danni) .Ricordiamoci che ci sono persone che debbono scegliere se pagare le bollette o mangiare, la classe media fa sempre più fatica…
        Sicuramente è una vittoria della destra, ancora di più è stata una solenne sconfitta della sinistra.

  8. Si che cambierà.
    Tutti quelli che si sentono rappresentati da lei si sentiranno più forti e urleranno le loro idee sentendosi autorizzati a farlo.
    Già successo non molto tempo fa.

  9. @Sabrina: non so perché l’avvento di Renzi abbia fatto chiudere l’azienda, non so nemmeno perché l’avvento di Di Maio ti abbia fatto perdere il posto.
    Può essere che, come dici tu, sia stato tolto qualcosa a te per favorire i loro elettori …può essere.
    Ma non è questo che un Governo degno di questo nome dovrebbe fare, al di là del colore politico.
    E non è quello che mi aspetto da chi promette “un cambiamento” … mi aspetto qualcosa di nuovo …

    Ha promesso di risollevare l’Italia … e non la risolleverà andando a maneggiare sulla 194, non la risolleverà andando a maneggiare sui matrimoni civili, impedendo le leggi anti discriminazione ecc ecc …

    1. Esatto, ma tutti i partiti hanno fatto una campagna elettorale basata su questioni che sono di certo importanti, ma marginali rispetto ai problemi concreti.
      È come mettere un cerotto sulla sbucciatura mentre c’è una emorragia interna in corso. E lo han fatto tutti, nessuno escluso, con noi genî dietro in colonna.

      1. Secondo me alcuni non hanno proprio fatto campagna elettorale, non hanno detto nulla …
        Ormai le elezioni ci sono state, non resta altro da fare che attendere l’insediamento del nuovo Governo e capire come si muoverà … nel frattempo spero che l’opposizione si prepari al suo ruolo …

    2. Ho fatto l’esempio di quello che è successo a me…..ma credo che nella mia situazione ci siano centinaia di migliaia di persone…..il job act ha permesso che le aziende possano licenziare con facilità senza poi accompagnare le persone in un percorso di reinserimento professionale ( come era nel progetto job act ).
      Il decreto dignita’ ha tolto la possibilità di avere un contratto a tempo determinato rinnovabile per più di tre volte…..ma ci sono settori che lavorano sulla stagionalità e soprattutto ci sono persone che per poter tenere in equilibrio famiglia e lavoro preferiscono quei tipi di contratti.
      Invece negli ultimi venti anni,nel tentativo di renderlo più elastico si e’ trasformato il mondo del lavoro in una giungla

      1. Certo tu hai fatto il tuo esempio … e hai ragione, non sei la sola … ma di contro ti faccio presente che ci sono persone che non volevano andare avanti a vita con contratti a termine che si rinnovavano di volta in volta, tanto per dirne una … qui non è solo aver tolto qualcosa a qualcuno per darlo ad altri, ma non aver portato avanti fino in fondo le varie leggi …. Lasciate lì a metà …

        Quando ho scritto che questa donna parla di proteggere certe categorie togliendo ad altre mi riferivo al suo programma di tutela della famiglia, tradizionale ad esempio… che tutela è togliere la possibilità di sposarsi alle coppie gay?!
        La Meloni parla del diritto a non abortire, ma quel diritto c’è già … perché vuole toglierlo a chi invece fa questa scelta … ah no scusate, non vuole toglierlo, vuole applicare interamente la legge, facendo in modo che sia sempre più difficile per una donna poter ricorrere alla ivg…
        Ecc ecc ecc

  10. Elasti pensiero consolante uno : adesso le rogne se le grattano loro. Noi cocktail con ombrellino all’opposizione. Pensiero consolante due: voglio vederla una donna premier, lei non è femminista ma io si.

  11. Politicamente, non mi schiero con nessuno, perchè non mi sento rappresentata da nessuno in particolare. Un commento però devo farlo, A suo tempo, quando al potere andò Berlusconi, tutti schifati, e a sentire le voci degli Italiani, nessuno gli aveva dato il voto. Mi pare che con la Meloni, stia succedendo la stessa cosa. Ma se nessuno li ha votati, come hanno fatto a salire al potere?

    1. Concordo con le tue considerazioni … potrà non piacere, soprattutto alla sinistra, ma è stata votata e, in democrazia, chi vince governa. Quello che emerge è che la sinistra è un insieme di ometti litigiosi, irascibili, presuntuosi e maschilisti che si autodistruggono da soli. Mi dispiace ma non riesco a votarli….

