eritreo cazzulati, il vicino del piano di sopra, e signora sono due personcine terribilmente accomodanti in fatto di cibo. accolgono festosi tutto quello che elastigirl propina loro per cena ormai da varie settimane. non fanno richieste né si lamentano. nonostante l’età (lui brandisce orgogliosamente i suoi 88 anni come un trofeo o un’arma, lei, da signora, mantiene il riserbo) e una salute precaria, non hanno, a quanto dicono, alcuna restrizione alimentare e questo rende l’elasti-vita molto più semplice.
talvolta tuttavia, sono le barriere etnico-culturali a frapporsi tra loro e ad alimentare una certa diffidenza.
“signor cazzulati…”
“eritreo! deve chiamarmi eritreo, altrimenti le chiudo la porta in faccia”
“signor eritreo… faremo i panzerotti. vanno bene?”
lui si è illuminato d’improvviso, come accade di rado.
“io e mia moglie andiamo pazzi per quelli lì. andavamo fino in valtellina per mangiarne di buonissimi…”
“ecco, no, signor eritreo. forse lei intende i pizzoccheri…”
il suo sorriso si è fatto larghissimo. “sì! squisiti!”
“io però, questa sera, farei i panzerotti, non i pizzoccheri”
“ah. che roba l’è?”
“sono come dei calzoni con il pomodoro e la mozzarella all’interno. fritti. sono pugliesi. vi piacciono?”
“su no mì (ndr: lo ignoro). ‘spetti che chiedo a mia moglie”
“eritrea! ti piacciono i panzer… come si chiamano? ah già panzerotti”
“cus’è l’è?”
“robe della puglia. ti piacciono?”
“no”
“li hai mai mangiati?”
“no”
“ok signor eritreo, non si preoccupi. vi posso fare del riso…”
“per carità! noi mangiamo quel che mangiate voi. proviamo questo cibo nuovo”.
i cazzulati hanno avuto i loro panzerotti.
“allora? com’è andata?”
“eh…”
eritreo non lo ha detto ma avrebbe preferito i pizzoccheri.
😂😂 il danno dell’aspettativa rovinata! I pizzoccheri sono favolosi, ma vuoi mettere i panzerotti?!!! Lo dico avendo assaggiato i pizzoccheri originali, ma mai i “veri” panzerotti. Se solo non gli fossero venuti in mente sarebbe stata tutta un’altra storia😅
….”Madre perdònili”… Cit. Checco Zalone Mi piacerebbe conoscere la reazione di Mister I… Non ci posso credere che a 88 anni non si conosca il panzerotto pugliese, sono basita. Immagino tu sappia cosa scatenerà qui in Puglia tutto ciò… OMG
Non volermene, ma a 34 anni non lo conosco neanche io, il panzerotto pugliese 😀
Giuro che sarei felice di assaggiarlo!
devi rimediare!!!
Come il barese DOC avrebbe rifiutato la casseruola, lo zampetto di maiale con salsa verde, i nervitt e insci ancoura.
Ma io milanese da generazioni sono di vedute larghe ed ecumeniche.
Pensa che 50 anni fa ho sposato una bella moretta che è nata sotto il Po, giù in Umbria.
Tocca organizzarsi con farina di grano saraceno, verza e casera 😇 sono certa che Mister I accetterà la sfida.
Io ucciderei per i panzerrotti!!! Per fare arrabbiare il mio amico di Bari, fisico con dottorato, che per allietare noi tutti amici italiani in Baviera ci cucinava come solo si fa a Bari…li chiamavo saccottini, e lui:”me’ quelli sono del Mulino Bianco!”
Ma via! Panzerotti Forever!!!
Davvero da anziani si ridiventa bambini 🙂…
ho googolato, sarà uno dei nostri piatti per il pic nic di Pasqua (sul balcone :-))
i pizzoccheri sono facili da fare 😉
Elasti, ce la daresti la vostra ricetta per i panzerotti? Non li ho mai fatti, ma proverei volentieri….
Carone questo Eritreo 😂
Adesso ti tocca fare anche i pizzoccheri però!!
Magari il problema erano il pomodoro e mozzarella. Cipolle e olive nere?
… che delusione 😀