Nonsolomamma

ehi tu

ehi tu, piccoletto.
sì, proprio tu, che stai seduto sul prato e ti dai un sacco di arie, che accarezzi l’erba e vorresti mangiarla, che ridi e sorridi, che mi sembri felice e io di più non potrei chiedere.
che sei paziente e tollerante e passi ore a studiare uno straccio, un mestolo e la palla.
tu, che l’anno scorso non c’eri e forse non sai che è stato proprio qui, in questa piccola città nel mezzo del nulla, che ho fatto pipì su un bastoncino di plastica, tremebonda e un po’ schifata, per scoprire che c’eri, minuscolo pesce che sarebbe diventato microbbit.
tu, che lanci urla di gioia con un vocione da baritono, che ti sei abbronzato al sole di A e che coltivi un intenso e appagante rapporto con i tuoi piedi a panzerotto.
che, piccolo piccolo, hai attraversato un oceano e sei approdato in questo posto di boschi e soiattoli che è il nostro folle sogno americano.
che guardi i tuoi fratelli sgranando gli occhi, che vorresti divorare la loro pasta e le loro polpette e giocare con i loro giochi e correre sudato e terroso, come loro.
tu che mi hai preso il cuore e il senno, che sei qui con me e mi chiedo se ti piace, se ti manca quello che abbiamo lasciato, se pensi mai come sarebbe vivere per sempre in un posto così.
che diventi grande e dici GHE, come GHErmire, DA come DAdaismo e da stamane anche CA come CAlciobalilla,
ho resistito fino a ora, ma adesso ci tocca, hai sei mesi e mezzo. di là sta bollendo un litro d’acqua americana, con dentro una patata e una carota, sempre americane. nella credenza c’è la crema di riso dell’ipercoop di sesto san giovanni e nel frigorifero il parmigiano reggiano. oggi si comincia. oggi mangi la tua prima pappa, il primo salto nel meraviglioso e variegato universo del cibo (tranquillo, ci saranno cose molto migliori della prima pappa), il primo passo verso l’affrancamento dalla tua mamma.
inspiro, espiro, caccio via questa stupida chioccia lacrimosa e proterva che ti vorrebbe tutto per sè e ti prendo per mano, alla scoperta del mondo, come fanno le mamme dei bambini grandi.

91 pensieri riguardo “ehi tu

  1. io ti leggo sempre per ridere e sorridere e sognare, un giorno, di avere anche io una famiglia così. Io quest'anno ne ho persi due, ancora pesciolini, e a leggere il tuo post mi viene da piangere, Goditeli i tuoi figli bellissimi, anche per chi li vorrebbe e non sa se ci riuscirà mai. Un bacioMEG

  2. Sempre dolcissimi i post diretti a microbbit, pieni di dettagli che sembrano da nulla invece alla fine mi lasciano sempre un po' commosso.

  3. Eh già…le prime pappe fanno sempre un pò schifo!Il mio ha 2 anni e ancora ciuccia..ora dice 'tette no bia' e 'latte mio, dajeeeeeee'…insomma…va a salsicce e tette, anche prepotente per giunta!! 😉

  4. cara elasti, anche io tornero' in vacanza nello stesso posto dove ho scoperto di aspettare la "microba". allora ero straterrorizzata, ora sono strafelice. credevo che le emozioni provate con il primo bimbo sarebbero state irripetibili, invece lei è un essere molto diverso ed ogni giorno è sempre una scoperta. e una lacrimuccia, come quella uscita leggendo il tuo post.un abbraccioMary

  5. anch'io ho un piccolino, di pochi mesi più grandi del tuo e leggere il post di oggi mi fa venire in mente tanti dolci ricordi che non avrei saputo esprimere con tanta bravura. comunichi tutta la meraviglia, la gioia e l'amore struggente di essere genitore. e mi fai ridere tanto! quando non mi fai venire le lacrime agli occhi come oggiun'americana a milano

  6. Io, mamma con fagiola in arrivo a ottobre, che sta seriamente pensando di non allattare causa brutta esperienza con il primo figlio, mi sono appena commossa….

