Nonsolomamma

nemmeno per sogno

“vado in giappone”
“quanto starai via?”
“in tutto dieci giorni”
“vai dal tuo fidanzato hiroshi?”
“non fare la scema. esattamente un anno fa sarei dovuto andare per una conferenza, non so se ti ricordi. poi ci fu il terremoto e saltò tutto”
“certo che mi ricordo. mi ricordo di quando tu eri pronto a salire sull’aereo, il giorno dopo lo tzunami, con il disastro nucleare incombente, e ti trattenne solo il buon senso dei giapponesi che annullarono la conferenza”
“brava. ora mi hanno invitato, dopo un anno. ti pare che posso declinare?”
“certo che no. fai bene ad andare. senza contare che c’è anche il tuo fidanzato”
“smettila. hiroshi è un mio collega e un caro amico”
“hiroshi è l’unico uomo al mondo capace come te di lavorare 72 ore ininterrottamente, bevendo solo tè verde e mangiando alga nori lui e cicorie tu. hiroshi è colui che ti ha convinto che pugliesi e giapponesi-una fazza una razza. hiroshi passa intere giornate a recitare formule matematiche e marxiste con te su skype. hiroshi ti trascina al sushi bar, cosa che io non sono mai riuscita a fare in 18 anni al tuo fianco. hiroshi sarebbe il padre dei tuoi figli, se non avessero già una madre”
“sei gelosa?”
“nemmeno per sogno”.

67 pensieri riguardo “nemmeno per sogno

  1. Fate un patto, lui va, se porta anche voi! Mio padre 15 anni fa dovette andare in Pakistan 2 settimane per lavoro..ancora mi ricordo quando venne a casa e ci disse che saremmo andati tutti con lui, commentando “e’ difficile che ci ricapiti di andare”. Uno dei viaggi piu’ belli della mia adolescenza!

  2. …del resto, anche tu, di Janet non si sa nulla… almeno questo “nemico” lo conosci!!! E arrenditi, sai che non puoi sconfiggerlo: se non ricordo male con l’hobbit piccolo c’è stato amore a prima vista

  3. Gelosa? Noooo! Che brava, io fumerei di rabbia, non tanto per il fidanzato giapponese quanto per il fatto di essere lasciata da sola a tenere il forte contro il nemico tre teste.

    1. sarebbe fantastico ma al momento non ce la facciamo. lui lavora come un pazzo, io pure abbastanza e i tre non sapremmo a chi lasciarli. quindi nulla. guarda, al momento a me basterebbero anche due giorni a caronno pertusella.

      1. Se vuoi puoi lasciare qui a Shanghai i tre hobbit che con le mie tre bambine ci stanno giusti, io li porto a vedere le tigri che mangiano galline vive, i grilli al mercato dei grilli, i rospi e i gamberi e i granchi e le chiocciole al mercato del pesce. è possibile anche una esperienza splatter con i pesci tagliati in due che ancora guizzano. Mi sa che si divertirebbero.

      2. ti capisco bene Elasti. Non so dove sia caronno pertusella ma mi fido, ci verrei anch’io.
        Ps: anche la vostra fuga a Trieste è in stand-by se non erro…

      3. Caronno Pertusella non è lontano da casa mia, tre posti letto li trovo, due o cinque infanti li riesco a reggere. Tutti maschi, poi.

    2. Mannaggia. Urge trovare soluzione, io la fuga la farei 🙂 Lo lasci col maritodifatto nipponico e te ne vai a Kyoto a visitare i giardini zen, il castello e il Tempio d’Oro che da soli valgono il viaggio 🙂 (Posso andare io? :-P)

    1. Pure io! Non mi piacciono gli estremismi, in nessun campo e in nessun caso!!!
      Elasti, ottima risposta, anch’io sarei stata così “nonchalante” (anche se inca… come una biscia, immagino…)

      Floralye

      1. guardate che a volte si è costretti a lavorare tanto..io sono uno di quelli che lavora 60 ore a settimana e viaggia un sacco e non lo faccio per divertimento, ma semplicemente perchè il mio lavoro mi obbliga a farlo se no mi licenziano e poi come la mantengo la famiglia eh?

  4. Ma dov’è caronno pertusella?
    Mr. Incredible talvolta sembra irritante, ma non si preoccuperebbe se a una sua nuova partenza ti limitassi ad un’alzata di spalle ? Gli sembrerebbe normale che tu non lamentassi la sua assenza ? Io condivido l’idea di un partito del lavoro ma non la religione del lavoro.

      1. Noi a Roma, invece che Caronno Petrusella, diciamo Scurcola Marsicana, che ho pensato pre anni essere un paese inventato (che so, come dire “la montagna del sapone”) e non vi dico come sono rimasta quando durante una gita in Abruzzo ho scoperto essere un paese vero………….
        Cristina Di Roma

  5. ti scrivo dal giappone e sul sushi posso dire solo una cosa: dopo essere andato con hiroshi a mangiare il sushi in giappone scordati che venga con te in italia: ormai conosce il vero sushi, purtroppo!
    sul lavoro invece mi astengo, è meglio 🙂

  6. Almeno il tuo “si fidanza” con un onesto workalcholic come lui, e non con un astuto pseudamico opportunista, uno di quelli che si fanno vivi sempre e soltanto con un secondo fine, perché hanno bisogno di un “piccolo favore”.
    Io il tipo astuto lo odio, credo ricambiatissima in quanto lui sa che a me non m’incanta, e mi fa rabbia vedere quanto si approfitta dell’affetto (malriposto) del mio orsone… GRRRRR!!!

