domani mattina elastigirl, i tre hobbit e due valigie, una rossa e una arancione, prenderanno un treno. con loro forse ci sarà anche un sacchetto di vivande fornito da nonna J che li accompagnerà alla stazione e che è specializzata in picnic.
intorno all’ora di pranzo arriveranno a roma, compreranno all’edicola dei biglietti della metropolitana, si inabisseranno lungo la linea a e scenderanno alla fermata san giovanni, non troppo lontano da un appartamento che hanno affittato online da una signora leopardata (almeno in fotografia) e gentile che, a differenza di altri, non ha risposto “mi spiace non abbiamo posto!”, subito dopo avere appreso che, tra i candidati inquilini, figuravano tre maschi piccoli e, potenzialmente, molesti.
a roma ci saranno lo zio con l’orecchino al naso e la zia romana, inghiottiti da una storia triste, dolorosamente simile a quella inghiottì elastigirl dieci mesi fa, quando un sonno di catrame si portò via nonno A.
arriverà poi super w, la nonna di bari, insieme allo zio implacabile e alla zia che parla al telefono con il telecomando e, più tardi, mister brown, il nonno.
sarà una pasqua strana, senza mister incredible, in cui gli hobbit avranno l’arduo compito di rischiarare un po’ il buio e di riportare un po’ di leggerezza dove è stata dimenticata. avranno il diritto di vedere cose belle, di divertirsi, di ridere e di godersi un po’ di famiglia. avranno il dovere di non devastare la casa della signora leopardata, di non fiaccare l’elasti-resistenza e di litigare il meno possibile.
elastigirl riempie la valigia rossa e quella arancione, aspettando le vacanze.
la metro b non va a san giovanni, prendete la A mi raccomando!!!
hai ragioneee! ho corretto. grazie
buon viaggio dal Casalingo Moderno.
Avevo provato un viaggio a Roma coi bimbi:ci siamo accorti che era oltre le nostre possibilità.
Ricorda le sciarpe e la tachipirina.
baci, da chi ti strappa ancora qualche risata ( rif, mail di ieri)
buona pasqua
🙂
Buon viaggio e Buona Pasqua
solo 2 valigie?!?
ma sei braverrima!!!
buon viaggio!
non è bravura, è necessità. non oso immaginare come ci muoveremo a roma con due trolley, tre bambini e, forse, il passeggino ma vorrei evitarlo anche se magari una volta lì averlo è comodo ché il piccolo si stanca presto a camminare…
sei un eroina davvero!!!
prova a vedere se li nolegginao, a roma è molto probabile!
A Roma noleggiano passeggini???
Dove come quando?
Uhmmm…no, non credo.
http://www.babyriders.it/it
http://www.travelbaby.it/
Non so se ce ne sono altri =)
benvenuti a roma!
se vuoi, ti presto il bugaboo o (forse meglio …) il passeggino pieghevole della mia furia-topolina.
volentieri. 🙂
domani sono in ufficio a via nazionel, vicino alla stazione: potrebbe essere addirittura facile!
nazionale
I due servizi di noleggio passeggini sono fantastici, non avevo idea della loro esistenza. Se il prezzo non e’ una cosa esagerata, ovvio.
Non volendo prendere il taxi (che pero’ sarebbero credo i 50€ meglio spesi della vacanza), a San Giovanni forse conviene arrivarci prendendo da Fiumicino il treno metropolitano FM1 scendendo a Tuscolana e poi taxi o a piedi dipende dove devi andare.
Ma i bambini pagano in treno o in metro?
Ah no…mi era sfuggito il treno…ma allora da Termini a san Giovanni taxi tutta la vita e’ vicinissimo!
Benvenuti sotto il cielo di Roma! Vedrai ci divertirete e gli Hobbit nn avranno il tempo di litigare,rapiti dalla bellezza della città eterna! bacio
in bocca al lupo Elasti non deve essere facile
un abbraccio specialissimo ai romani dolenti
a voi l’augurio di qualche giorno diverso, vacanzifero che lenisca l’assenza di mr. i.
beh buona strada…buone vacanze….buona Pasqua…..noi rimarremo in alta quota ad attendere che l’inverno se ne vada lasciando parentesi tra le cime..
Settimana prossima faccio un salto in Italia solo con le bimbe. A me viaggiare con loro piace, ma sono “solo” due e il casino mi sa che cresce in maniera esponenziale.
