“se faccio così le fa male?”
“uhi! sì”
“provi a piegare il braccio all’indietro?”
“ehm, non ce la faccio”
“lo porti in alto”
“…”
“in alto, ho detto”
“è il massimo a cui riesco ad arrivare”
“porti il braccio di lato”
“no, di lato proprio non arriva”
“uhm. solo voi donne riuscite a ridurvi così: se non avesse fatto finta di niente negli ultimi quattro mesi, oggi non sarebbe ridotta in questo modo…”
“ha ragione. sono stata una scema”
“ma, scusi, non le faceva male?”
“certo che sì!”
“e quindi?”
“quindi aspettavo che passasse da solo”
“e invece ha fatto solo disastri”
“e adesso?”
“adesso ha una capsulite alla spalla destra. deve fare infiltrazioni ogni due settimane. zac! una gliela faccio adesso. fisioterapia tre volte la settimana per 10-20 sedute e poi facciamo una risonanza. se il tendine fosse rotto, come potrebbe essere, bisogna operare”
“operare?”
“già!”
“e dopo?”
“dopo avrà tre settimane di tutore”
“in cui non potrò guidare”
“assolutamente no”
“e scrivere?”
“più o meno…”
“comunque adesso recuperiamo l’uso del braccio. al resto, se sarà necessario, penseremo più in là”.
lo scorso settembre, elastigirl, durante una lezione dal nome impronunciabile, tipo cardiofitnesstonificationpump, si fece male a una spalla. sentì un clac! improvviso. pensò: “cose che succedono” e proseguì incurante.
per i successivi quattro mesi, aspettò che il dolore passasse, dedicandosi alla sua vita normale, compreso il cardiofitnesstonificationpump e un po’ di kickboxing.
a dicembre aveva perso l’uso del braccio destro. così si diede alla corsa sul naviglio e intorno alla casa dei nonni a bari. qualcuno ipotizzò che non fosse normalissimo vivere senza usare un braccio, soprattutto se quello destro.
così a gennaio si è decisa ad andare dal medico che l’ha spedita a fare una ecografia e, successivamente, una visita dall’ortopedico che ha fatto la sopravirgolettata diagnosi.
adesso la sua agenda è costellata di fisioterapia e di infiltrazioni, si sente terribilmente stupida e ha tirato fuori dall’armadio pollyanna affinché le ricordi che poteva andare molto peggio di così. per esempio poteva rompersi il tendine della caviglia, o magari di entrambe le caviglie. così, per dirne una.
Povera te…. 😱
Mannaggia! Noi donne siamo troppo brave a metterci nei guai trascurando il dolore fisico (e anche psichico), facciamo peggiorare le cose fino poi ad arrivare al peggio. Mi dispiace un sacco e spero che non si debba arrivare all’operazione.
Un abbraccio
la effe
grazie!!!
Mannaggia.. Praticamente quelli che ho fatto io con l’epicondilite. 🙁🙁 bisogna disabituarsi alla resistenza ad oltranza. In bocca al lupo. Chiara
mi sento abbastanza scema, in effetti
No dai Elasti, non fare così … in alto i cuori!!!
Mannaggia ….
Trattamenti Mezieres e rinasci . Se vuoi ti passo il contatto
Io sono stata mesi con un dolore tra l’avambraccio e la spalla, arrivando a non alzare il braccio e vedere letteralmente le stelle se qualcuno appena mi sfiorava.
Ero ad un passo da andare dall’ortopedico (con il classico iter che ne consegue: eco, risonanza, fisioterapie etc. etc..).
Poi mi sono detta: “perchè non provare un (bravo) osteopata? male che vada non mi fa nulla…”
Ho risolto il problema in 4 sedute (un mese); le prime anche piuttosto dolorose, ma ne è davvero valsa la pena.
Ho consigliato lo stesso trattamente anche al mio compagno (scetticissimo!..) per un problema alla clavicola; dopo mille tentennamenti è andato ed ha risolto anche lui.
