ehi tu,
lì dentro.
sì, proprio tu. sto parlando con te. strano vero? non capita molto spesso.
sono ancora io. quella intorno a te, di cui senti il battito del cuore, il brontolio dello stomaco e il gorgoglio degli abissi.
volevo dirti che sono stufa.
lo so che fino a poco tempo fa ti tenevo chiuso qui, come in una cassaforte di cui avevo buttato la chiave. lo so che mi piaceva averti lì, a nuotare nell’acquario, tutto e solo mio, protetto e prigioniero.
lo so che prima stavo bene così, il contenitore e il suo contenuto, la casa e il suo inquilino, una bella coppia, in fin dei conti.
ma ora sono stufa.
e non soltanto perché non riesco più ad allacciarmi le scarpe, perché sono schiava del sonno, perché non sono più io, perché hai occupato ogni centimetro del mio spazio, perché ti sei fatto largo, protervo e invadente.
no, non solo per questo, che pure non è poco.
sono stufa di non sapere chi sei, stufa di immaginarti, stufa dei tuoi silenzi, della tua vita da pesce.
quindi sbrigati.
ho bisogno di guardarti in faccia, di toccare le tue manine rugose e le tue cosce di pollo spennato. perché, non ti illudere, non sarai un adone appena uscito. sarai un tartarugo, come tutti gli altri. con gli occhi chiusi, i movimenti a scatti e quell’aria perplessa e diffidente.
il trascurabile dettaglio che io ti troverò irresistibile dal primo momento non ti renderà meno tartarugo agli occhi del mondo.
e ho bisogno di annusarti perché, forse non lo sai, profumerai di buono. e non saranno il sapone, la crema, l’olio o qualche altro intruglio che ti metteranno addosso per renderti presentabile. sarai proprio tu, che saprai di zucchero filato e bucato steso al sole, di miele e caramelle. è una magia di voi tartarughi, che dura poco ma quel tanto che basta per farci vostre schiave. è la natura, dicono.
e poi ho bisogno di dirti: "piacere, sono la tua mamma. e tu chi sei?". è vero, sono una mamma in sharing, come alcune automobili e alcuni file, ma mi innamorerò perdutamente di te perché per me sarai unico e speciale. è una magia, come la tua del profumo. ognuno ha la sua.
insomma, sono qui, un po’ stufa.
ma tu non ti preoccupare, non me ne vado. ti aspetto.
Tanti auguri.
Di cuore.
Da chi ti legge sempre e non commenta mai.
che dolce… in bocca al lupo e un bacione al pancione
mamma delfina
che bello che sarà per lui, un giorno, leggere tutto questo.
un abbraccio
paola c.
Commovente.
Lo aspettiamo tutti!
Un abbraccio
Psychogaia
"sarai proprio tu, che saprai di zucchero filato e bucato steso al sole, di miele e caramelle. è una magia di voi tartarughi, che dura poco"
quell’odorino magico per noi mamme dura sempre; il mio diciottenne l’ha ancora nelle pieghe del collo, dove tuffo il naso per non morire quando si toglie le scarpe.
grazie per come riesci a farmi tornare indietro.
maestra
…che dolce…
beffy1
che i tuoi post mi siano sempre piaciuti non e’ mai stato un segreto.
ma questo mi ha fatto piangere.
prova a dire ancora una volta che sei una cattiva mamma e mi trascino fino a milano per dartele di santa ragione.
lo zucchero filato. lo conosco quel profumo. siamo fortunate. in bocca al lupo di cuore elasti.
marina
.. "non preoccuparti… non me ne vado"…" ma dove vuoi andare senza di me donna" dirà lui !!!!!
beffy2
elasti, il tuo modo di raccontarti e di suscitare emozioni è unico. Ti leggo sempre avidamente, non commento mai, ma questa volta hai mosso troppe cose dentro il mio cuore. Anch’io sono una mamma in sharing, in attesa di una figlia ventiquattrenne che sta da un anno e mezzo in Australia, tornerà il 31 gennaio, e non vedo l’ora di annusarla e stringerla, ti assicuro che il profumo la sua pelle ce l’ha ancora, anche se non è più da neonato. Auguri elasti, continuerai ad essere una mamma meravigliosa, i tuoi cuccioli sono fortunati.
Tina
Vi voglio bene! un bacio
elasti…..che ricordi meravigliosi sai far tornare a galla! hai ragione, è proprio un’alchimia indescrivibile quella dei tartarughi e delle loro mamme.
dai che manca poco!