  7. ciao carala prima pappa della chiara la sbagliaila pediatra disse patata caroto e cavoloera dicembrema il cavolo era rosso e la pappa venne viola ma viola propriola chiamammo purple haze in onore di Jimi hendrix e aggiunsi un bel po' di parmigiano!!!!buon tuttoNico la libraia

  8. aspetto il post con le faccie assunte dal microhobbit per la sua prima pappa, sarebbe bella una foto ma so che non si può …buon appetitoclà

  9. ma come minimi ad A lo devi svezzare col metodo del Baby Led Weaning… ovvero… polpette e pasta dei fratelli maggiori, e all'occasione anche un po' d'erba del prato, insomma, qualsiasi cosa capiti e riesca a mettersi in bocca  da solo :)pensavo fosse solo roba da hippies e pazzi, poi la mia streghetta numero 2 ha rifiutato categoricamente di toccare cucchiaio, pappe, yoghurt etc (nel senso che davvero non ha mai neanche accettato un mg di pappa)… e cosi' si e' autosvezzata. very trendy, very messy, e siamo tutti sopravvissuti.comunque vada, sara' un successo!

  10. "inspiro, espiro, caccio via questa stupida chioccia lacrimosa e proterva che ti vorrebbe tutto per sè e ti prendo per mano, alla scoperta del mondo, come fanno le mamme dei bambini grandi."bellissima frase…. davvero bellissima…me la rivendo (ovviamente citando la fonte!! :-)…)buona prima pappa!! e… si ci sarà di molto meglio!!!kikka 

  11. la mia topolina piccola ha 1 mese più del tuo e ieri è uscito il primo dentino… e vai di lacrimuccia anche qui!!laurasiamo tutte un pò elastigirl

  12. Wow! E anche lui si avvia sulla strada dei "bambini grandi"!!!Accompagnato da un amore straripante come quello della mamma, del papà e dei "fratelloni"; la prima pappa in questo caso sarà comunque la cosa migliore del mondo (e non mi riferisco al saporino insipido)!!!Che nostalgia!Floralye

  13. inspiro, espiro e le lacrime sono scese anke a me, leggendo questo tuo post. e saltando con la memoria a 2,5 anni fa! Come vola il tempo!!..sei una mamma meravigliosa!Anto G. ^_^

  14. Oddio… tra poco comincia anche x me… in realtà io ho perso quest'alone di romanticismo da quando mi è vertiginosamente andato via il latte (in vacanza!) e ho dovuto iniziare ad integrare col latte artificiale. Ma, se tu hai continuato finora al seno, hai reso ottimamente l'emozione del distacco (o, tu chiamala se vuoi, crescita).x Meg: non desistere, avrai anche tu il/la tuo/a microhobbit (da allattare e poi svezzare!).Dolaine

  15. …e poi ci sono anche le mamme smemorine e di corsa che non tengono i ricordi nelle scatole di latta che non piangono ma che apprezzano i post che gli funzionano da post-it e ricordano, sorridendo.:-) appunto:-)(thanks)

  16.  Buongiorno Claudia,anzi.. buon sonno visto il fuso! Ad ogni modo.. questa è la seconda volta che mi commuovi, cominciamo un gioco a punti? 🙂 L'altro giorno sono stata alla storica Feltrinelli della Capitale, il tuo libro era ben in vista; tuttavia mi piace di più seguire i tuoi passi da qui, disegnando con le tue parole un mondo fatato e bellissimo, pieno di speranze [le mie], di essere una madre rispettosa ed ironica, una moglie innamorata, una professionista preparata.  I tuoi bambini sono fortunati sai?   Alla prossima! (peccato che non possa chiederti un souvenir! :p ) Suzy V.

  17. elasti che tenerezza! ti capisco, anche la mia ginevra ha cominciato lo svezzamento…non vedo l'ora che mangi e cresca ma poi vorrei restasse sempre così, con i piedi a panzerotto e il vocione urlante!tanti baciale

  18. Che nostalgia, e che tenerezza che trasmetti sempre. Mi sono commossa pur'io, e anche io in ufficio! ^_^Una coccola speciale a Meg, e mille auguri di un futuro roseo (o azzurro ^_^) e un baciotto sul nasino al microhobbit in crescita, e alla lacrimuccia della sua mamma.Cia

  19. …come fanno le mamme dei bimbi grandi: che meraviglia Elasti, e che nostalgia!ma il mio ometto ormai sta diventando grande.. si va verso nuovi orizzonti e nuove scoperte!con gioia ed entusiasmo, ma anche con un pizzico di nostalgia e di dolore per il distacco che tutto questo, immancabilmente, comporta!

  20. Che tenerezza! La mia bimba ha 5 mesi, il mese scorso ha cominciato la sua prima pappa..mamma mia, non scorderò mai quanto mi sono sentita orgogliosa di lei che ciucciava il cucchiaino perchè non era abituata! Diventano grandi e cominciano a scoprire il mondo…ma rimarranno sempre i nostri cuccioli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.