  7. Però, dieci giorni! Caspita. Altro che gelosa…io, al tuo posto, starei pensando a come sopravviverò. Però tu sei più brava, più allenata e sicuramente non avrai problemi. Al ritorno (o magari anche prima) però io un pochettino di senso di colpa glielo farei venire lo stesso, senza esagerare, ma per farsi coccolare un po’!

  8. Come lo invidio Mister I! Ho sempre desiderato avere una moglie (oltre al marito che ho), forse mi basterebbe anche una fidanzata….

    1. condivido pienamente!
      anch’io dico sempre che vorrei una moglie (oltre al marito che ho) preferibilmente di stampo anni 50.
      E ho sempre invidiato i MI.

  9. leggo ora che c’è appena stato un terremoto di intensità 6.8 scala
    Richeter nelle coste del nord est del Giappone. É stato diramato un allarme tsunami…ma ogni volta che deve partire mister i.???

  10. almeno l’amante di Mister I è un essere umano.
    quello dell’inglesaccio è il suo elicottero radiocomandato.
    parliamone.
    soliotamente io somatizzo con un sano giramento di PALE, per dire.

  11. scusa elasti, ma ilsito del corriere ha appena pubblicayto notizia di terremoto e possibile tsunami in giappone.
    fosse che fosse che sta conferenza porta sfiga al Sol Levante???

  12. Se va a maggio, saro’ anche io a Tokyo e lo posso tenere d’occhio ;). C’e’ appena stato un altro terremoto, tra l’altro, ma molto meno forte e a nord.

  13. Ora, dal sito di Repubblica
    “Giappone, diramato allarme tsunami
    Terremoto di magnitudo 6.8 nel nordest
    Il sisma registrato in mare a circa 10 chilometri di profondità. Attesa un’onda anomala di mezzo metro di altezza”
    ….Non ci posso credere…spero che Mr. I vada a sudovest perchè tanto s’è capito che nulla lo può trattenere!

  14. Coraggio Elasti, mio marito è partito per gli USA per la seconda volta in poco tempo, e di nuovo starà via un mese intero… ma a differenza di te, io non so nemmeno il nome del fidanzato di mio marito…

    1. è il bello della rete… 🙂

      PS) c’è nessuno dalla Spagna, magari dalle parti di Alicante? è il mio sogno nel cassetto (anche se ormai, alla mia età, trovare uno straccio di lavoro è un miraggio)

      1. il bello della rete CABLATA perchè.. i rischi per la nostra salute li vogliamo ridurre vero?

      2. cablatissima, uso il wifi solo quando sono in giro e pure brevemente (controllo della posta con lo smartphone)
        In casa “abbiamo già dato” per quanto riguarda quel tipo di “mancanza” di salute 😦

  15. Io vivo in mezzo al nulla con due piuttosto piccoli, cosi quando principe Azz va via ( abbastanza spesso ma senza schema fisso) organizzo festini. Preparo cene, invito gli amici più cari, poi si mettono tutti insieme i bambini ( miei) a letto e si sparano cazzate fino a tarda ora. La mattina colazione multipla e poi ognuno al suo lavoro. Alla fine siamo stanchissimi e non vediamo l’ora di ritornare alla solita routine, ma ne vale la pena.

    1. Brava Rots! Questo giro mi sto organizzando anche io, sabato viene la mia migliore amica a fare pigiama-party per grandi e piccini 🙂

    2. Grazie per il suggerimento! Anche mio marito è spesso via per lavoro e non avevo mai pensato di trasformare la “vedovanza bianca” in un’occasione di divertimento per me e i tre hobbit.
      Peccato che per questo giro invece del pigiama party mi tocca fare il funerale al pesce rosso…

  16. Ciao Elasti! ti leggo sempre ma non commento mai, ma stavolta devo farlo…è che stamattina nella piazza più brutta e incasinata di Milano est davanti a me una personaggia pedalava su una bici dotata di seggiolino per bimbi decorato con un adesivo “Pisapia sindaco”…e io mi sono fatta il film che fossi tu! Il traffico mostruoso da giorno di sciopero e il caschetto indossato dalla personaggia non hanno consentito ulteriori indagini: in ogni caso un saluto a te, e alla sconosciuta simpatica pedalatrice! (f.to: quella con la bici-rottame che pedalava come una forsennata perchè era in disastroso ritardo). So che non c’entra col post, ma non ho resistito!

    1. sono nata e cresciuta e vissuta a 100 metri dall’antennone della RAI (a Roma)… sarà un caso ma nel mio palazzo di malattie tumorali e leucemiche ce ne son state tante (fra cui mia figlia, all’tà di soli 10 mesi… un inferno di interventi, chemio… viva per miracolo, il mio bellissimo miracolo che è davvero la mia vita, la mia gioia, dolcissima e coccolotta anche adesso che ha 19 anni)
      quest’anno è toccato a me, anche se ormai da più di un lustro vivo a Milano, ma chi sa quante schifezze respiro e mangio, e chi sa che ci sta sulle nostre ignare capoccette…
      bah, finché si può raccontare… per carità… però a volte mi chiedo PERCHE’ sempre a me, santa cucuzzella!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.