“mamma, sei contenta di essere una femmina?”
“sì, moltissimo. come mai me lo chiedi, sneddu?”
“perché io non vorrei mai essere una femmina”
“perché?”
“per quattro buoni motivi”
“puoi dirmeli?”
“primo: perché non vorrei avere il sangue ogni mese
secondo: perché non vorrei partorire
terzo: perché non vorrei dover sempre fare la pipì seduto
quarto: perché non vorrei avere un altro sedere al posto del petto”.
“Non vorrei avere un altro sedere al posto del petto”?
Non ho capito……☺
secondo lui le tette equivalgono alle chiappe 😖
Non fa una piega… 🙂
Oh, rimango contenta di essere femmina, però anche lui ha qualche good point!
Almeno sono tutti elementi fisici….anatomici. (Capisco particolarmente la storia del sedere sul petto….anche a me, femmina, l’idea di avere qualcosa di penzolante dalle parti basse, tipo coda, ha sempre fatto un po’ senso 😏: ciascuno preferisce quello a cui è abituato). Nessuno stereotipo tradizionale di genere….
Quattro buoni motivi… Gli unici…
Logica stringente
notevolissimi.
Questo pargolo é un genio! Fior fiore di scienziati dopo lunghi studi sono arrivati alla conclusione che il petto é attraente perché ricorda il didietro. Chapeau!!!
INFATTI!
grazie di averlo ricordato!
lo stavo pensando anch’io!
ma trattasi di sneddu? forte!
Accidenti, da adolescente la pensavo esattamente come lui. E lui nemmeno le vive queste situazioni, davvero empatico 🙂
tutti ottimi motivi…. e altri ancora me ne vengono in mente….
Dal punto di vista dei maschi i motivi sono ineccepibili, e anche dal punto di vista delle femmine.
Io ho sempre pensato che sia preferibile essere un maschio solo per 2 motivi: fare la pipì in piedi e senza spogliarsi troppo e fare immediatamente “amicizia” con altri maschi in presenza di un pallone e di una superficie adatta a giocarci sopra.
Le mestruazioni una volta al mese direi che vanno alla pari con la barba da radersi una volta al giorno.
Per tutto il resto (compreso partorire) preferisco essere una donna.
Ma il motivo principale per cui non vorrei essere maschio è che piangere in pubblico o comunque mostrarsi deboli è considerato disdicevole.
Chissà forse in altre culture uno può mostrarsi debole e spaventato o forte e coraggioso in base a come si sente davvero e non al suo genere…
Direi che hai fatto un ottimo lavoro, Elasti! Sneddu sa che essere donna non può causare nessuna limitazione sociale… e obiettivamente le mestruazioni sono una rottura!
beh io ad avere una coda e per di più attaccata sul davanti anziché sul retro… 😉
Anche a me l’idea della “coda” davanti non attira per niente… 🙂