  12. L’orrore stupefatto è condiviso, ma oggi il tuo post mi ha fatto morire dalle risate, nonostante L’Italia appaia senza coscienza civile, forse una riscossa è possibile. Sento i rulli di tamburo.🤗

  13. Dopo anni di berlusconismo con relativa maxi operazione di lobotomizzazione collettiva ad opera per lo più di Mediaset (ci sono ricerche serie che dimostrano lo spostamento di voti operato da Mediaset), sponsorizzata con banconote provenienti dal soffitto (vedi incipit del Caimano di Moretti), stiamo ancora a parlare di elezioni democratiche?
    Bannon (consigliere di Trump e mazzettaro a vario titolo; manipolatore seriale di elezioni, che si sappia in almeno 3 paesi; scuola sovranista in mezzo mondo, inclusa Ciociaria) è in galera a New York. Potrei continuare… E dobbiamo pure sentire: “it’s democracy, baby”? No, questa non è democrazia. Ha un altro nome, e non è altrettanto nobile.

    1. Sono d’accordo su tutto. Ma ciò non toglie l’analisi evidente che salta agli occhi di tutti, sia qui che altrove : la sinistra ci ha messo del suo. Sono quasi 30 anni che non fa che diventare sempre più moderata e liberale e mezzacentrista senza palle e non fa che puntare il dito su quel che non va negli avversari, proprio a cominciare da Berlusconi.. svuotata di senso e di elettorato, ma quando è che si risveglia?!? Ogni batosta fa sperare che sia la volta buona… Ma è risaputo che chi visse sperando..

  14. Amarezza, sconforto ed incredulità…rabbia quando leggi o senti, che essere donna è l’unico requisito sufficiente per votare e dare credibilità ad una persona portatrice di valori xenofobi, retrogradi, omofobi e così a seguire in una lista di ottusità profuse.
    Io sto con Peppa Pig…lei l’avrei votata.

  15. ma davvero io dovrei sentirmi orgogliosa solo perchè ha vinto un essere dotato di utero? e dovrei ignorare la sua totale incompetenza in materia economica, e il totale calpestare i diritti civili^ ma per carità.
    quanto alla sinistra, il pd ha fatto tantissimi errori, i peggiori tra i quali secondo me sono stati il non ascoltare la gente e l’ergersi a duri e puri “io ho ragione, fidatevi”. Non puoi fare campagna sventolando l’agenda Draghi e candidando Crisanti dopo 3 anni in cui la gente è estenuata e terrorizzata, dove invece di vedere un’uscita fai vedere un peggioramento perchè la destra agita lo spauracchio della crisi economica e delle chiusure. e tu, pd, che fai? sbandieri un noto chiusurista che alle interviste dice di aspirare al ministero o comunque alle consulenze e di vedere come gravi errori il decadere delle limitazioni, e un programma di austerity nel momento in cui le bollette e le spese essenziali schizzano alle stelle facendo precipitare le famiglie nella povertà? hanno completamente sbagliato metodo comunicativo

  16. La mia sensazione: il PD ha fatto campagna elettorale quasi solo riferendosi ai diritti – sacrosanti – delle minoranze con molti slogan mentre è evidente a tutti che in questi anni di governo più o meno rimpastato non hanno mai avuto la forza o i numeri per approvare leggi in tal senso (DDl Zan dice niente?). Accanto agli slogan, mesi di propaganda per guerra e armamenti, richiami continui ai sacrifici economici (dei soliti noti),
    due anni di toni veramente ma veramente fascisti nella gestione della comunicazione durante la pandemia, l’orrore del Green Pass per lavorare…E nei fatti una politica sociale ed economica di destra, il lavoro presente solo come enunciato, banche e contractor super tutelati, in Europa mai la voce grossa, sui territori rappresentanti che fanno i capetti di quartiere, superiorità morale a prescindere. Può bastare? Cosa non è chiaro? E lo dico con immenso dispiacere.

    1. concordo anche sul dispiacere della presa d’atto del fallimento. mi ha agghiacciato il silenzio con cui la sinistra ha preso le dichiarazione di draghi sul fatto che piccola e media impresa dovessero sparire, e anzi il continuare a invocare sacrifici. ma cosa, che la gente è stanca e ha paura e il terrore di avere un monti bis ben peggiore, cosa che da sinistra è stata quasi prospettata con compiacimento (e lo dico da elettrice di sx)

  17. Qualche partito (pd) ha fatto sua la cosiddetta Agenda Draghi. Ora Draghi, stando a quanto si legge sui giornali, si fa garante di Meloni in Europa.
    C’era da aspettarselo.
    Mi ha fatto ridere il tagliando sulle schede di votazione anti voto di scambio.
    Ma lo scambio c’era stato prima con il reddito di cittadinanza.
    Comunque il pd rimane l”ultimo partito responsabile. Magari un segretario (donna Elly Schlein) più in palla e preparato per attrarre soprattutto gli astensionisti.

    1. # Nonnadora Il pd al quale ora tutti danno addosso, in particolare a Letta , ha provato in tutti i modi a costruire un campo largo della sinistra, la risposta è stata il tradimento di Conte e dopo quello di Calenda. Conte ha fatto la furbata del voto di scambio e Calenda si è ritrovato a praticare il metodo Renzi , cinico e infame, per non dire altro. La responsabilità della sconfitta elettorale della sinistra è tutta dei due figuri appena citati. Letta ce l’ha messa tutta ma come sempre dentro la sinistra autolesionista c’è un male storico che ancora non si riesce a curare. Letta è l’ennesima vittima di questa devianza, pur essendo un’ottima persona , seria, preparata, Non doveva dimettersi, non cambierà nulla se non si scardina il sistema perverso interno alla sinistra.

