Nonsolomamma

per tentativi ed errori

a roma. elastigirl e gli hobbit in zona colosseo. stamane.

“io qui non ci voglio stare”

“perché, hobbit grande?”

“perché il colosseo non mi piace, camminare non mi piace, stare con questi due sfigati non mi piace”

“quando fai il preadolescente orrido sei veramente noiosissimo. e non voglio che parli così. senza contare che ‘sfigati’ non voglio sentirtelo dire. né rivolto ai tuoi fratelli né a nessuno”

“sgrunt”

“si può sapere perché fai così? fino a cinque minuti fa eri tutto contento e simpatico, chiacchieravamo e giocavamo tutti insieme. e adesso? cosa è successo?”

“fatti miei. e comunque io qui non voglio starci”

“e invece qui ci stai, che ti piaccia o no. fino a quando non sarai autonomo e indipendente, ti tocca sottometterti alle regole della tua mamma e del tuo papà, anche se non ne hai voglia. e ti pregherei di smetterla di infelicitarci la passeggiata ché io, lo hobbit medio e il piccolo vogliamo goderci la giornata. chiaro?”

“mpf!”

“piantala di correre avanti! c’è un sacco di gente e se ci perdiamo è un vero pasticcio e non credo che saresti molto contento di restare da solo in questo caos”

“tornerei a casa da solo. che problema c’è?”

“ho detto basta”.

lo hobbit grande ogni tanto si trasforma in contestatore molesto. pare sia normale e che sia solo l’inizio. tuttavia a volte è difficile. è stato difficile stamane, al colosseo, perché elastigirl era da sola e c’erano gli altri due hobbit che volevano e meritavano attenzioni e una marea di gente intorno in cui era facile essere inghiottiti. e a un certo punto lei avrebbe voluto un consiglio, una bacchetta magica, un’arma segreta o la chiave d’accesso per capire cosa c’è dentro la testa di uno hobbit in crescita. e a un certo punto ha avuto un’idea, un’idea un po’ da femmina e, chiedendosi se una cosa tanto da femmina avrebbe funzionato con un maschio malmostoso e inquieto, ci ha provato.

“ehi, tu. fermati e vieni qui”, gli ha detto, prendendogli il viso tra le mani e guardandolo occhi negli occhi, naso contro naso.

“che cosa vuoi?”

“voglio che tu sappia che anche quando fai così e ti sforzi di essere il ragazzo più orrendo dell’universo, io ti voglio un sacco, ma proprio un sacco di bene comunque. perché non posso farne a meno. e pensa quanto bene ti devo volere per amarti anche in questa versione detestabile. ora che lo sai, fai un po’ quello che ti pare. tanto io continuerò a volerti bene in ogni caso”.

“…”

“…”.

si procede per tentativi ed errori. a volte si vince a volte si perde. stamane, dopo questo tentativo, mister hyde è tornato dottor jekyll. e, da quel momento in poi, è stato simpatico, amabile e molto divertente. è andata bene. questa volta.

76 pensieri riguardo “per tentativi ed errori

  1. in questo giorno brutto in cui piove, siamo senza jannacci, senza governo, senza quasipresidentenapolitanoforse, e io sono senza v., meno male che ci sei tu

  2. Brava, spero di aver la forza di provarci la prossima volta che mi capita con il mio 12enne…
    Immagino entro le prossime tre ore….

  3. Brava, era un tentativo azzardato ma ha funzionato alla grande…alla fine forse voleva solo rassicurazioni ma in quanto uomo non sapeva come chiederle se non disturbando e facendo il molesto! 🙂 Buona Pasqua all’elasti-famiglia!

    1. ottimo consiglio per crescere qualcuno che non vedrà l’ora di “ammollarti un bel ceffone” per ricambiare la cortesia…

  4. Oooo come andrebbero meglio tante cose se la frase ti voglio bene venisse ripetuta più spesso anche a sproposito e quando meno te l’aspetti! Se come immagino l’hobbit grande non ha detto grazie te lo dico io per quando sarà più grande 😛 Buona Pasqua

  5. lieta di sapere che funziona anche con i maschi… adotto questo metodo da tempo (in realtà chiamarlo metodo è atroce… a me la prima volta è venuto spontaneo come a te) con la mia decenne (funzionava anche all’epoca dei “capricci” dei 2 anni), ma lo consideravo anch’io una “cosa da femmine”…

  6. il sorriso era per closethedoor… non so perché è finito lì… ma non si possono eliminare/modificare i propri commenti?

  7. Non ci sono cose da maschi o cose da femmina solo cose efficaci e sensate. questa dichiarazione di amore ad oltranza va benissimo. Non è lui che non sopporti ma quel che fa in questo momento. È giusto separare le due cose. Dicono che più si è ostici in adolescenza più si forma il carattere per diventare belle persone… I mie due adolescenti saranno bravissimi da grandi ! Io spero tanto siano sufficientemente normali. Buona Roma e se ti piace vivere in una casa vera anziché in un asettica e dozzinale stanza d albergo e il prossimo tour lo voui a Parigi ti consiglio lla casa di in giornalista del figaro affittabile on line. Io è la mia ciurma ci abbiamo lasciato il cuore. Davvero meritevole.

