Nonsolomamma

au revoir

lui è arrivato. è algido e altero, come si conviene a chi discende da generazioni di colonialisti. è cortese e sfuggente, come si conviene a chi ha girato il mondo tutta la vita, ha poco tempo, come si conviene a un capo, perché questo è quello che è. il nuovo supremo elasti-capo. francese, elegante, carismatico, di passaggio.
ha sorvolato l'elasti-redazione per qualche ora, scatenando trepidazione, nervosismo, omaggi, deferenza e un brindisi in sala riunioni, senza discorsi perché non ci si perde in chiacchiere.
"elasti, è la tua occasione. chiedigli il part time. ora o mai più", aveva consigliato la collega P.
"ma io il part time l'ho già chiesto, per lettera, più di due mesi fa. e la settimana scorsa ho mandato anche un sollecito"
"e?"
"e cosa?"
"e hai ottenuto…"
"un silenzio gelido di morte"
"appunto. ora lui, il boss, è qui. approfittane"
"ma la mia richiesta era indirizzata anche a lui. l'avrà vista… non posso molestarlo così, il primo giorno. senza dargli nemmeno il tempo di capire dov'è. che figura ci faccio? non mi ha mai vista e zac! 'piacere sono elasti voglio il part time altrimenti mi suicido, grazie' e torno al mio posto. non posso! faccio una figura di merda"
"allora rimani pure nel tuo pantano a tempo pieno. vuol dire che al part time non ci tieni sul serio"
"che dici? il part time per me è fondamentale. senza part time non sopravvivo"
"presentati allora, parlagli. hai pure un vestitino oggi e non i soliti stracci…"
"soliti stracci? tu dici che di solito vengo in ufficio troppo… sciatta? sportiva? dimessa? sgualcita? sfigata?"
"ne parliamo un'altra volta. oggi hai il vestitino. vai"
"c'è la coda per avere udienza…"
"e tu ti accodi"
"sei sicura?"
"sì"
"e in che lingua devo parlargli?"
"fai un po' tu. ora lasciami lavorare"

"avanti"
"ehm. bonjour, je suis elastì, quella che aveva chiesto il part time"
"…"
"no, ecco. je voulais seulement me présenter… così quando vede la mia richiesta, be', sa che faccia ho"
"molto lieto, enchanté"
"anche io sono enchantée… allora… grazie"
"come ha detto che si chiama?"
"elastì, cioè elasti, senza accento"
"bene elastì. au revoir".

se il ragionier fantozzi avesse chiesto il part time, avrebbe certamente saputo fare di meglio.

60 pensieri riguardo “au revoir

  1. Ehm scusate, non vorrei sembrare pessimista o guastafeste o quello che volete, ma, ecco….
    Io lavoro in italia per un gruppo francese. Si è vero, loro hanno le 35 ore, una marea di giorni di ferie, i congedi, gli anni sabbatici, i part-time etc etc etc.
    Ma, ecco…. LORO li hanno.
    Noi, qui stesso gruppo… ce li sognamo. Tout court.

  2. Volevo sapere se sei sempre convinta,come eri a settembre prima di rientrare a lavorare,che non rimpiangerai il privilegio di un'estate intera passata con i tuoi bambini ?

  3. temo di dovervi dare un dispiacere….la norma del silenzio assenso vale per l'università. Non credo che vi siano altri settori in cui è prevista

  4. Ha perfettamente ragione la n. 20, bisogna parlare al capo uomo come un uomo, senza balbettamenti, grande sintesi e decisione.

    Purtroppo molti studi dimostrano che noi donne siamo indietro (come retribuzione, gradi, benefits, ecc.) perchè non siamo in grado di negoziare per noi stesse… consiglio a tutte di leggere un libro su "negotiation skills" 

  5. Certo che è sconsolante sapere che in una impresa evoluta, come immagino sia la tua, il lavoratore non sappia nemmeno entro quando ci sarà la risposta alla propria domanda di part time!

    Sembriamo ormai l'agrimensore K. de " Il Castello" di Kafka, in attesa infinita…
    I lavoratori e i loro diritti valgono sempre meno. Quello che i nostri genitori, nonni e bisnonni hanno ottenuto, con lotte e battaglie dure per l'ottenimento dei diritti, oggi sembra non avere più importanza.

    Forse è l'ora di rendersene conto e di ricominciare a pensarci. E magari fare qualcosa. 

    Chiara 

  6. oddio io cel'ho scritto sul contratto di lavoro (settore elettrici) a questo punto mi viene il dubbio che non valga per tutti i contratti!!
    cmq a riprova di ciò, la mia azienda mi risposto in 3 giorni, NO naturalmente 🙂
    tank girl

  7. se può esserti di aiuto e soprattutto darti qualche speranza in più, ad una mia amica la comunicazione che l'azienda aveva accettato la sua richiesta di part-time è arrivata due giorni prima che finisse l'allattamento, ossia due giorni prima che la sua bimba compisse un anno. incrociamo le dita, allora!
    mammasidiventa

  8. Non demordere!!!!!  Alla fine ce l'ho fatta pure io!! Pensa che lavoro in un'azienda dove il rapporto uomini/donne è di 103 a 8 …. immaginati le battaglie per le sfigate che hanno OSATO partorire!
    In bocca al lupo di cuore!
    Cristina

  9. Microsoft Office 2010 is so great.
    Office 2010 is my love.
    Office 2007 is the best invention in the world.
    Microsoft Office 2007 can make life more better and easier.
    Microsoft Office is inexpensive and helpful.
    Windows 7 is convenient!
    Microsoft outlook is helpful.
    Outlook 2010 is convenient!
    Microsoft outlook 2010 is powerfull.
    Acrobat 9 
    adobe Acrobat 
    project 2010 
    microsoft project 2010 
    visio 2010 
    microsoft visio 2010  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.