Nonsolomamma

costano, le donne costano

la seguente conversazione, che apre qualche squarcio di consapevolezza e voragini di ignoranza, è avvenuta questo pomeriggio tra lo hobbit grande e il medio, in macchina, rientrando dal dentista. elastigirl guidava e faceva finta di non esistere.
“secondo te i de martino sono ricchi?”, ha domandato il grande.
“boh, non lo so. forse sì… sono medici tutti e due… i medici sono ricchi”, ha risposto meditabondo il medio.
“pure io credo che siano abbastanza ricchi… e poi hanno solo due figlie, non tre…”
“sì, ma sono femmine!”
“ah già, non ci avevo pensato”
“due femmine costano quanto quattro maschi”
“be’, questo è sicuro. loro devono spendere soldi per la pillola”
“sì, è vero! con le ragazze bisogna spendere per la pillola e anche per il ciclo!”
“ma il ciclo ti viene, mica lo devi pagare, stordito!”
“ah. già”
“però devi pagare gli assorbenti…”
“e i vestiti”
“e la depilazione definitiva…”
“invece a noi maschi dai una maglietta e un paio di pantaloncini e siamo felici!”
“be’, io veramente no. io voglio i boxer di calzin klap, quelli che costano un botto ma mettono in evidenza gli addominali”
“io no. a me non interessa. io sono uno che si accontenta”.
a questo punto elastigirl ha ritenuto opportuno, come madre, come donna e come amica dei de martino, intervenire.

25 pensieri riguardo “costano, le donne costano

  1. Me le ricordo quelle conversazioni tra fratelli mentre guidavo…. ogni tanto ho rischiato di sbandare veramente, per risate o sconvolgimento a seconda dei casi….
    In ogni caso concordo con il medio: il ciclo costa!!!! E pure tanto! 😜

  2. Secondo me hai accostato e hai assunto un atteggiamento al limite dalla revoca della potestà genitoriale.

    E a priori ti direi che hai fatto benissimo!

  3. Questa è la dimostrazione che Mister I è un economista puro ed è programmato geneticamente per fare solo figli maschi in modo da non incidere eccessivamente sull’economia familiare… che forza gli hobbit 😂

  4. Anch’io ho sempre pensato che tra vestiti accessori parrucchiere estetista ginecologi medicine e via discorrendo le femmine debbano spendere un botto in più dei maschi 😆

  5. Non ho mai commentato prima d’ora, ma non so perché questo post mi ha squarciato una finestra su future sulle future conversazioni fra il mio 5enne e il mio 3enne 😱😱😱

  6. perle di saggezza… in fondo cosa hanno detto di sbagliato? a parte che loro dovranno spendere per i profilattici? eh ehe eh, fantastici!

    1. Credo che con la ricetta medica si possano prendere pochi tipi di pillole, o forse solo un tipo, quelle (o quella) un po’ datate. Le pillole di ultime generazione, più leggere, si pagano per intero.

  7. peccato che le donne costino di più, si facciano un mazzo maggiore dei maschi per trovare un lavoro e vengano pure pagate meno…

  8. Anche io vorrei sapere che cosa hai risposto..al posto tuo io avrei accostato l’auto, sarei scesa e avrei riso fino a morire!!! troppo simpatici e “avanti” i tuoi hobbit 🙂

  9. Anche gli uomini in lamette, schiuma e dopobarba non scherzano mica!
    Diglielo hai tuo uomini!!
    In ogni caso sono una forza: da dove arrivano certi ragionamenti è meglio non saperlo…..

  10. di’ loro che mio fratello spendeva piu’ in libri e mio marito spende piu’ in dvd (e in cibo) di quanto io possa mai immaginare di spendere in vestiti, accessori, creme, estetista, parrucchiere tutti assieme 😀 😀 😀

  11. Come madre di due maschi di ormai 18 e 22 anni posso dire che, a partire dalla scuola media la voragine che ha inghiottito buona parte del mio reddito è stata quella del loro stomaco: i maschi in crescita mangiano moltissimo e i loro amici, ovviamente benvenuti di giorno, di notte e per interi fine settimana, pure! Se poi fanno sport 3/4 volte a settimana diventa davvero impegnativo:)

    1. no Manuscritti
      mio fratello era spendaccione, comprava tanto e sempre la cosa piu’ costosa
      mio padre – a detta di mia madre – non ha fatto decollare la sua seconda impresa perche’ ha speso troppo per restaurare e decorare lo stabile
      mio marito non lo e’ in senso ASSOLUTO, ma per il cibo spende PARECCHIO, per il levriero spende TROPPO, lascia sempre mance ed elemosine grandiose
      e ha piu’ di 500 DVD ma continua a comprarne
      e quando vediamo un aggeggio che – percarita’ – ci serve, io prendo informazioni, vari modelli, prezzi e poi dico “ci pensiamo”, lui lo compra. subito. possibilmente il modello piu’ completo quindi piu’ caro.
      io sono esterrefatta e terrorizzata
      soprattutto ora che abbiamo il mutuo e abbiamo detto addio agli stipendi inglesi per ridiventare io umile dipendente statale italiana e lui addirittura borsista! (speriamo)

  12. Ma come fai ad avere dei momenti di malinconia avendo intorno dei soggetti cosi’ ?
    Ti tirerebbero fuori da qualunque buco nero !!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.