      1. No, Letta ha rotto il patto che aveva fatto con Calenda allargando la maggioranza a loschi figuri con cui Calenda non voleva avere a che fare. Quindi la responsabilità per me è tutta sua.

      2. @camu sono d’accordo…e non dovrebbe andarsene solo lui, ci sarebbe da azzerare una intera classe dirigente. Vogliamo parlare del penoso spettacolo offerto dalla Boldrini in piazza l’altro giorno? Non han proprio capito nulla …

      3. @Iaia, esatto, la Boldrini poi ha fatto autolesionismo sin dal principio, quindi non mi stupisco più di tanto. Però è stata contestata persino dai “suoi”, segno che non hanno il polso della situazione, e continuano a fare i populisti dai loro castelli di cristallo.

  18. Elasti come mai il mio commento è stato cancellato? Ci riprovo

    Siete tutti tristi ed io sorrido. Sorrido non perché abbia vinto la Meloni. Non perché, dopo tante lamentele di poche donne in politica, abbiamo finalmente eletto la prima presidente del Consiglio in Italia (non mi pare che la sinistra faccia emergere le proprie donne in maniera altrettanto determinato). Non sorrido perché avremo una maggioranza stabile in grado di governare senza inciuci come hanno fatto gli altri governi (persino non eletti dal popolo) negli ultimi dieci anni.

    Sorrido perché vi è concesso di lamentarvi in una democrazia (o forse preferireste il comunismo cinese o quello russo?), sorrido perché i diritti contro l’aborto, tra le tante cose di cui ho letto la gente lamentarsi, non possono essere cancellati con un semplice colpo di spugna. Sorrido perché quello a cui abbiamo assistito è stato un processo democratico, che si è svolto nella piena trasparenza e nella massima espressione della volontà popolare. Sembra quasi che sia successo un golpe, stando a quello che si legge ovunque. Invece le istituzioni che difendiamo hanno vinto, democraticamente. O forse preferireste i referendum finti organizzati da Putin? Non ha vinto la Meloni, ha vinto la democrazia, ha vinto il cambiamento!

    Ed io sorrido per questo. Perché dormo tranquillo la sera, perché so che gli spauracchi di chi urla “fascismo” sono solo paure viscerali e retaggi di generazioni passate. Lasciamo lavorare questa squadra per sei mesi, e giudichiamola sui fatti, non sui preconcetti. Non mettiamo loro i bastoni tra le ruote, perché alla fine vorrebbe dire mettere i bastoni tra le ruote all’Italia, in un contesto globale che non si ferma ad aspettarti mentre cambi la ruota. Fra sei mesi ne riparliamo.

      1. ti faccio presente che la Meloni non è andata su con un colpo di stato ma con l’espressione migliore della democrazia, il voto (ok, in molti non ci sono andati, perdendo così automaticamente pure il diritto di lamentarsi). Prima di parlare di dittatura e resistenza (certo, mai abbassare la guardia….) pensiamo al Donbass e a Theran per favore…che in sti giorni di idiozie ne ho lette in giro…

  19. vedremo, adesso si passa dalle parole ai fatti. impresa non facile .speriamo mi auguro per una volta di sbagliare con il mio pessimismo.

  20. Capisco le vostre preoccupazioni ma probabilmente chi,come me,ha votato Giorgia Meloni,perché io ho dato la mia fiducia a lei,ha bisogni piu’ concreti e primari e spera si trovi il modo per dare veramente a tutti coloro che lo vogliono la possibilità di potersi ricollocare…..anche dopo i 50 anni
    Il reddito di cittadinanza,così come e’ stato gestito,e’ un vero fallimento per chi crede nella dignità del lavoro.
    Quando,nei loro discorsi di,insediamento la Boldrini e Fico hanno detto :”non lasceremo indietro nessuno” io gli ho creduto…….me ne sono amaramente pentita.

  21. Last but not least
    In Sicilia?..in Sicilia Schifani è stato eletto governatore della regione. Schifani!
    In Sicilia è stata candidata e votata la compagna di Berlusconi, la quale a suo dire ci ha messo piede una volta,da piccola.
    In Sicilia la Chinnici ovviamente non è passata, ecc ecc

  22. Miglior Offerta di Prestito in tutta Italia

    Buongiorno
    offrono un prestito a chiunque abbia bisogno di un prestito per risolvere un problema. Ti offro fino a 700.000€ a 2000€ con un tasso di interesse del 2%. Per ulteriori informazioni, Contrastant tramite E-mails

    andreafrasca1@yahoo.com

    WhatsApp +31 6 51026462

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.