Fefo… sei carinissimo per carità… ma non riesci proprio mai a commentare senza far necessariamente riferimento alla Svezia a te stesso e alla tua famiglia?? Ufffffffffffff……………………….
Fefo, non dar retta, a me piace quando parli della Svezia, dei suoi costumi e anche delle tue bimbe. Non mi piace invece chi vorrebbe far girare il mondo esclusivamente secondo le proprie idee ed i propri gusti.
D’accordo con Simona.
Ma se Fefo sta in Svezia che esempio dovrebbe portare? Quello di una famiglia che vive in Ecuador??? Mah
Noooo! La metropolitana a Roma no! Con i bambini, le valigie e il cestino da picnic ti consiglio, da romana, di prenderti un comodo taxi, cercare di camuffare l’accento milanese, dire una cosa tipo ” mortacci quanto è tardi” nella speranza che il tassinaro non passi per l’eur e farti scaricare comodamente sotto casa! Se non avessi una riunione domani giuro che ti sarei venuta a prendere! Lavoro vicino alla stazione termini! Sarò a Roma tutta la Pasqua magari ti serve qualche indicazione x i bambini!
grazie 🙂
C’è una giraffina bellissima allo zoo!
Fatalaura
Taxi assolutamente!!!
Noi abbiamo programmato uno scambio casa da Roma con un casale sulle colline di Firenze, un posto da sogno per noi cittadini. Per noi lo scambio è l’unica soluzione, viste le modeste entrate. Ieri la tizia fiorentina mi manda una mail: piove, non veniamo, ci dispiace, punto… e le ferie che abbiamo preso? e gli a incastri? le agognate colline anche se piovose? Il sito di “scambisti” non posso dirlo, ma di solito affidabile. Trovo che la maleducazione ormai imperante non lasci scampo neanche ai sogni.
Invece a Roma sono previste schiarite e, per chi non ci abita, come sai bene, può essere una città meravigliosa per Pasqua
Baci
Ilaria
Ma dai, praticamente vai a stare a due passi da casa mia O_O Peccato che non organizzi un elasti-raduno ufficiale, però mi rendo conto che da sola con tre hobbit sia un casino. Sulla metro, attenzione agli hobbit, se arrivi nell’ora di punta poi, la stazione termini può essere il delirio totale. Buon viaggio!!!
beati voi. Divertitevi.
Forse c’e un po’ piu’ di malinconia che divertimento nelle prossime giornate….
Elasti ti auguro un sole caldo e sereno che riscaldi e abbracci forte tutti voi.
Buone vacanze!
Un taxi sarebbe troppo semplice? 😉
Buona Pasqua a tutti voi! Con l’augurio che il tempo a ROma sia meno schifoso di quanto prevedono in Lombardia…meg
mi associoooo! perchè complicarsi la vita? la metro con tre bambini e i bagagli? dai, ai limiti del masochismo…un bel taxi…e buone vacanze romane! divertitevi!
Lo sappiamo tutti che elasti, se non fa la vittima, non si diverte.
…quasi quanto fare l’anonimo? 🙂
Io non trovo che Elasti faccia la vittima, in vrità, ma forse si lascia prendere un po’ la mano dal racconto folkloristico… dai, quando vado via qualche giorno il taxi dalla stazione o dall’aeroporto lo prendo io che sono una poveraccia, ti pare che una donna benestante con tre bambini relativamente piccoli e i bagagli si debba anche solo far cogliere il dubbio se prendere o no un taxi…?!? Probabilmente non ci ha proprio mai pensato, a prendere la metro davvero, ma l’immagine del quartetto che si “inabissa nei menadri della metro” dopo essersi fermato ad acquistare i biglietti era irrinunciabile …
🙂
alla fine, seguendo i consigli degli elasti- lettori, ho preso il taxi. avevo pensato alla metropolitana solo perché pensavo fosse la cosa più semplice. non so perchè ma lì per lì l’eventualità taxi non mi ha sfiorata
Ciao Elasti! Buon viaggio e buona Pasqua, vedrai saprai apprezzare questa Pasqua un pò diversa, tra parenti, figli e così magari sarai un pò meno triste senza il tuo papà. Ti ho letta quando hai scritto della morte del papà ,pensa che il mio l’ho perso 38 anni fa e talvolta non mi ricordo più il suo volto, ma spesso mi pare di sentire la sua voce, soprattutto quando la sera prima di andare a dormire , andavo da lui che stava leggendo, mi dava un bacio leggero in fronte ,io gli chiedevo: “Benedizione ” e lui mi rispondeva : “Dio ti benedica” gesti e parole forse antiche, ma oggi, mentre ti leggevo mi sono venute in mente. Forza Elasti ce la farai, Buona Pasqua, un abbraccio ai 3 Hobbit
buona pasqua e godetevi la famiglia … un abbracio
Evvabbé! Su, su su! Buona Pasqua e buona Pesach! Il viaggio è sempre un po’ un mezzo incubo, poi in realtà è un incubo a priori. A posteriori è una passeggiata! 😉
buona vacanza , buona visita a Roma…
buona Pasqua…buon tutto insomma!
