“a natale voglio un registratore per registrare tutti i miei segreti. e anche quelli degli altri se me li vogliono dire. tu me li dici i tuoi segreti se io ho un registratore, mamma?”
“certo, sneddu. volentieri. e poi cosa vorresti?”
“una macchina fotografica per fotografare tutto. anche le cose che non si vedono”
“e poi?”
“una torcia per guardare cosa c’è dentro il buio”
“e basta?”
“no, vorrei anche dei personaggi. ma li lascio scegliere a lui”
“a lui chi?”
“a babbo natale. lascio che sia lui a scegliere i miei personaggi. perché qualcosa è giusto che la faccia da solo. basta che li scelga con le gambe e le braccia che si possono muovere. così!… hai capito come?”
“sì, con gambe e braccia snodabili!”
“secondo te lui capisce la parola ‘snodabili’?”
“credo di sì”
“ok. allora può scegliere qualsiasi personaggio. basta che sia snodabile”.
L’utopia del controllo totale….in versione temperata (e snodabile) 😄
Quindi, nonostante i due hobbit piu’ grandi, sneddu crede ancora a Babbo Natale !
Che invidia! Dovro’ aspettare i nipoti per rivivere questa magia!
Ma cosa sono i personaggi? Miniature come quelle dei giochi di ruolo?
in inglese si chiamano action figure, sono la versione moderna dei soldatini. lui ama molto quelli di guerre stellari perché hanno anche un kit di minuscole armi che si mettono e tolgono…
Ah, le action figures, che scema! Io ne ho tre (di One Piece e di Naruto), una delle quali comprata di seconda mano in Giappone 🙂
Puoi dire a Sneddu che a Tokyo c’è un intero quartiere che in pratica è dedicato ai negozi di action figures di ogni anime, manga e film immaginabile…
Mio figlio di 10 ci crede tuttora! Gli chiederà qualcosa che ha a che fare con la raccolta di figurine “top player”. La piccola di 3 ha una lista infinita che va dalla villa di Barbie allo Skifidol!
anche il mio 10 anni è ancora convintissimo dell’ esistenza di babbo Natale anche se si domanda come faccia a entrare con le renne in casa
dalla mia esperienza i bambini che vedono il vicino di casa, nonno, zio ecc travestito da babbo natale perdono prima l’ illusione di Babbo Natale perché ci vuol poco a riconoscerli
Eleonora (12) non ci crede più, ma ci aiuta con Sofia (8) che inizia a dubitare
:))) Fefo ricordo la foto di Sofia sul divano con un babbo natale in jeans giovane e piuttosto snello …ci credo che abbia dei dubbi ;))
Quest’anno ho composto il calendario dell’avvento! Tutti gli zii sono capaci di fare un regalo a natale, ma vuoi mettere 24 regalini?
mito assoluto! anche io lo avevo fatto da mamma quando il grande era figlio unico…
acc mi fai cadere del profondissimo pozzo del senso di inadeguatezza zierno! 😀
(quest’anno forse manco regali a qui quo qua: noi abbiamo problemi di salute dal 18 settembre e non ci sono risorse fisiche e mentali per niente)
Io non ho mai creduto a Babbo Natale. E sono sicura di essermi persa una parte della magia dell’infanzia…
Neanche io. Un anno, però, avrò avuto 9 o 10 anni, per l’Epifania successe una piccola magia. Erano venuti in visita degli zii molto simpatici e divertenti, la vigilia dell’Epifania ci comprarono delle calze ma non ce le diedero direttamente. Lo zio che era molto alto e robusto riuscì a lanciarle e a farle atterrare sul balcone del nostro salotto. La casa era a un primo piano. La mattina io e mio fratello trovammo le calze e nessuno sapeva chi le aveva messe, compresi i miei genitori. Più tardi lo scoprimmo ma la cosa non mi deluse anzi, mi sembrò una magia ancora più bella.
Gli ottenne di dividono tra ai che ci credono e quelli che non credono all’esistenza di Babbo Natale. È dura star a sentirli senza dover intervenire o fare la sfinge quando ti chiamano in causa.
Odio il t9
Gli ottenni si dividono tra quelli che ci credono e quelli che non credono all’esistenza di Babbo Natale. È dura star a sentirli senza dover intervenire o fare la sfinge quando ti chiamano in causa.
dio, o chi per esso, salvi il babbo natale snodabile dei bambini
Io dico che è adorabile! Non vedo l’ora di ritrovarmi negli stessi panni…
il mio ha 8 anni ed è fermamente convinto dell’esistenza perchè mai e poi mai noi gli avremmo comprato il vascello della Lego!!!!! quanta ingratitudine…. 😉
Grande! È un po’ come il mio, sette anni e mezzo, che ha chiesto la pistola nerf a dischi, il camion meccano e la cintura Pokemon affermando serenamente:” Tanto mamma ci pensa Babbo Natale!”
Non saprei dire a quale età si smetta noi tre facciamo una media di 34 anni e ci crediamo fermamente, con tanto di lettera e candela notturna sulla finestra per identificare la casa ( e ogni sera si chiede permesso per aprire la finestrella del calendario 😄) …. Natale non ha etá
la grande di nove secondo me fa finta di crederci e ridacchia sorniona.
quest’anno mi ha messo alla prova con una lista di regali inarrivabili, secondo me vuole sfidarmi!!! 🙂
Il 7enne invece ci crede fermamente ( o forse è lui che lo ha detto a lei ) ed ha la sua lista SCRITTA pronta da luglio. GIURO, e non ha cambiato o modificato nulla.
Sneddu quanti anni ha?
Io da sempre potevo chiedere un solo regalo nella lettera e semmai uno di riserva nel caso nel magazzino di Babbo Natale il primo regalo fosse finito. Poi ovviamente arrivavano tutti i regali di genitori zii nonni etcc però da babbo Natale sempre un solo dono giustificando la cosa col fatto che sulla slitta non ci fosse lo spazio per più di un dono a bambino. Ma più che il regalo il bello era il contesto: mio babbo si divertiva a rendere il tutto indimenticabile con lettere scritte da parte di Babbo Natale trovate insieme al regalo o finte impronte di neve davanti al camino. Ho passato momento magici e fra qualche anno spero che la creatività di mio babbo possa essere usata per qualche nipotino 🙂
mio figlio di 11 anni dice di crederci. o fa finta. non indago. perchè in fondo un po’ ci credo ancora anche io.
al mio 9enne che l’anno scorso insisteva tanto e da mesi per sapere la verità, ho detto un bel giorno a muso duro “davvero lo vuoi sapere? sei sicuro sicuro?” e lui ha detto di si… così gli ho detto che non esiste, che è una bella favoletta che i grandi raccontano ai bimbi perchè è la magia del natale e bla bla bla… lui si è messo a piangere, e non me l’aspettavo proprio!
Il giorno dopo ho raccontato alla sua ex maestra di materna il fatto e lei mi ha “rimproverato” perchè ‘è modo e modo di dirlo, perchè potevo dirgli che esiste per chi ci vuole credere.
Poi in qualche modo ho rimediato dicendogli questo, ma il fattaccio era compiuto. Ora lui chiede al fratellino “cosa vuoi da Babbo Natale?” e mentre questo gli elenca mezzo catalogo del Toys, il grande mi fa l’occhiolino. E vabbè, non ripeterò l’errore, ma ormai è andata
tanto comunque fai sbagli. quindi tranquilla!
eh, lo penso anch’io, perchè se no come faccio a perdonarmi?!