“pronto?”
“perché non sei a casa?”
“ehi! ciao!”
“io sono a casa, mamma. tu perché non sei qui?”
“perché ogni tanto lavoro, sai com’è…”
“e non puoi lavorare da casa?”
“non sempre. ma non sei da solo, no?”
“no. c’è nina. ma mi aspettavo di trovarti”
“hobbit grande, non è possibile che appena mi allontano un secondo, devi chiamarmi per sapere cosa faccio, dove sono, a che ora torno…”
“ecco, appunto, a che ora torni?”
“non so, esattamente. di certo per cena?”
“non riesci a venire prima?”
“non credo. ma c’è qualcosa di importante, di urgente che mi devi dire?”
“no, no, niente”
“allora mi hai chiamata perché ti manco?!”
“non ho detto questo! è che non mi piace se non sei a casa quando torno da scuola”
“ecco, lo hai detto! ti manco”
“no! però tu torna presto”
“ti voglio bene anche io, comunque”
“sgrunt”
click.
Bello avere figli adolescenti, eh?
Sgrunt
Ahahahahahah stupendo;):):):)
Ruvido e tenero!
Deduco che l’ansia da separazione con la crescita non migliora ?
Mi godo ancora per un po’ la fase del “papà ti amo!” ☺
Mamma a tempo pieno o no i figli sono sempre uguali…. Le femmine però sono un po’ meno assillanti!
Anche mio padre lavorava fuori e noi (3 figlie) eravamo spesso solo con mia madre… bene, quando lei scendeva anche solo 5 minuti a fare la spesa all’alimentari, noi la seguivamo di nascosto! Avevamo paura di “perdere” anche lei…
Il mio: “mamma oggi torni per pranzo?” “Non faccio in tempo, mi spiace” “a me no mamma, non ti offendere ma da solo sono più tranquillo”… Cuore di mamma
Un mito questo ragazzino!!!
Infatti! La mia mi chiama per scongiurare il mio ritorno e starsene con le amiche a mangiare davanti alla TV!
e tra poco chiameranno x sapere x quanto tempo avranno la casa libera… capisci a mmme!!!!
Io esco liberamente solo x andare a lavorare. In tutti gli altri casi, che sia shopping o, più spesso fastidiose incombenze familiari, il mio tempo di tolleranza è 20 minuti, dopo di che arriva la telefonata. ..così simile alla tua
Mia figlia di tre anni, abbracciandomi :”mamma mi manchi tanto quando tu vai a lavoro e io vado a scuola”…e come passa ora questo groppo in gola???
Dicono così, poi appena iniziano a giocare con gli amichetti all’asilo non pensano proprio a noi genitori. Sono solo dei gran ruffiani 🙂
in quanto a sensi di colpa non ci batte nessuno!!!!
Cucciolone…
Avrà voluto dirti qualcosa ma non per telefono.
Talvolta mia figlia adolescente mi dice delle cose che per mi tolgono il sonno, la guardo di nascosto cercando quelle ombre che mi ha rivelato ma non scorgo nulla di insolito. Poi quando sono pronta di nuovo per rilassarmi mi comunica un nuovo problema. Insomma mi devo mettere una bella maschera per non farmi stordire dalle sue turbolenze adolescenziali.
anche queste sono dichiarazioni di amore!
con l’ esperienza di 3 maschi, di 3 età differenti perché hai scritto un libro sulle ragazze? io ne voglio uno sui maschi
avendone uno
forse perchè le ragazze sono molto ma molto più difficili (e la mia piccola ragazza ha solo 5 anni)
Anche gli sgrunt possono essere dolcissimi
Anche il mio unico maschio 20enne controlla i miei movimenti, ma si guarda bene dal comunicarmi i suoi….
Tipicamente maschile!
Tenero
Sono tutti uguali!!!! Anche il mio quasi dodicenne, adesso che cresce nota di piu’ le mie assenze….il fatto di lavorare da casa poi li spiazza, anche a me spesso chiede “ma perché non lavori da casa anche oggi???”……da un lato quando era piu’ piccolo una volta che ero fuori era fatta….ora tra telefono cellulare, whatsapp mi segue ovunque……a volte mi chiedo: ma crescera’ mai???? Pero’ una mia amica l’anno scorso mi ha detto: “vedrai poi come ti mancheranno queste cose quando iniziera’ ad entrare e uscire da casa senza vederti neanche ( come fa il suo a 19 anni)……..” Boh! secondo me va’ anche a carattere del ragazzo, se uno e’ affettuoso-appicicoso lo rimane per sempre…….vedremo……..per ora bisogna guadagnarsi anche l’uscita per andare a lavorare…….
Pare la mia hobbit, anche se femmina. Beh, auguri in musica a tutte le nonsolomamme. Perché di babbi ce n’è uno solo, di mamma ce n’è una gamma. http://boilinpot.com/component/k2/45-musicult/musica-festa-della-mamma
L’amore ai tempi dell’adolescenza.