Nonsolomamma

problemi di famiglia

“sai, mamma…”
“dimmi, hobbit di mezzo”
“una tipa della mia scuola mi detto che mi ama e mi ha chiesto se voglio fidanzarmi con lei”
“wow! e tu cosa le hai detto?”
“le ho detto che non era il momento”
“in che senso non era il momento? che risposta è?”
“be’, se uno ti dice non è il momento non è il momento…”
“e lei non ti ha chiesto più niente?”
“sì, cioè mi ha chiesto perché non era il momento”
“be’, una domanda legittima, direi. cosa lei hai risposto?”
“che avevo dei problemi personali seri. e anche…”
“anche???”
“problemi familiari”
“familiari???”
“sì! cosa vuoi dire di fronte ai problemi di famiglia? niente. infatti lei non ha detto niente. ha capito che non era il momento e basta”.

22 pensieri riguardo “problemi di famiglia

    1. Un perfetto diplomatico e fine stratega. Non ha urtato la sensibilità della ragazza e ha evitato eventuali ritorsioni/antipatie: davanti a dei ‘seri problemi familiari’ puoi solo essere solidale e comprensivo! Una bugia bianca. Anche se per l’uomo che diventerà, da mamma e donna, mi spaveterebbe un po’ questa abilità nel mentire. Speriamo la usi solo per uscire da situazioni imbarazzanti con estranei, non con chi un giorno gli è accanto.

  1. A me è successo con il piccolo, 8 anni.
    “Mamma, la Ceci mi ha detto che mi ama”
    “È bello quando qualcuno ti vuole bene”
    “No mamma, non hai capito: MI A-MA”
    “Ah .. e tu cosa le hai risposto?”
    “Mah … niente credo”
    ” …”

  2. La giustificazione 😂😂😂

    oggi più degli altri giorni, invidio i tuoi figli per avere una mamma come te, ma anche tu quanto ti diverti, con figli così?! 😂

  3. Un genio!! 😂
    E cmq “Non e’ il momento” secondo me ci sta come risposta, e’ un “no” educato, non e’ un no non alla ragazza specifica, non ne fa una questione personale (un “Non mi piaci” ferisce parecchio a quell’eta’), ma un no alla circostanza/tempo di vita. 😂

    1. A 21 anni, il ragazzo dei miei sogni mi disse “per me non e’ il momento di avere la ragazza”. Nonostante il dolore immenso per il suo “no”, lo considero tutt’ora un gentiluomo pe ril modo.

    2. Secondo me (al di là del caso specifico eh, che parliamo comunque di un ragazzino) un no di questo genere lascia porte aperte a una speranza che non ha senso. Meglio un bel no (non un “no, non ora”, proprio un “no, non tu”), soffrire, sfogarsi con le amiche e poi ripartire, che tenere sempre accesa la fiammella di una speranza che anche no. Almeno, a me avrebbe risparmiato parecchio tempo perso inutilmente. 😉

  4. Un genio 😂
    E cmq il “Non e’ il momento” ci sta come risposta, e’ un “no” educato. Non e’ un no alla persona specifica, non e’ una questione personale, ma appunto e’ un no circonstanziale, dovuto alla fase della vita. 😂

  5. Il passo successivo è: “Non sei tu, sono io”.
    Urge contattare la ragazzina e farle vedere il film: “la verità è che non gli piaci abbastanza”.
    A me avrebbe risolto molti dilemmi adolescenziali e post adolescenziali.
    Comunque io tifo per la ragazzina. Ci vuole tanto coraggio per dichiararsi!

    1. Infatti. A quell’età poi rifiuti sono particolarmente dolorosi. Meno male che ha incontrato un ragazzino garbato

  6. Mia figlia compie oggi sette anni e per la prima volta subito dopo l’inizio della scuola mi ha detto che lei amava un compagno e che anche lui amava lei…dolcissima!! qualche tempo dopo per curiosità le chiedo: come va col tuo amore? vi volete ancora bene? e lei serafica: io sì mamma, ma lui ha dei dubbi! il mio istinto è stato quello di rotolarmi per terra dalle risate, invece serenamente le ho detto: eh, tesoro, può succedere…e lei sempre tranquilla mi ha risposto: eh sì, è vero…questi momenti sono quelli che vorresti cristallizzare nel tempo e nella memoria!!! 🙂

  7. Ahi ,ahi ahi, mia cara Elasti,mala cosa e’ non nascer poveri,ma dare troppa confidenza ai figli!! Mia mamma lo diceva sempre: la troppa confidenza fa perder la riverenza,ma io,tronfia come una tacchina mi vantavo con le amiche che i miei due figli maschi,bambini prima e adolescenti poi mi raccontassero tutto,ma proprio tutto!!
    Adesso che hanno 42 e 38 anni continuano a raccontarmi tutto: litigi,discussioni con le mogli,incomprensioni,e io invidio le mie amiche che,ignare,dormono sonni tranquilli,mentre Io tutta la notte,occhi a palla,mi arrovello e mi struggo ( ah dimenticavo: i responsabili della mia insonnia dormono sonni tranquilli dopo essersi scaricati I fardelli dalle spalle)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.