Nonsolomamma

un posto migliore

il ricordo più vivido e presente è la sua risata. rideva con gli occhi, divertito e contagioso. aveva un’intelligenza sottile ma vorace e onnivora, passioni grandi e diverse, la leggerezza della profondità, lo spessore denso e ipnotico di un vero intellettuale, una dolcezza timida e ritrosa, capace di sedurre e di mettere in soggezione.
era inquieto, enigmatico, a volte sfuggente. aveva l’autorevolezza e il carisma delle persone speciali, ma, forse inconsapevole o forse schivo, le teneva quasi nascoste, riluttante a ogni esibizione. aveva mille talenti e dava sempre l’impressione di non sprecarne nessuno.
era curioso e sapeva ascoltare con un interesse avvolgente e tiepido, che faceva sentire a casa. pareva disarmato e invece era abitato una forza buona e travolgente che sembrava, o speravamo, invincibile.
affrontava la vita con il coraggio noncurante dei grandi. era un vero signore, integro e per bene. e, quella risata che non riesco a togliermi dagli occhi e dalle orecchie, era un privilegio prezioso, come un regalo.
si chiama antonello, uno dei più cari amici di mister i.
se ne è andato ieri sera.
con lui dentro, il mondo era un posto migliore.

28 pensieri riguardo “un posto migliore

      1. Anche mio fratello se n’è andato a 45 anni.
        Proprio nelle sue ultime settimane in ospedale, mi è capitato di leggere su un D di Repubblica il tuo articolo intitolato “Il lutto e il consòlo”. E’ vero – o per lo meno è stato vero anche per me – che “al cospetto del dolore altrui, non bisogna ritrarsi pudichi e spaventati ma inventarsi o riscoprire i modi per porgere una spalla o una torta, per consolare senza invadere, per abbracciare senza toccare (..) Perché l’empatia, la presenza, il conforto e il consolo degli amici e degli affetti sono l’unico, vero buon motivo per uscire dal catrame e tornare a vivere”.
        Quella pagina di giornale è ancora qui sulla mia scrivania ed è stata l’occasione, per me, di conoscere il tuo blog.

  1. Pensavo stessi descrivendo tuo padre…
    Il post e’ di una tristezza struggente…
    Riposi in pace con la consapevolezza di aver lasciato bei ricordi nelle persone che lo hanno incontrato…

  2. Mi dispiace. Non immagini quanto. Questi ultimi mesi però, purtroppo, mi hanno insegnato che ci sono non condizioni peggiori della condizione di riposo eterno. E non è affatto consolante. Davvero, come dicevo a proposito del post dedicato a Memè , il privilegio è arrivare al saluto finale, a qualunque. età sia destino, con i propri ricordi intatti. Ricorderemo anche te, Antonello.

  3. Mi dispiace sapere che è morto un uomo giovane, mi dispiace per tuo marito. Quando muoiono i nostri cari è difficile lasciarli andare. Quando muore un amico se ne va una parte di noi. Lo abbiamo amato e siamo stati amati e ti chiedi come possa continuare ad essere bello come prima, senza di loro.

  4. Anche io credevo che ti riferissi al tuo papà. Mi spiace tantissimo. che cosa orribile… Un abbraccio a tutti, soprattutto a Mr I.

  5. 45 anni è troppo presto per morire…..del resto qualunque età si abbia non è mai il momento di morire…..la vità si può ridurre solo a questo?

  6. ora Mister I deve vivere anche per lui!
    E’ cosi’ che mi dico, quando perdo qualcuno della mia eta’, che condivideva delle passion con me: ora ogni cosa ha ancora piu’ senso, perche’ la faccio anche per lui o per lei!
    Condoglianze a tutti e due! Che il suo ricordo vi accompagni con piacere per sempre
    Claire

  7. Una persona così non può che lasciare un vuoto incolmabile, l’unica soluzione è concentrarsi sulla fortuna di averla incontrata e aver percorso insieme una parte, seppur breve, del nostro cammino sulla terra. Un abbraccio sincero da una affezionata lettrice e, da quando anch’io esco quando ancora molti dormono, anche ascoltatrice.

Rispondi a Mammamiao Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.