Barbara
che tenera che sei.stai aspettando un microhobbit molto fortunato!un abbraccio grande a tutti e due e al resto della famiglia!
Marta
leggendoti viene proprio voglia di fare il terzo! di rivivere quel momento indimenticabile di guardarsi negli occhi per la prima volta, ma questa volta anche un pochino più consapevoli e pronte a godersi il momento unico.
buona nascita piccolo hobbit
Julia
MAGICA MATERNITA’………..
… da quasi primipara l’aspetto dell’odore non l’avevo nemmeno considerato… ma partecipo e sottoscrivo la stufaggine, sono già di un giorno oltre il termine e non rispondo piu’ agli sms di amici e parenti che non si stancano di chiedere "E ALLORA?!?". capisco che hanno paura di essere dimenticati, ma da adesso in poi, so che se rispondo risponderò male
Mi fai commuovere, elasti
ecco…mi hai fatto piangere…mi sono commossa per le tue emozioni che hanno ricordato le mie…il mio hobbit ha 10 anni ed è purtroppo figlio unico…un abbraccio
no vabbè mi sono commossa!
Patuono
eheheheheeee!
è vero che sono tartarugosi!
microhobbit..ti aspettiamo tutti!!!!
scrivo e allatto la mia secondogenita di sette mesi…
sette mesi appena e già non ha più quell’odore di nuovo che solo chi è stata puerpera piangente e spennata conosce…
e anche se non vedo l’ora che anche questa qui la smetta di poppare alle due di notte una lacrima di nostalgia per quell’odore che non sentirò mai più mi vela l’occhio…
Ho sembre letto con gioia il tuo blog ma non ho mai commentato ma questa volta non potevo non farlo; mi hai lasciato senza fiato e con un nodo in gola, sei unica, auguri per il terzo hobby e contina a farci compagnia.
La mamma di un bambino di 31 anni che aspetta di diventare nonna per provare le omozioni che hai così bene descritto
Marinella
Io sono contentissima invece del fatto che non sentirò mai più quel profumino fonte di gioia ma che collego inevitabilmente a insonnia, pannolini e ciccia sui fianchi.
Adesso voglio solo godermi le mie bambine grandi! con cui parlare, scherzare, confidarsi, giocare e andare per negozi.
Sono nella fase in cui la sola vista di una carrozzina mi mette la pelle d’oca!
Sei bellissima.
Gaia
e io ho gli occhi lucidi e il naso inzuppato.
Ce l’ho ancora nel naso, quel profumo…dura poco, ma dal nostro cuore non va più via….
Ho due figli "grandi" di 11 16 anni, non ricomincerei con i pannolini per niente al mondo, ma a volte tu mi fai tornare la nostalgia di quei magici momenti…
‘Tartarugo’… è la descrizione più precisa che io abbia mai sentito!
Che tenerezza!!
Elena
E’ vero… è un profumo delizioso. Nella camera del mio bambino (16 mesi) un pò c’è ancora. E come lo annuso la mattina..
Ultimamente ti commento poco, ma non mi perdo una virgola … e davanti ad una dichiarazione d’amore così … non potevo non dirti ci sono, ho letto, mi son commossa …. vado ad asciugarmi gli occhi, bacioni. Beta
ciao Elasti anch’io aspetto un micro per natale… per noi è il primo bimbo! leggerti mi tira su una costola in questi ultimi giorni di sbalzi umorali (e chissà dopo). Oggi però mi è scesa una lacrimuccia… mi permetto di girare il tuo post all’abitante della mia pancia.
Baci e tanti auguri per il rush finale…
Sara e micro-Lorenzo
Io non sono mamma ma questo tuo post (come molti altri dei tuoi, del resto) mi parla.
Sei proprio grande Elasti!
🙂
OK ELASTI, MI HAI FATTO PIANGERE, CONTENTA?!?! IO NON HO IL CORAGGIO COME TE DI FARNE UN TERZO, MA MI HAI FATTO RITUFFARE NEI RICORDI… NON IMMAGINI… MA PROFUMI ED EMOZIONI… GRAZIE!
Mamma mia che commozione! Hai quasi fatto tornare voglia di maternità anche a me! Quasi…
C’era un passo ne "Il profumo" di Suskind dove parla proprio di quell’odore che hanno i neonati ..Quando è nato Apocalypto ho capito di che cosa parlava..Forza e coraggio sei quasi al traguardo.Wayta
Che tenerezza!