Credo che questa sia una possibile alternativa da non sottovalutare; naturalente ci vuole un professionista serio e preparato (diversamente mi sa che possono fare davvero dei danni..). Io sono in zona Milano, se serve una dritta.. 😉
Povera Claudia, spero che non sia la rottura di un tendine come è capitato a mia moglie. Controlla perchè nel caso bisogna operarsi subito e le infiltrazioni allievano i dolori ma non risolvono. La mia Istrice si è operata a settembre dopo avrr aspettato per mesi. Ora va meglio e come regalo di Natale le ho regalato una serie di guide veloci su macchine da corsa, il suo sogno. Ma per ora guido io e sono il suo facchino, innamorato s’intende.
..mmmh, che brutto…
dai curati, e non trascurare più i “piccoli acciacchi”, se non riuscissi a scrivere ci sentiremmo orfane/i
Cara Claudia, come ti capisco ho passato il tuo iter l’anno scorso…il tutto e’ durato da novembre a marzo quando mi sono operata poi fisioterapia un po’ lunga per una
fastidiosa capsulite…la cosa positiva e’ che sono tornata come prima e credimi in alcuni momenti mi sembrava impossibile! A cosa mi e’ servito?A rallentare un po’ e prendermi un po’ di part time di cui avevo tanto bisogno
Ho tre figli anch’io e ti seguo da quando ero incinta della terza e leggevo Nonsolodue!
misembrava impossibileimpossibile
Potresti trovarti un segretario che sappia anche steno, dattilo e magari un po’ di shiatsu 🙂
O l’astragalo bis … X carità! La capsulite è davvero rognosa… E dovrebbe fare anche malissimo in caso di ‘manovre’ Dalle tempo e mettici pazienza! Bacio
Accidenti che male!
Goditi l’aspetto del dedicarti un po’di tempo. Non sentirti in colpa per aver sperato che passasse da solo perche’ se tutti facessero cosi’ forse i tempi di attesa medi per una visita sarebbero piu’brevi. Anche io sono ricorsa ad un bravo osteopata in diverse occasioni (per acciacchi probabilmente meno gravi ) e sono sempre rimasta superentusiasta dell’equilibrio e del benessere che mi ha ripristinato.
Buona fisioterapia riabilitativa!
Riprenditi presto,acci,deve fare proprio male…dai,consolati e fatti coccolare!!!!! A me il mal di schiena è passato!!!un abbraccio
Sicura che aspettare per la risonanza sia la cosa migliore? Se il tendine è rotto è rotto, meglio saperlo, credo.
Concordo.
Anche perché se è rotto è da operare e prima lo fai prima guarisci.
Ma ti auguro davvero che non lo sia.
Un groooosso in bocca al lupo. 😉
Betta
E’ ancora qualcosa a cui si rimedia, coraggio!
(Quando ti dicono “non passerà, si deve abituare”, come succede per parecchie cose invecchiando, invece…. )
co-Pollyanna
se hai bisogno di una segretaria tuttofare
mi offro volentieri
in bocca al lupo
C
come quasi tutte le donne sei stata un po’ sciocca a trascurarti
ma stai serena , sei in ottima compagnia…….
Oh là.. l’anno scorso l’astragalo, quest’anno la spalla…. bene che ti sei tolta il pensiero all’inizio dell’anno… guarda sono quasi tentata di congratularmi con te……. 😉
NON E’ UN CEDIMENTO STRUTTURALE!
e’ un infortunio sportivo!
tientelo bene in testa!
mi dispiace per il male che senti… e ti auguro una pronta e completa guarigione
anche io tiro di lungo ad andare dal medico ma finora non mi e’ mai successo di peggiorare il mio stato per questo: in ogni caso non e’ spirito di sacrificio, e’ senso del dovere (medico = no lavoro, referto del medico = no lavoro, no sport) e pigrizia (c’ho in mente MILLE cose che potrei fare col mio tempo invece di andare dal medico, anche se mi fa un male cane) quindi io fossi in te non mi sentirei scema: hai gestito il tuo tempo, la tua energia e la tua condizione in maniera alternativa!
in piu’ una delle cose che mi terrorizza di piu’ e’ andare dal medico per sentirmi dire “lei non ha niente”! che vergogna: aver fatto la malata immaginaria! aver fatto perder tempo ad un professionista! aver fatto aspettare altri pazienti che magari stanno male davvero!
e finora posso vantarmi che non mi sia mai capitato: ah, l’orgoglio di essersi sempre sentita dire “in effetti la faccenda e’ grave: poteva venire prima!”
