Oggi è il mio compleanno. Arriva sempre sul finale, dopo Pasqua, dopo la festa del medio e del grande. Arriva quando ormai siamo satolli di celebrazioni e di cibo. Però il compleanno mi mette allegria, anche se passa in sordina e tutti continuano a fare le cose come se niente fosse. Lo vivo con la rassicurante consapevolezza che fino a qui tutto bene, si può andare avanti.
C’è un particolare lugubre nel mio passato che mi si è appiccicato addosso. Quando avevo vent’anni facevo volontariato in ambulanza. Un giorno avevamo soccorso una signora che aveva avuto un infarto sulle scale di casa. Era giovane anche se a me sembrava anzianotta. Era appena andata in pensione e aveva un sacco di progetti. Con lei c’erano il marito e il figlio. Avevamo fatto una corsa in ospedale. Non ce l’aveva fatta. Per qualche motivo avevo dovuto comunicarlo io a quel marito e a quel figlio mio coetaneo che aspettavano fuori. Ricordo che le parole mi restavano impigliate in gola. E quando finalmente erano uscite avevo pianto. E avevo pensato che ero molto poco professionale nei confronti quei due poveracci che, nella disperazione, non avevano nemmeno le lacrime.
La signora aveva un anno meno di quelli che ho io oggi. E quella tragedia ha plasmato la forma di tutti i miei compleanni successivi e mi ha insegnato che il tempo che passa sulle nostre vite e sui nostri corpi è un regalo, non una carognata.
Per questo, anche se non ne ho mai scritto per uno stupido pudore e perché sono mio malgrado prigioniera di uno stigma, ho accolto la menopausa con leggerezza. Per questo non mi turbano particolarmente le rughe, i segni, la pelle meno compatta, i capelli bianchi che pure mi fa piacere colorare. Mi sembrano tutte cose belle, normali, tracce di vita che felicemente e naturalmente scorrre.
Ogni tanto mi costringo a fermarmi e a pensare alla meraviglia di quel preciso momento in cui, per esempio, non ho male da nessuna parte e di là c’è Mister I che bercia al computer, Sneddu mi ha regalato una pianta grassa in una tazza a forma di papero (forse il regalo più brutto della storia dell’uomo), il grande ripete Psicologia sociale e il medio dorme, perché è quello che fa di mestiere. E quel momento lì lo infilo nel mio freezer interiore per conservarmelo.
E comunque, a fronte di questa maturità, ho dei buchi neri su cui devo lavorare parecchio ma più o meno sono gli stessi di quando ero adolescente quindi non mi preoccupano eccessivamente.
Tanti auguri a me e a tutti noi che andiamo avanti e abbiamo il privilegio di poter dire che fin qui tutto bene.
Che bello leggerti. Sempre. Tanti auguri e grazie..spesso mi fai da specchio. Io ho qualche anno in più ..60 a febbraio. Non mi hanno impensierito. E come te ringrazio di esserci abbastanza integra e come te mi tengo i buchi neri che sono sempre gli stessi. Paola
Grazie! Fantastico questo messaggio : fin qui tutto bene! Lo farò mio
Tanto auguri di cuore
Tantissimi auguri splendida Elasti! A te che ci regali un meraviglioso sguardo sulla vita, anche quando intorno c’è’ parecchio buio… oggi in modo particolare… un super abbraccio da una tua adepta della prima ora! Con tanto sincero affetto, Elena
Tanti auguri Elasti! Io 70 fra due mesi, e ancora nei negozi dico ‘è da signora’ di alcuni abiti. I compleanni mi danno una leggera euforia, il resto a volte un pò meno, ma l’alternativa ad invecchiare non è un granché, eh?
Ciao Elasti ti facciamo gli auguri di cuore, ormai sei diventata come una di casa. Una persona di cui ci si fida e con cui ci si confronta.
Io ho compiuto 60 primavere da poco e ti dedico una frase del filosofo J. Guitton il quale a 90 diceva: non sono invecchiato ma ho conosciuto molte giovinezze”
Auguri😘
la vita, l’amore che proviamo per il partner, i nostri figli, le nostre speranze per noi e per loro sono momenti di gioia e segnano il fluire del tempo e i nostri flussi di pensiero.
Lei cara Claudia trasforma sempre in parola le emozioni e riesce a comunicarle con eccezionale semplicità come lo scorrere di un ruscello.
Ieri non è che un sogno e domani è solo una visione, ma ogni giorno ben vissuto rende ogni ieri un sogno di felicità ed ogni domani una visione di speranza
(Miguel de Cervantes)
anche qui gli anni (non?) passano ma leggere Elasti è consuetudine solida seria condivisa leggera irrinunciabile ma mi fermo che mi commuovo piccola grande Claudia ciao. paolo.
I segni del tempo che passa sono il prezzo che bisogna pagare per poter vivere a lungo e, come fai tu, l’importante è imparare ad apprezzarli. Buon Compleanno Elasti!