  8. Consolati, mio figlio le fa a 4 anni queste scene… Speriamo migliori…comunque non so come faró ora che aspetto il terzo! ( 4 anni, 17 mesi e io alla 16 sett di gravidanza è già difficile chissà dopo) tu continua a tener duro, che sei la mia ancora di salvezza.

  9. Andrà bene anche la prossima e se andrà male andrà bene lo stesso perché non esistono regole che ti insegnino ad essere mamma di un preadolescente ne regole che ti insegnino come passare indenne gli anni dell’adolescenza. In bocca al lupo Elasti! 🙂

  10. A volte è difficile essere i primi figli, finiamo per avere sempre l’impressione che i nostri desideri, i nostri bisogni, l’amore che vorremmo vengano sempre in seconda battuta, o in terza se è per questo. Credo davvero tu abbia fatto l’unica cosa giusta.
    Per interposto primo figlio mi sento accarezzata anch’io. Grande mamma, anche se non solo!

  11. Anche io sono alle prese con questi sbalzi d’umore adolescenziali della mia tredicenne che passa dalla felicità al malumore molesto nel giro di 3 minuti. Per ora sono stata più tentata di strangolarla invece che abbracciarla, ma proverò a cambiare strategia.
    Buona Roma speriamo non piova troppo!
    Fatalaura

  12. “Io ti voglio un sacco di bene”
    Quanto e’ difficile a volte, ma che bello che sei riuscita a dirglielo, nonostante la gente, il caos, gli altri due …
    Insomma…brava!

      1. Perche’ in certimomenti vorresti solo stamprli contro il muro per farli diventare bassorilievi, in queimomenti e’ difficile ricordarsi che sono il tuo bene piu’ prezioso…

  13. mi viene un po’ da ridere nonostante questo post mi abbia commossa..perchè a volte lo faccio anche io con il mio che ha 3 anni.. quando mi fa dannare cerco di farlo ragionare e un “dai che la mamma ti vuole bene tantissimo” ci scappa quasi sempre!

  14. Ogni tanto anch’io lo dico alla 6enne, spesso quando percepisco crisi di gelosia.
    Questo tuo racconto mi fa nascere un pensiero che talvolta faccioz. Avranno tappe intermedie, vero? Non mi trovero’ con l’adolescenza sbattuta in faccia tutta in un colpo, vero? Lo spero, lo spero tanto…

    Buona pasqua a tutti!!

  15. Non succede anche a noi “grandi” di avere bisogno di quel “metodo”? A me sì. Sono la scontrosa di casa e l’unico ad aver adottato quel sistema con me è il mio compagno, non a caso.
    Se i pre-adolescenti non facessero certe cose ci sarebbe da preoccuparsi.. L’hai gestita alla grande

  16. Io faccio così da sempre eppure mia figlia con me e’ tirannica. Io sono dolce e lei e’ aggressiva, disubbidiente, mi impartisce ordini, si impone. Io cerco di darle spiegazioni sul perché deve fare le cose…ma niente! secondo me dipende anche dai figli, con la mia tornassi indietro cambierei “metodo”. Una mia amica li riempie di punizioni e anche qualche schiaffo e i suoi sono sempre affettuosi con lei!

  17. Io faccio così col marito, perché ogni tanto torna adolescente! La prima volta è stato l’istinto a guidarmi, adesso è diventata una vere e propria tecnica: di solito si sente in colpa e la smette di fare i capricci 😉

  18. Saranno gli ormoni della gravidanza, sara’che ti pare, ma ho letto questo post due volte (come faccio sempre, a dir la verita’) e poi sono scoppiata a piangere come una scema… Boh, e’ che mi hai commosso con la tua semplicita’ e la tua trovata tanto geniale quanto spontanea.

  19. Ora ci provo anche io con la mia preadolescente trasformatasi da Hermione a Voldemort, chè poi sta roba qui che gli hai detto è vera. Spero che anche con le più scaltre femmine funzioni. Tanti baci

  20. Sono sempre più convinto che queste cose da femmina facciano andare avanti il mondo…buona Pasqua e pasquetta a te e ai piccoli hobbit! 🙂 Francesco

  21. Si, orrendi. Non è colpa loro, è l’ ormone pazzo che a quell’ età li rincoglionisce, mi sembrano me quando sono in sindrome premestruale e allora mi ricordo com’ ero orrida io da adolescente e in PMS e mi passa. Però questa cosa di esplicitare il meccanismo, invece di stare solo lì a farmi i film di come lo prenderei a calci volentieri se potessi, e non posso, la prossima volta lo uso. E comunque dopo cinrca 6 mesi diventa meglio, ci siamo passati quest’ estate, in certi momenti prendeva a calci il fratello per nulla, così, random, pur di sfogare il malumore. Ma con molta pazienza, motlo amore e poca sindrome premestruale, si sopravvive. Poi a volte faccio due urlacci pure io e si va avanti.

