Nonsolomamma

settembre

si sono goduti gli scampoli di agosto in salento, con la tramontana, il maglioncino la sera e i nonni malinconici. sono partiti in cinque con un bagaglio insolitamente snello in una macchina che dopo 4.000 chilometri in due mesi, da bianca si è fatta color fango, per non parlare degli interni.
si sono fermati due notti in maremma per fare una sorpresa all’elasti-fratello che era lì in vacanza e che non li aspettava proprio e quando li ha visti non ci credeva neppure. hanno scelto un agriturimo a caso e hanno trovato una reggia tra le colline. e lì il panorama era così struggente che elastigirl per la prima volta in vita sua, si è messa a fare yoga alle sette, sul prato di fronte alla loro stanza, per godersi il privilegio dell’alba solitaria. c’era poi una colazione così magnifica e pantagruelica che gli hobbit si sono commossi e rimpinzati all’inverosimile. “bellini i maschi che mangiano tantissimo. mi garbano molto” ha detto la signora (che aveva due figlie gemelle e forse inappetenti) che si è vista divorare tutte le sue torte e i suoi formaggi e i suoi salumi e i suoi yogurt e le sue marmellate e le sue uova strapazzate e il suo pane e burro. e alla fine sembrava fossero passate le cavallette. e chissà se era contenta davvero.
hanno trascorso una giornata al mare di ansedonia insieme ai nipotini (ebbene sì, elastigirl è zia di un bimbo e persino di una bimba con i ricci, gli occhi grandi e l’aria pettegola) e hanno giocato a palla, a racchettoni, a fare castelli e a raccogliere conchiglie. hanno mangiato i pici con il cinghiale la prima sera e la seconda sera anche perché non è che capiti tutti i giorni e bisogna fare scorta per i rigori invernali.
e alla fine sono tornati. e ritrovare la propria casa è comunque una gioia, nonostante le insidie di settembre e dei nuovi inizi. stamane i due hobbit maggiori hanno fatto il vaccino e domani tornerà a casa anche camara, il rifugiato della guinea, che in questi due mesi è stato da amici.
a un certo punto anche mister i dovrà tornare a londra ma ancora non si bene quando e come.
le caselle tornano al loro posto, le valigie nel ripostiglio lassù in alto e la vita ricomincia.

11 pensieri riguardo “settembre

  1. È un grande piacere leggere le tue storie casalinghe. Scusa non sono abituata a fare commenti, ma ti leggo sempre ,ovunque e comunque .

  2. …e comunque il rientro è molto più semplice di quando i figli erano piccoli e si doveva iniziare a pensare a iscrizioni, corsi, turni, accompagnamenti, ecc.
    Buona ripresa!

  3. Cara Elasti, in tanti anni che ti seguo mi era sfuggito che avessi un fratello! hai visto, non ci si conosce mai abbastanza! buon inizio d’anno e incrociamo tutti le dita!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.