Il tartarugo nell’acquario ti ha ispirato uno dei tuoi migliori post di sempre…sniff…
lacrimuccia…
Eh, si, sono proprio dei tartarughi, me n’ero scordata (la pianti di farmi piangere per favore? Che sei tu quella scombinata dagli ormoni, non io).
Mammamsterdam
Con i tuoi meravigliosi racconti ci distogli sempre dal fatto che non ci hai ancora svelato il nome del piccolo, eppure sappiamo che l’avete già scelto. Forse aspettate di vederlo per decidere fra 2/3 alternative? Ah già, forse proprio non vuoi dircelo…giusto, sono scelte tue.
Ok, ti adoriamo ugualmente, un abbraccio. Amaranta
Elasti che dolce che sei…
me lo copio questo post..esprimi proprio quello che una mamma sente quando deve nascere il suo cucciolo…
io però di Edoardo non la pensavo così, lo volevo tenere nella mia pancia all’infinito, ovvio che ora ce l’ho fuori lo adoro, però vuoi mettere tenerlo 24 ore 24 con me???
un pò mi manca…
Resta il fatto che sei una mamma dolcissima… e quanto è vera la storia del profumo, io se mi concentro la sento ancora quella di Edo…
un bacione
Annalisa
Sono alla mia prima gravidanza…la mia bambina nascerà a fine gennaio. Ho ancora un pò paura all’idea del parto, di ciò che non conosco..ma leggendo questo post….mi hai fatto capire che anch’io non vedo l’ora di conoscerla 🙂 Grazie
miele e caramelle… fantastico, mi vengono i brividi se solo ripenso alle prime sniffate dell’odore del musetto. poi diventa una droga.
mammasidiventa
la dolcezza con cui descrivi la situazione mi ha portata indietro nel tempo, ripensando a quando ho visto per la prima volta la mia nana, ormai quasi di due anni e mezzo.
Un affettuoso abbraccio, e in bocca al lupo per tutto.
La mamma di Laura
Cara Elasti, ho 24 anni, convivo da 6 mesi e ogni tanto ci penso ad un micro hobbit, ci penso tanto ma poi quando vedo i bambini che piangono per strada, che fanno i capricci, un po’ mi passa la voglia ma poim quando leggo i tuoi post, lo farei subito!
ehi, elasti, sei una forza (in tutti i sensi) ! augurissimi da una fan barese con 2 nani della stessa età dei tuoi ….. come ti capisco non puoi immaginare proprio. peccato che per Natale non scenderai a Bari (scenderai??), perchè se no organizzavo insieme ad altre mamme uno comitato di accoglienza davvero speciale per tutta la tua tribù. Baciotti agli hobbit. Ilaria
sai Elasti, ti invidio molto…
dopo due anni ed oltre di tentativi non andati a buon fine, anzi con la perdita di un micro-micro hobbit…io e mio marito abbiamo deciso di abbandonare ogni altro tentativo
un po’ l’eta che avanza, un po’ la paura che succeda qualche altra cosa di negativo (esprienza per altro vissuta già ben due volte!) hanno preso il sopravvento…
mi dispiacerà davvero non poter dare un fratellino al mio cucciolo e non poter piu’ "toccare altre manine rugose e le altre cosce di pollo spennato"….
è un dispiacere immenso e per ora reagisco solo piangendo…
speriamo passi, in fretta!
ti abbraccio con il cuore
Che poi sbatti gli occhi e d’improvviso hanno 15 anni e gli puzzano piedi e ascelle…
😛
la massima espressione dei sentimenti di mamma! dai elasti che tra un pò il tuo dolce battufolo arriverà!
in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Lauraejack
Mi hai commosso. Grazie
Ale
Grazie per aver condiviso con noi, elastifan, i tuoi intimi pensieri! Un abbraccio calorosissimo e tantissimi auguri! (Dai che 20 giorni passano in frettissima!!!)
Angela
Che strana cosa il profumo(non quello artificiale…) distingue una persona dall’altra, ti fa rivivere emozioni e situazioni lontane nel tempo…
L’odore di un neonato è talmente avvolgente che chiunque può accorgersi della presenza di un bimbo in una stanza anche senza vederlo!
Anche io ho letto "il profumo"di Suskind e l’ho trovato sensazionale!
Comunque ancora oggi che il mio nano ha 3 anni spesso la mattina quando lo sveglio affondo il naso nel suo collo alla base della nuca per inebriarmi del suo odore meraviglioso… che mi fa innamorare di lui ogni giorno!
CICCIA
cosi mi fai venire la voglia di fare il terzo!!… che meraviglia.