io domani parto per il mare romagnolo.
ma il tempo pare non ci assisterà!
bacioni ai tre ragazzi e a te!
ah….e Eliza che farà?!?
Buona Pasqua, buon viaggio e buona famiglia! Che stare insieme anche senza Mister sarà bellissimo!:)
si va bene … buona pasqua .. buon viaggio .. roma è fantastica eccetera … ma la cosa fondamentale è chi è lo zio implacabile???????
della zia che parla al telefono con il telecomando mi sembra di ricordare qualcosa, ma dello zio implacabile nulla! 😦
Uuuuhhhh venite vicino casa mia!! *_*
comunque sono sicura che grazie alla presenza di tutta la famiglia, riuscirai a riposarti un po’ anche tu. I nonni se no che ci stanno a fare se non a spupazzarsi i nipoti? 😉
Elasti! Passeggìno ad ombrello in questi casi! Lo pieghi e te lo porti al braccio come una borsa! … Buon viaggio, buona missione e che lo stare tutti insieme porti tanta gioia. Baci.
Bravissima, cambiare aria fa sempre bene e gli hobbit si comporteranno come bravi ometti. Certo sarà faticoso anche ma ti stupirai di quanto si sentiranno responsabilizzati! A me accade sempre così quando parto sola con i miei due… Ps al l’anonimo che dice che fai la vittima, ma dove lo vede il vittimismo in questo post?!?
io quando ho letto che ha intenzione di prendere la metro ho pensato subito “ma questa donna è nata per soffrire!” E giù sensi di colpa: quando avevo i bambini piccoli facevo qualunque cosa, in primis buttare soldi. per limitare al massimo le situazioni scomode. Dai, esistono i taxi e per qualunque mamma non votata al Sacrificio è meglio andare come tartarughe – perché la velocità con cui ti muovi a Roma in auto è più o meno questa – piuttosto che salire in metropolitana con valige, passeggini, bambini e cestini da pic nic. Ma se a Elasti piace diversamente a me non disturba affatto (salvo che mi fa sentire una cimice verde per tutti i taxi che ho preso, senza valige e con solo due bambini al seguito. A volte però avevamo dietro i due ululoni del figlio piccolo e questa è l’attenuante)
Io dico metropolitana! Non sono di Roma ma due anni fa sono stata invitata al matrimonio di mio cugino a Roma. Siamo partiti tutti in pompa magna in auto e poco dopo siamo rimasti bloccati nel traffico, un traffico terribile che non ci avrebbe consentito (sposo compreso) di arrivare in tempo. Grazie ad una geniale idea di mio marito, e dopo aver vinto le strenue opposizioni del fratello dello sposo, nonchè mio cugino, che non si capacitava che lo sposo potesse presentarsi a piedi dalla sposa, siamo scesi tutti abbandonando l’auto non so dove e il corteo nuziale è arrivato dalla sposa in metropolitana, forse un po’ sgualcito ma in orario. Una avventura divertentissima e anche romantica, di cui conservo ancora un bellissimo ricordo.
idea geniale, eh. ci voleva una mente illuminata per pensare che, con il traffico, i mezzi pubblici sotterranei sono una valida alternativa.