😀
con affetto ed un pizzico di ironia
Claire
PS
Certo che poteva andare peggio: chi non fa non falla! era peggio se non facevi cardiqualcosa, kickboxing e jogging! allora si che il tuo corpo deperiva (e magari ti facevi malissimo lo stesso, se non ora fra qlc anno)
perchè mi suona così familiare ? eheheh
Elasti, ti prego, le infiltrazioni di cortisone no. Mia madre ha risolto lo stesso problema con l’agopuntura; è stata malissimo e l’ho dovuta praticamente costringere, ma poi mi ha ringraziato e ormai la consiglia a tutti.
spero non sia rotto e quindi non si debba arrivare all’operazione
Guarda capisco benissimo, nel 2009 stavo per perdere l’uso di una gamba (praticamente non potevo camminare sui talloni….il piede sinistro “cadeva”, tanto che si chiama anche sindrome del piede cadente) …”sciatica paralitica” creata da un’ernia del disco uscita del tutto….sintomi iniziali in agosto, sono arrivata dal neurochirurgo il 29 settembre per finire sotto i ferri il 1° ottobre….con urgenza!!!!! Prova a immaginare, ma non ti sarà difficile, come ho vissuto quei due mesi, agosto e settembre, lavorando seguendo la figlia, zoppicando con un coltello piantato nella schiena….usando solo antidolorifici che non facevano effetto! L’idiota stoicismo di noi donne! Fanc….la natura che ci ha dotato di una si alta soglia del dolore per sopportare quello del parto!
Baci curati
Giuliana
Cardiofitnesstonificationpump più kickboxing!?!?!
Le millemila vasche giornaliere del marito allora non costituiscono un’eccezione in famiglia!
Chapeau a una coppia così sportiva!!
Auguri di pronta guarigione!!!
Nooooo mi fai venire un po d’ansia anch’io soffro per le spalle già da qualche mese… non ho avuto un vero e proprio”clac” come te ma di fatto ho interrotti yoga per il dolore… via mi toccherà andare a farmi vedere giù. …
In bocca al lupo tienici aggiornate
Elisa
http://Www.elisacuoreviola. blogspot.com
x consolarti lo faccio anche io. di trascurarsi intendo. mi ripeto sempre “ti passa come ti è venuto”. con l’aggravante che sono un medico. in bocca al lupo!
Non so cosa comporterà il tuo problema, spero nulla, una volta curato per bene, ma ti posso dire cosa significa una slogatura vecchia, mal curata, ad una caviglia (la sinistra): quando ti sloghi l’altra caviglia e sovraccarichi la sinistra, quando appena appena inizi ad essere autonoma… crac. La sinistra va in microfrattura. fai tutto come devi, non strafai, d’altronde tua madre è fisioterapista. Eppure, dopo 15 mesi, quando cambia il tempo, senti un dolore talmente forte che quasi fatichi a camminare e ti pare che ti si fratturi di nuovo ad ogni passo.
Per cui sì, hai ragione a pensarla come Pollyanna: le caviglie sono le nostre radici, la nostra fonte primaria di movimento.
In groppa al riccio e fai tutto coi tempi e modi che ti dicono fisioterapisti, fisiatri, ortopedici, chiunque esperto del settore: se fai l’eroina, la pagherai sul lungo termine.