Mi hai commosso e non riuscivo più a leggere a voce alta al mio medio che era rimasto lì ad ascoltare.
Cara Claudia, ti auguro un felice compleanno. Il testo che hai scritto oggi è molto bello, farò mio il messaggio. Ti ringrazio di averlo condiviso. Fatti festeggiare dai tuoi uomini!
Cara Elasti sei un portento !!!
Riesci a dire cose profonde con leggerezza che fa bene al cuore perché mi fanno tornare giovane !
Sono nonna di 4 nipoti ( il primo quasi 20anni poi 16 e 13 come i tuoi figli…l’ultimo 8 mesi ) una gioia per me e mio marito 🥰
Fra un paio di mesi compirò 73 anni e faccio mia una frase di Philippe Geluck ( letta su un bellissimo libro ) ” ESSERE VECCHI NON È CHE ESSERE GIOVANI DA PIÙ TEMPO DEGLI ALTRI ”
A te Elasti tanti tantissimi auguri di buona e lunga vita 💗
Ho appena festeggiato il mio sessantesimo compleanno e leggere le tue parole sullo scorrere del tempo, mi ha dato grande serenità. Finalmente ho dato un senso a questo compleanno. Grazie
Tanti, tantissimi auguri. Meravigliosa l’immagine del freezer interiore, conviene riempirlo anche a me.
Tantissimi auguri di buon compleanno purtroppo la vita è così non c’è niente e nessuno che può cambiare il destino se è scritto così mi on può succedere niente andrà un abbraccio grande grande 💪💪💪👍
❤️
Cara Claudia, hai il dono e l’arte dello scrivere! Pensa che ricchezza ! Grazie di cuore per il fatto che questa ricchezza la condividi! Tanti tanti auguri a te!🌸
Auguri Claudia!
Raffaella Rencinai
<
div dir=”ltr”>
Augurissimi cara Elasti ,ti leggo sempre con grande gioia
Grazie per i tuoi scritti che mi emozionano sempre e mi fanno riflettere. Auguri per il tuo compleanno, Claudia, e che tu possa dire “fin qui tutto bene “ per tanti e tanti anni ancora!
🎁
Ha il coraggio di dire le cose vere e normali … Buon Compleanno, Elasti!!!!
🤗🍀🤗🥰🤗🍀🤗🍀🤗🍀🤗🥰
Ciao Claudiaelasti!!!!o qui a Matera tu a Milano.. ma abbiamo tante cose in comune.. tre figlie io tre figli tu.. hai iniziato lo yoga un anno dopo di me..ecc.. Oggi avevo bisogno della tua lettera sul compleanno 🍫🍸🍸Grazie Maristella
Cara Claudia,
Il fatto di aver pianto mentre comunicavi la notizia al marito e al figlio secondo me è una cosa bellissima. Ricevere una tale notizia da qualcuno che ne è toccato scalda un po’ il cuore, seppure nella tragedia. Te lo dico per esperienza.
Tanti auguri cara Elasti!
Capisco benissimo e condivido quello che dici, io di anni ne ho da poco compiuti 51, da una parte mi sento una ragazzina dall’altra a volte mi sento pesante e stanca. Sto avendo dei sintomi strani che i medici riconducono alla perimenopausa, che pare sia più terribile della menopausa vera e propria!! Ma sono felice. Di quello che ho fatto,. Di quello che ho ora. E del fatto di poter ancora progettare tante cose.
Un saluto affettuoso e grazie, perché la tua schiettezza mi è stata di aiuto!
Buon compleanno!
Cara Claudia (mi permetto di chiamarla per nome perchè la seguo da sempre) le faccio i più affettuosi auguri a lei e ai suoi figli per i compleanni fatti. La ringrazio per queste note personali nelle quali mi ritrovo perfettamente. Anche io ho tre figli (solo un pò più grandi dei suoi, il più grande dei quali quest’anno ne fa 39 e la piccola di casa 32) e quello che lei scrive dei suoi io lo ho già vissuto. Auguri.
Tanti auguri.
Mi ritrovo tantissimo in queste parole. All’età di 22 anni ho perso mia madre che di anni ne aveva soltanto 43.
Da quando io ho compiuto 43 anni (l’unico compleanno che non ho festeggiato, non so perché ma così ho fatto) esploro l’invecchiamento anche per lei che non ha avuto la mia stessa fortuna di trovarsi la pelle meno compatta e i capelli bianchi che aumentano. Ogni tanto questo mi dà le vertigini, vista l’incredibile somiglianza fisica fra noi due, ma va bene così.
Cara Claudia domani 21 aprile compio 74 anni secondo compleanno senza mio
marito posso fare mia la tua espressione “fin qui tutto bene” ho imparato la resilienza al dolore e all’assenza. Buon compleanno a te e anche a me.
Grazie. I vostri messaggi sono bellissimi