Nonsolomamma

geniale

“no, va be’, geniale questo film!”
“sono contenta che ti sia piaciuto. avevo paura non fosse adatto alla tua età”
“l’ho adorato. i personaggi sono raccontati troppo bene. lei poi è fortissima…”
“sì. lei è grandiosa”
“il papà sarebbe impazzito… peccato che non lo abbiamo portato!”
“già. gli sarebbe piaciuto molto”
“avremmo dovuto aspettare che tornasse da londra e andarci tutti insieme”
“be’, ma non è un film per sneddu questo… e il grande ormai non viene al cinema con noi”
“dicevo tutti insieme solo noi tre… anzi, magari, ora che ci penso, evitiamo di dire a sneddu che siamo venuti al cinema tu e io da soli. diventerebbe una bestia”
“ci saranno altre occasioni in cui lui farà il figlio unico, non ti preoccupare”
“mi è piaciuto un sacco anche lo sceriffo”
“meraviglioso. hai ragione”
“forse però il finale lo avrei preferito diverso”
“invece per me era perfetto così”
“pensavo, mamma…”
“sì?”
“che io sono eterosessuale”
“lo avevo intuito”
“però… vorrei sembrare gay”
“uhm…”
“mi sembra più elegante comportarmi da gay”
“in che senso? fammi un esempio…”
“tipo cameron di modern family… ecco! vorrei essere come lui da grande. però eterosessuale”.

oggi alle 1230 elastigirl era inquieta, nervosa e un po’ esasperata da grovigli lavorativi che non si sciolgono per cause indipendenti da lei e di cui non si capacita. alla stessa ora lo hobbit di mezzo era inquieto, nervoso e un po’ esasperato dalla forzata immobilità casalinga. così hanno preso la macchina, perché lui a piedi e con i mezzi ancora non ci può andare, e sono andati al cinema a vedere tre manifesti a ebbing missouri che forse non è un film appropriatissimo per un ragazzetto di 11 anni reduce da una appendicectomia. ma il ragazzetto in questione è una creatura bizzarra e poco convenzionale e ha amato un sacco il film e la fuga clandestina all’ora di pranzo. come li ha amati la sua mamma, del resto.

14 pensieri riguardo “geniale

      1. Eh sì immagino! Però il bello è sentire proprio quell’accento lì. Bravo il tuo ragazzo che accetta di vederlo in lingua originale, io faccio fatica a convincere mio marito ogni volta.

  1. Pensavo foste andati a vedere “Lady bird” di Greta Gerwig, prima donna regista candidata in 90 anni di Oscar! Alleluia.
    Certo anche Frances McDormand e’ davvero fantastica, sempre.

  2. Non l ho ancora visto, ma queste cose con un ricettivo figlio per volta sono favolose da fare, per loro e per noi!
    Non c entra con il post..ma ho iniziato oggi ad ascoltare Alla pari letto da te….sublime, lo avevo letto ma così è ancor meglio!

  3. Certo un bel film, ma a 11 anni, a parte la storia, é così maturo da capirne i concetti e distinguere un film dalla realtá? In fondo il concetto di farsi giustizia non mi pare proprio da promuovere. Se il ragazzino ha compreso ed elaborato, davvero complimenti. A me il film ha messo ansia proprio per i quesiti che mi ha lasciato.

  4. io ieri sera: primo film in italiano al cinema dopo ANNI! :O
    oramai per me la trasgressione e’ questa: vedere un film nella MIA lingua originale! 😀
    (scusate lo sfogo, ma vi assicuro che le dolcezze, le asprezze, le capacita’ di definire e di evocare, il modo di costruire la frase dell’italiano mi mancano)

    1. ME LA SONO GUFATA: o stasera o domenica sera devo andare a vedere tre maifesti in lingua originale :O 😀
      meno male che avete detto che e’ bello… (ho letto un po’ e ho visto l’anteprima, mi sa che mi piacera’)

Rispondi a 20claire15 Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.