Ciao…giusto per condividere! Io non ho aspe!ttato tantissimo. Ho chiesto e ottenuto presto di fare una risonanza dalla quale risultava una “LIEVE TENDINOPATIA” (LIEVE?????) Il medico fisiatra ha riconosciuto che in effetti ero piuttosto infiammata ( ma dai…?) e ho passato mesi fare tutte le terapie sul mercato: laser, ultrasuoni, onde d’urto,tecar, ionoforesi…risultati: ZERO! Alla fine, dopo mesi di insuccessi, presa dallo sconforto, e munita di un braccio destro ormai inutile, mi rivolgo all’osteopata, che dopo due sedute, mi parla di SPALLA CONGELATA……EEEEEHHHHH?? la metto nel microonde?..E gli altri che mi avevano vista ?? Tutti specializzati alla cepu?? mi sono rivolta ad uno specialista meraviglioso che prima di fulminarmi per aver perso troppo tempo, ha avuto la decenza di accorgersi cHe avevo perso solo tanti tanti soldi in terapie inutili per la capsulite adesiva,..grrrrrrrrr!!!!! Adesso faccio fisioterapia in acqua TUTTI I GIORNI…E odio l’acqua! E sarà luuuungaaaaaaa….ma da una decina di giorni arrivo persino a toccarmi i capelliI!!! indi,cara Elasti, non è vero che è sempre colpa delle donne che si trascurano….per fortuna ogni tanto si incappa in un giovanissimo osteopatia SVEGLIO!!!! un abbraccio con un braccio solo e in bocca al lupo. Ti auguro uno scongelamento veloce!
Ha! Ha! Elasti!
Rileggendoti mi e’ venuto in mente quando scalando cascate di ghiaccio mi son rotta la costola: mi faceva male e (prima di chiamare l’ambulanza) mi chiedevo se la sera dopo avrei potuto andare a Karate 😀
Ma ripeto non si tratta di fare gli eroi o di non avere amore per se’ stessi!
Si tratta di ottimismo patologico che va’ contro le evidenze (pure quando mi son rotta la mano credevo di no fino a che non ho visto la lastra) e di gusti: ci sono molte cose piu’ belle, interessanti, utili, piacevoli che andare dal medico (o fare la figura da chiodi doi chiamare l’ambulanza)
Io però ti avevo consigliato lo yoga… 😉
Pollyanna funziona sempre…:-) un abbraccio (e la prossima volta non fare wonder woman ok?)
Il giorno in cui scrivi è il giorno del mio quarantaseiesimo compleanno… Una settimana dopo, cioè ieri, scopro da un’ecografia addominale che rimando da un anno di avere una ventina di micro calcoli alla cistifellea… Esco felice e leggera, pensavo peggio. Ma oggi realizzo che prima o poi dovrò entrare in un ospedale per la prima volta nella mia vita non per partorire, ma per una laparoscopia. Mai stata sedata in vita mia, mai stata operata, ho il terrore, ma il pugno allo stomaco non lo sopporto proprio più. Affronterò anche questa con la consapevolezza che poteva andar peggio. E tutti intorno all’improvviso a fare i dottori e dare consigli. Forse era meglio se me lo tenevo per me!
dai!!! andrà tutto benissimo! in bocca al lupo!
Esatto! Ho fatto anch’io lo stesso, solo con variante taekwondo. Dopo una radiografia, una risonanza magnetica, fisioterapia varia e quattro diagnosi (dalla recisione e basta del tendine al se lo tenga come è le do degli oppiacei a la ingessiamo tre mesi a letto) diverse di illustri ortopedici in due paesi diversi ed in almeno tre lingue, e ancora l’osteopata e l’omeopata è successo che la capsulite dopo alcuni mesi, circa sei, fa molto meno male, si riesce a dormire un po’ e si comincia a pensare che forse con il nuoto e gli esercizi giorno dopo giorno si riacquista un po’ d’uso del braccio, cosa che sta avvenendo. Questo, in caso di capsulite, lo sanno anche gli ortopedici. Volevo aggiungere due testimonianze: una che ha risolto sbloccando l’orecchio e la mandibola, l’altra che ha risolto mettendo a posto un rene che si era leggermente spostato. Non faccio fatica a crederlo perchè io ho risolto con una rimessa in sesto del cranio il terribile fischio all’orecchio che mi ha perseguitato per mesi e che aveva messo in ginocchio fior fior di otorini oltre me, ma vorrei tanto che ci fosse qualcuno che sapesse con certezza a quale organo canale energetico marmar o chissà che altro si colleghi questa maledetta capsulite. Un ortopedico ha detto che spesso è collegata alla tiroide. Data l’età dell’acciacco, sarà mica qualcosa da dire e che ci portiamo sulle spalle?