“che dici, sneddu, andiamo avanti?”
“…”
“allora mi fermo?”
“no”
“quindi devo andare avanti?”
“shish”
“vuol dire che ti sta piacendo?”
“…”
“non puoi fare sempre così, sneddu! se una cosa ti piace, devi dire ‘mi piace’, se hai voglia di continuare a leggere devi dirmi ‘voglio continuare a leggere’. non è difficile! dire quello che si pensa, soprattutto se è positivo, è una cosa bella e importante”
“…”
“allora? ti sta piacendo questo libro?”
“shish”
“ok. vado avanti, ma tu ogni tanto dammela qualche soddisfazione!”
lo hobbit piccolo, detto sneddu, negli ultimi tre giorni è stato a casa con la febbre, il raffreddore dell’anca e del naso, la tosse e la frullosi. è la terza volta in tre settimane che si ammala, prima in concomitanza dell’influenza del medio, poi con quella del grande e adesso in splendida solitudine, trascinando con sé anche mister i che, dopo due giorni di letargo taumaturgico, è partito ieri mattina per londra, finalmente sano.
elastigirl, al cospetto di cotanta sofferenza, ha cercato di inventarsi attività ludico-ricreative in grado di lenire gli affanni e la noia.
“di cosa parla questo libro, mamma?”
“di due fratelli gemelli, uno con i dread e uno no”
“e cosa fanno?”
“giocano a basket”
“e poi?”
“non lo so, sneddu. dobbiamo leggerlo per capirlo. vuoi che lo iniziamo e vediamo se ci piace?”
“se proprio vuoi…”
“no, non se proprio voglio io! se fa piacere a te”
“okkay”.
e così elastigirl e sneddu hanno cominciato a leggere crossover che è una storia bellissima, una poesia e una canzone, un po’ hip hop un po’ rap. e parla di pallacanestro ma anche di sogni, di famiglia, di fratelli, di gelosia, di vittorie, di amici, di felicità e di dolore. è un romanzo di formazione ma anche una musica a cui non si riesce a resistere.
e persino sneddu che non è un intellettuale e non dà mai soddisfazione, alla fine ha detto: “proprio bello” che, nel suo vocabolario avaro, significa fantastico.
oggi lo hanno finito. e subito dopo lui è guarito e non aveva più la febbre e lei si è ammalata e aveva 38.
crossover di kwame alexander.
Ebbene, in casa nostra lunedì della settimana scorsa la piccola di 3 aveva la febbre alta. Martedì è toccata al fratello di 10. Giovedì al pater familias. Venerdì alla sottoscritta. I pargoli in tre giorni son guariti. È andata diversamente a noi genitori…e neanche un bel libro nuovo in casa! Auguroni di pronta guarigione
avendo io un figlio 17enne rasta sassofonista e compositore hip hop…. me lo sono scaricato su kindle per darci un’occhio 🙂
Ora devi trovare il tuo libro taumaturgico. Forza!
Ma l’entomologa non si ammala mai?
Cos’é il raffreddore dell’ anca?
è un disturbo che ho scoperto con sneddu. credo sia una infiammazione dell’anca che prende più tutta la gamba ed è molto dolorosa. quando accadde la prima volta l’ortopedico disse che ha cause varie tra cui virali e che può ripresentarsi. da quanto ho capito succede solo ai bambini.
l’ho scoperta anche io con mio nipote. e ne avevo scritto qui: http://www.mammamedico.it/varie/bambini-che-zoppicano-la-sinovite-reattiva-dellanca/
Caspita😨questa non l’avevo mai sentita.
Buona guarigione tesoro!😙
lo prendo anche io 🙂
Ciao, stavo pensando di prenderlo per mio nipote che ha 8 anni. Lo consigliano per 12, ma io non so mai se fidarmi….da piccola ho sempre letto libri che erano consigliati anche per altre età, ma non vorrei mettere in crisi mio nipote con un libro troppo complesso.
Auguri Elasti di pronta guarigione