Era ovviamente detto in tono ironico, per sottolineare la particolarità della situazione, ma a quanto pare non tutti riescono a cogliere questa ironia. 🙂
non posso rispondere al commento, quindi rispondo al mio.
anche la “divertentissima avventura” era ironia?
no perchè i casi sono due: o non sei brava a farla cogliere, o stai cercando di salvarti in corner.
capisco gli occhi dell’ammmore, e viva il marito “geniale”, ma avete preso una metropolitana, non una mongolfiera…
(e magari con bimbi e trolley non è proprio la stessa cosa, soprattutto considerato il livello di servizio dei mezzi di Roma)
@m: ma perché essere così aggressivi?
che brava sei!!!io sono a roma con marito 2 gemelli di 2 anni e babysitter che badi a loro x corso di formazione di 4 giorni che ha impegnato me e mio marito e sono esausta dalla quantità di bagagli che abbiamo dovuto portare lettini da viaggio compresi e dai due ipercinetici cuccioli che a tarda sera non ne vogliono sapere di dormire…
mi piace leggere della tua vita così complicata ma che affronti con ottimismo e tanta forza xé mi dà la voglia di resistere x vedere le quotidiane novità dei miei piccoli nani che crescono a vista..:)))buona Pasqua cara Elasti-Claudia, a te e a tutti coloro (e sono tanti!) che ami e ti amano
Buone vacanze!!! Vedrai alla fine sarete tutti stanche ma sereni, i bambini sono “terapeutici” in molte situazioni!! Portali al Bioparco..
coraggio!
Dà un’occhiata alle proposte per bambini della Casa del Parco della Valle dei Casali, per Pasquetta non dovrebbe piovere. Qualcosa fanno anche alla Casina di Raffaello a Villa Borghese, e a Explora a via Flaminia. Non è da trascurare neanche il Museo Civico di Zoologia. Insomma per i bimbi c’è da scegliere.
Volevo scrivere da’, ovviamente.
sei il mio mito!!!
spero che ti possa divertire e anche rilassare e che i tre cuccioli
sia benevoli nei tuoi confronti
buone vacanze
Secondo me l’idea della Metro non è male, e lo dico anche io da Romana. Sono solo 4 fermate, se non ricordo male (in genere mi muovo più sulla B), e tutto diretto diretto. Dipende poi quanto dista dalla fermata la casa… perchè sti giorni il tempo a Roma non è granchè e magari se piove con tutta quella roba e i bimbi… può essere scomodo fare un lungo tragitto a piedi. Ma farsi venire ad aiutare dallo lo zio con l’orecchino al naso e dalla zia romana?
In bocca al lupo e divertitevi!
benvenuti a roma!
se vuoi, ti presto il bugaboo o (forse meglio …) il passeggino pieghevole della mia furia-topolina.
volentieri. 🙂
domani mattina sono in ufficio, in via nazionale, vicino alla stazione: potrebbe essere addirittura facile …
Assolutamente TAXI ! Ricordati sei a roma e tutto ciò che ti sembra normale, naturale e semplice (se c’è la metro ovvio ce prendiam ola metro!) qui non lo è!
taxi. senza dubbio, fidati. se sei sola con i 3 e le valigie meglio non doversi preoccupare anche del resto. lo dico da romana che usa i mezzi pubblici. buon soggiorno e speriamo che ci sia un pò di sole!
Il suggerimento di babyriders è ottimo, ci siamo sempre trovati bene a noleggiare i seggiolini della macchina a Roma.
Noi andremo a fine aprile, e per i pupi mi suggeriscono Explora se piove e il bioparco se è bello. Ma se è bello mi svaccherei in qualunque parco romano :PPP
Tanti cari auguri di buona Pasqua romana.
Buona Pasqua elasti, a tutta la tua tribù.
Da Termini a S. Giovanni in taxi è vicinissimo! Ti sconiglio vivamente di prendere il metro a Termini con tre hobbitt e i bagagli: è sempre pieno di gente e di borseggiatori…Mantenere la calma li dentro per 3 fermate è quasi impossibile se non sei abituata! Dai retta, il taxi e gli dici di fare Via Merulana per arrivare a sam Giovanni, così pensa che conosci la strada e non tui fa fare il giro del mondo! Buona Pasqua cara! ❤
da ex romana (ma si diventa mai ex della propria città natale?) che ormai va a Roma solo per lavoro o per farla vedere ai figli, ti consiglio:
– passeggino sì, di quelli leggeri da viaggio che li chiudi all’occorrenza e li metti in spalla: ti serve affinché il piccolo non ti scappi di mano e finisca investito, per carità…
– museo explora
– zoo e passeggiata a villa borghese (certo non con la pioggia prevista)
– qualche spettacolo teatrale per bambini (cerca sui quotidiani)
– Castel Sant’Angelo (se sono aperti anche i sotterranei, i bambini si divertono e se piove siete più che al coperto)
– Feltrinelli di Piazza Argentina
– Pantheon (dove la trovi un’altra chiesa col buco?) e piazza Navona dove ci sono sempre un sacco di artisti di strada
– le catacombe (sempre se piove, sono un’esperienza interessante per loro che amano HP e tutta quella roba simile)
– pizza bianca del forno in quantità industriale!