  22. Buona sera di Pasqua a te, Elasti, e a tutte!
    Un “ti voglio bene” detto una volta di più non è mai troppo, a nessuna età!

  23. Ecco una delle (tante) volte in cui il tuo blog oltre che essere divertente mi diventa utile e mi fornisce esempi e stimoli. Il classico caso in cui si impara da chi ha figli piu’ grandi e affronta certi problemi prima di te. Grazie.

  24. Io questa me l’appunto da quanche parte per utlizzarla tra al massimo una decina d’anni con le mie due ragazze, che sanno essere detestabili anche adesso (rispettivamentente un anno e mezzo e tre anni e mezzo). Non oso immaginare in piena fase preadolescenziale

  25. Se siete ancora a Roma e se in questo periodo le fanno, ti consiglio i percorsi guidati ai Mercati di Traiano. Noi abbiamo fatto quello sui profumi e sugli abiti dell’antica Roma. Bellissimo! Buona Pasqua. 🙂

  26. Quando avevo 10 anni i miei genitori mi portarono a Roma: il giorno in cui visitammo il Colosseo e i Fori Imperiali ero di cattivissimo umore e me ne andai in giro per tutto il tempo lamentandomi come lo Hobbit Grande e dicendo che tutto mi faceva schifo e che avrei voluto essere da un’altra parte! Che piaga devo essere stata!
    I miei però si limitarono a dire che ero “impossibile” e che non mi avrebbero portata più da nessuna parte! 😀

  27. e andrà bene anche le prossime volte perchè l’Amore vince sempre, solo che spesso noi mamme non siamo disposte a comportarci nello stesso modo per vari motivi momentanei. la paura del pericolo e dell’essere stata sola ha risvegliato una dote che spesso si nasconde.
    dai che anche per oggi a Roma non è piovuto, speriamo bene anche per domani

  28. Oh, bene! Tutte le cose hanno una fine e sembra che anch’io non faccia eccezione. Da persona educata, volevo salutare voi tutte per avermi intrattenuto durante questi mesi e Claudia per avermi ospitato nel suo diario. Auguro a ciascuna di voi di realizzare le proprie ambizioni nel rispetto delle proprie attitudini. lo so, si dovrebbe augurare di realizzare i sogni, ma io sono pragmatica – lo dovreste ormai sapere – e credo che, come dicono i vecchi contadini, sogni e scorregge rimangono nel letto. Rimpianti? zero. Rimorsi? zero. Curiosità tanta. Direi che il bagaglio è pronto. E non ci vorrà molto che il tram passi a prenderci e credetemi, e stavolta è davvero “un tram che si chiama desiderio”. Buone cose a tutte e siate Libere.

    1. ehi, puntadispillo, che sta succedendo? io a te mi sono affezionata e se ci lasci così, con questo messaggio criptico, seppur in linea con il tuo stile, mi viene un po’, anzi parecchia ansia. in ogni caso un abbraccio forte ma per piacere ripassa

      1. “in ogni caso un abbraccio forte ma per piacere ripassa”, carissima, più che altro trapassa…. Accade semplicemente quello che è inevitabile accada: morirò, appunto. Stai serena, sono prontissima. Se è vero che si nasce con un sacco, io il mio l’ho riempito tutto. Ho avuto molti privilegi: ho fatto il lavoro che mi piaceva, ho viaggiato nei posti più strani e lontani. Ho conosciuto persone e storie. Ho amato e sono stata amata. Son sempre stata presente nel mio tempo e nelle mie vicende; la vita non mi è scivolata addosso indifferente e da troppo i ricordi e le malinconie sono per chi non c’è più. “Lui” è stato un compagno tutto sommato paziente. Gli ho chiesto di non finire allettata a trascinarmi, assente, in giorni noiosi e tutti uguali. E così è stato, ha rispettato il patto, son qui, sulle mie gambe, ben presente e lucida: è un privilegio anche questo, e forse tu lo sai. Va davvero tutto bene, mi sento come quando ero bambina al primo giorno di scuola: emozionatissima. Se davvero vuoi avere un pensiero per me, sorridi. Un abbraccio, Catena.

    2. Credo che poche volte nella mia vita io abbia letto qualcosa di così *forte*.
      Forti le tue parole, forte il tuo coraggio, forte la tua scelta.

      Fai buon viaggio.

      1. Puntadispillo,
        il tuo messaggio è un po’ criptico o almeno spero che lo sia. Comunque un abbraccio e un profondo grazie. Nei due o tre scambi di messaggi che abbiamo avuto mi hai dato tanto. Davvero.

        Paola (p)

    3. Ti saluto con un sorriso, cosi’ come tu vuoi. A presto… sooner or later prenderemo tutti lo stesso tram, e’ meglio non essere tristi e sperare che la stazione di arrivo sia davvero in un posto bellissimo. Iaia.

    4. Non leggo più i commenti da anni…
      Spero solo di fare in tempo, puntadispillo.
      Ci tenevo a dirti questo:

      🙂

      Maurizia

      1. grazie ad Elasti che ha illuminato il suo post con la luce delle parole di Puntadispillo a cui mando anch’io un sorriso…
        Daniela

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.