Nonsolomamma

narcolessia e crucipuzzle della domenica

si è svegliata verso le nove del mattino, insieme al resto dell’elasti-famiglia, dopo una serata con amici finita a mezzanotte, orario in cui, normalmente, dorme da circa tre ore.
ha fatto colazione e ha dichiarato: “torno a stendermi una decina di minuti, scusate”.
ha riaperto gli occhi alle 11,30 con l’ansia che l’edicola vicino a casa potesse chiudere. si è vestita in fretta e furia e,insieme allo hobbit piccolo, detto sneddu, è andata a comprare i giornali e, già che c’erano, una rivista di enigmistica adatta a lui che, da qualche giorno, si dà moltissime arie e si sente imbattibile in ogni campo dello scibile umano.
rientrata a casa, è ritornata a letto insieme allo hobbit medio e a sneddu e, mentre loro si producevano in crucippuzzle, lei ha letto il giornale e si è riaddormentata.
è riemersa quando ormai la famiglia aveva già pranzato. così si è trascinata sul divano e, mentre gli hobbit maggiori facevano i compiti, ha fatto altri crucipuzzle insieme a sneddu che può essere monotematico e ossessivo, al pari di mister i.
quando il pater familias ha riunito la prole per birrificare tutti insieme appassionatamente, lei, in un moto di ribellione e attivismo, si è messa un paio di scarpette rosa, delle cuffie in tinta, con un audiolibro dentro, nelle orecchie ed è andata a correre lungo il naviglio, incurante della spalla congelata e delle raccomandazione dell’aitante fisioterapista marco che preferirebbe che lei si concentrasse esclusivamente allo scongelamento locale.
al rientro, ha fatto la doccia, ha recuperato il pranzo perduto, facendo incetta di avanzi senza coerenza né dscernimento, e si è dedicata a un altro paio di crucipuzzle con sneddu, prima di crollare nuovamente addormentata, fino alle 19.
quello che si dice una giornata ben spesa.

19 pensieri riguardo “narcolessia e crucipuzzle della domenica

  1. Il riposo della guerriera 🙂
    (E noi papà siamo contentissimi di goderci i figli, specialmente in queste situazioni che permettono alle mamme di riposarsi)

  2. …ma non mi sembra nemmeno buttata via! Io splendida mostra fotografica al castello di Gorizia di Maurizio Frullani. Devi venire in Fvg! Ma che te lo dico a fare, che sei tutt’uno con Monfalcone dopo i corsi di vela…. 😉

  3. Posso dire: bravissima?? e sei anche andata a correre, hai la mia ammirazione profonda, dato che io corro solo per prendere il tram…

  4. Ho cucinato per sei persone sempre affamate e soprattutto buongustaie: che soddisfazione!Le mie domeniche sono ‘antiche’ e rumorose.Non corro se non con la fantasia.Sveglia all’alba ogni giorno per lavoro. L’alba ha il suo fascino.Ho un grande amore corrisposto e taciuto.Tragico.Spero che la tua spalla vada meglio.Non so se può interessare ma Sant’Agostino dice che chi dorme non pecca.Adattandolo al nostro sentire laico e autosufficiente si potrebbe tradurre che chi dorme non nuoce a nessuno.Anzi.

  5. Non c’entra niente, ma (domanda un po’ scema) gli articoli della rubrica su D, il femminile di Repubblica, cartacea, sono gli stessi che poi vengono caricati sul sito? Perché da me si legge il Corriere, quindi speravo di recuperare così, però mi è venuto il dubbio che non corrispondano…

    1. in realtà io ho due rubriche settimanali su D, una cartacea e una online. anche quella cartacea viene caricata sul sito ma in un posto non accessibilissimo se non sai dove guardare. comunque io pubblico entrambe sulla mia pagina facebook elasti alias claudia de lillo.

  6. Grazie mille! Allora controllerò da lì, sperando di farcela pur non essendo io su facebook. Ma soprattutto grazie per scrivere ogni settimana due articoli! Oltre al blog, ovviamente 😊 che bello 😊

  7. Ma com’è che riesci a ritagliarti degli spazi tutti per te senza che nessuno (proprio NESSUNO) ti molesti dalla mattina alla sera? Quale è il segreto?
    M.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.