Buona Pasqua!
Carol (che invece ospiterà cugina e fratello in fuga da Roma per una Pasqua bucolica)
Ho stima del tuo grande ottimismo. Affinché quello che hai scritto nel post si realizzi, almeno nella parte legata ai trasporti, devi prima connetterti con l’Universo affinché ti preservi da:
1) sciopero dei mezzi pubblici.
2) guasto tecnico sulla linea metro.
3) lavori per manutenzione (che di solito vengono brillantemente organizzati quando aumenta l’afflusso in città).
Tifo per la soluzione proposta da molti: fatti scarrozzare! 🙂
Buona Pasqua e buon “pezzo di famiglia”..
Buone vacanze romane!
non commento quasi mai (forse un po’ di più su twitter) ma ti leggo sempre e mi diverte molto leggere delle tue “avventure”, nonostante attualmente mi limito allo status di “figlia”.
Se, al ritorno, scoprirò dal blog che siete stati di nuovo in quel negozio meraviglioso di oggetti “medieval/fantasyeggianti” in via Ottaviano mi strapperai di nuovo un sorriso…ci passo davanti tutti i giorni per andare a lavoro 🙂
Da romana, se vuoi un consiglio, usa la metro! il venerdì il traffico è ancora più assurdo rispetto al resto della settimana, potrebbe diventare un’esperienza di gran lunga più stressante che trovare la strada giusta per la metro A direzione san Giovanni in quel labirinto che è diventata la Stazione Termini nell’ultimo anno 😉
Fatico a capire perchè i romani sentano il bisogno di spiegare a una milanese com’e’ la vita in metropolitana; qui a Milano abbiamo 4 linee di metro, quotidianamente frequentate da madri e bambini e bagagli e ombrelli. Mah.
Hai ragione, ma in effetti la metropolitana romana (e in generale i mezzi pubblici nella capitale) è piuttosto agghiacciante, perlomeno per l’esperienza che ho io… al confronto quella milanese sembra quella di un paese evoluto…:-). senza voler offendere nessuno eh…
Confermo, soprattutto per la calca di turisti un po’ diversa dalla fila di impiegati che corrono per andare al lavoro, e soprattutto la frequenza di blocchi per guasto
E’ proprio perché è milanese che sentono il dovere di spiegarglielo!!!!!!!!!!
Io che ho viaggiato anni sulla metropolitana milanese, arrivata a Roma in vacanza con mio marito (e senza, allora, bimbi al seguito) sono rimasta piuttosto shockata! Tutte le mie certezze sul galateo dei mezzi di trasporto sono venuti meno!
perciò bene vengano i consigli delle romane!!
va bene, chiedo venia a tutte 😉 è che ho viaggiato in metro anche a Roma e m’era parso un casino normale.
Forse troppo tardi dico la mia su alcuni consigli che ho letto. Il primo riguarda il bio parco. Vi prego no, amo gli zoo anche se non si dovrebbe, ma il bio parco è luogo disumano e dovrebbe chiudere. Il museo explora sembra un asilo di Bolzano, non è così eccitante come descritto ( questa è stata la mia impressione). Io vado spesso a Roma con i bambini e poi alla fine le cose più belle da fare tutti insieme sono una passeggiata e un pezzo di pizza. Ma qualsiasi cosa facciate: divertitevi!
Io il taxi lo prendo pure quando c’ho il tacco 12….sampietrini, parcheggio selvaggio…la vita e’ troppo difficile se ci aggiungi pure il mezzo pubblico…
Auguri di Buona Pasqua a voi e un pensiero speciale per gli zii romani.
(Poi hai preso il taxi, vero? vero? Non riesco a immaginare una donna sola con due valigie e tre bambini piccoli nella calca della metro di Roma)
A me sembra che il galateo dei mezzi lo dovrebbero insegnare anche a Milano
Vabbe elasti ce lo dici se hai preso la metro o il taxi? Io lunedì vorrei andare in un agriturismo con i pulcini e i coniglietti vicinissssssimoooo Roma. Qualcuno conosce un posto carino da consigliarmi? Ho una bambina di 7 e un maschio di 38! Grazie x i vostri suggerimenti!