Nonsolomamma

maschi conversari

a tavola.
“è normale che dopo che fai gli addominali la tartaruga sia un po’ meno tonica?”
“boh. non lo so”
“eddai, madre. pensaci un momento”
“non lo so, non mi interesso di tartarughe. non sono fondamentali nella vita”
“lo dici tu… comunque è strana questa cosa…”
“vuoi ancora pollo?”
“oh! ma voi vi rendete conto? oh oh! giochi con i migliori calciatori del mondo però non negli stadi ma dove vuoi tu: nei campetti, in mezzo a una strada, in un cortile spaziale!”
“ma chi? dove? cosa? spiegati! non si capisce”
“un videogioco. ce l’ha il mio amico piero. posso andare da lui domani?”
“ti sei praticamente trasferito a casa sua lunedì e martedì, direi che per un po’ puoi anche stare qui. piuttosto invitalo da noi!”
“qui? con tutti questi fratelli??? senza il videogioco? lo escludo. piero è figlio unico e la sua qualità della vita è mooolto superiore alla nostra. posso garantirtelo. suo nonno ha un macchinone…”
“il macchinone del nonno di piero non c’entra niente però con il fatto che pietro sia figlio unico”
“tutto c’entra, mamma”
“volete dell’insalata?”

“sneddu, dove vai? nessuno ti ha detto che puoi alzarti da tavola!”
“devo fare la cacca. in questa casa non si può nemmeno andare a fare la cacca? eh? fare la cacca è vietato adesso? eh? eh?”
“no, non è vietato. ma se ti alzi da tavola devi chiedere…”
“uffa, si sta meglio in galera”
“madre adorata, tu lo sai che devo fare 15 esercizi sull’analisi del periodo e ho bisogno di te questa sera, vero?”
“no che non lo so! 15 esercizi???? non me lo potevi dire prima? ora è tardissimo”
“madre, ti ho già detto che questa sera sei di una bellezza straordinaria?”
“mentre voi fate i compiti posso vedere real madrid juventus del 2013?”
“ehiiiiii! qualcuno mi fa compagnia qui in bagnooooooo? veniteeee? qui da solo mi stufoooo”.

25 pensieri riguardo “maschi conversari

  1. Per analisi logica e quant’altro compagni di scuola o ripetizioni saltuarie! Non puoi fare anche questo, non hai tempo!

    1. in realtà la fa da solo però mi vuole lì a controllare tutto. argh. fa leva sui miei sensi di colpa perché mi sembra di non seguirlo abbastanza

      1. Ma no, devi stare tranquilla! A parte che quando si fanno o rivedono i compiti con i genitori di solito finisce sempre con i genitori che si arrabbiano e tanta tensione (se riesci a non arrabbiarti sei bravissima! Dico davvero), e poi così ci si responsabilizza 😊 se però è un momento vostro, e così state insieme, e in fondo siete contenti tutti e due allora è una cosa tenera 😍

      2. Cara Elasti
        Concordo con la mia omonima in tutti e due i suoi commenti
        in realta’ se lui sa fare da solo e’ la prova che tu sei stata presente quando serviva e cioe’ a creare un hobbit che e’ in grado di fare l’analisi del periodo
        non e’ controllandogliela adesso che lo segui!
        inoltre verra’ un giorno in cui lui dovra’ fare materie di cui tu non sai niente e bisogna che sviluppi il modo di fare da solo
        senno’ finisce come me che, siccome volevo la mamma affianco SOLO per geografia (mi fa SCHIFO ma schifo vero che manco posso avvicinarmi al libro) adesso OGNI cosa che non mi piace fare ma devo fare ho bisogno di compagnia
        e non e’ proprio bello dover chiamare le amiche che ti guardino mentre pulisci casa o ti gestiscano mentre fai shopping (“ancorea un negozio dai: NON hai comprato la borsa e questa cade a pezzi!”) o costringere la cagna a stare in camera con te mentre ti asciughi i capelli col phon di cui ha terrore…

  2. quando leggo questi post ripenso sempre alle parole che mi disse un addetto all’imbarco dl traghetto per la Sardegna…”signora, tre maschi?! e un marito?! Condoglianze.”

  3. Quando ho iniziato a leggere,mia madre mi ascoltava assorta e intanto cullava mio fratello. Le chiedevo incessantemente:’Ancora?’ E lei annuiva.Mi incantava quella sua totale attenzione e mi sembrava che la mia stessa di pendesse da quell’ascolto e avrei voluto non smettere mai.Adesso,che leggo sempre incessantemente,ho la stessa immutata immagine davanti a me.

  4. oooooohhhh Elasti questa cosa mi devasta mi devasta assai!
    trimamma pure io cascasse il mondo che avessi la chance di avere amici ospiti
    mica una cena….non pretendo tanto (doti culinarie=zero assoluto)
    ma da che hanno lasciato le elementari MORIRE incrociare amici per casa 😦
    poi i figli raccontano, condividono, per essere tre adolescenti (13,16,18) ancora comunicano in modo umano con noi adulti
    ma MAI
    dico MAI
    che venga qualcuno da noi
    puzziamo forse?????
    la casa fa schifo????
    spariscono….uno mangia qui…l’altro dorme là….
    la grande ha balzato scuola oggi per finire di preparare l’interrogazione di italiano di domani…ti pare abbia studiato a casa (libera la mattina) con gli altri interrogati??? noooooo….piuttosto vanno altrove

    evabbè
    la mia casa puzza
    devo farmene una ragione

    1. 😀 😀 😀
      ma se lo chiedi a loro, perche’ non invitano amici, cosa dicono?
      e soprattutto: non e’ meglio cosi’, che le rogne se le smazzano altri genitori e voi aveteun po’ di privacy e piu’ tempo per il figlio che rimane a casa?
      comunque divertentissimo il tuo post! 🙂

  5. Beh se ti può consolare mio figlio si annoia “perchè sono figlio unico”. Mi potresti mandare lo hobbit medio qui da noi per un po’. Sono un madre single, i videogiochi si sono ma si deve accontentare di essere scarrozzato da una punto del 2001 😉

  6. beh insomma la vita è difficile per tutti, quel povero bambino abbandonato solo in bagno… che diamine, non potevi fare analisi logica seduta per terra in bagno? eh, insomma! un po’ di Elasticità!!

    😀

  7. elasti ti redarguisco: io sono una femmina ma mia mamma che interrompe OGNI mio discorso, da 45 lunghissimi anni, per propinarmi del cibo proprio come fai tu “vuoi del pollo” e “vuoi dell’insalata” io non la posso proprio sopportare!! quando voi mamme fate cosi’ vuol proprio dire “non ce ne frega niente di quello che fate / provate / dite voi figli: quel che importa e’ che MANGIATE TANTO ed abbiate una dieta varia ed equilibrata”
    il che probabilmente durante la preistoria aveva senso ma nell’era del terziario avanzato e dell’obesita’ e’ inutile come il mozzicone di coda, l’appendicite, l’ansia e la risposta “scappa o combatti” il giorno dell’esame!

    1. È vero!!! Sempre così a tavola! Lato positivo: aumenta la capacità di concentrazione (ti devi ricordare di cosa stavi parlando), di sintesi (devi dire le cose in breve per non essere interrotto), e diminuisce l’egocentrismo (non bisogna dare per scontato che il mondo penda dalle nostre labbra, e si raccontano le cose meglio per cercare di catturare l’attenzione). Forse è un buon esercizio retorico. O per un comico cabarettista

    2. Anche la mia mamma fa cosi’…qualunque cosa succeda…qualunque sia il problema o il tormento…l’importante é che una persona persona mangi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.