Nonsolomamma

25 maggio

un tempo il 25 maggio era un giorno fantastico, una meta, un respiro di sollievo, un passo dalla felicità.
a volte, ai tempi del liceo, elastigirl e la sua amica kappa, per celebrare questa data di sole, non solo meteorologico, saltavano di nascosto la scuola e prendevano un treno per la liguria, destinazione camogli. compravano la focaccia e andavano a punta chiappa, dove passavano una giornata a prendere il sole, fare i bagni, chiacchierare, ascoltare musica e ingozzarsi di quella focaccia inimitabile.
perché il 25 maggio, un tempo, segnava gli sgoccioli della scuola, la fine, o quasi, delle interrogazioni e dei compiti in classe, l’inizio di una vertiginosa discesa verso le vacanze estive.
anche dopo, quando non c’era più un ultimo giorno di scuola da celebrare e i compiti in classe erano stati archiviati nell’aneddotica del passato, quel giorno a elastigirl, ha sempre messo una grande allegria, come una traccia di felicità, rimasta lì indelebile e intatta.
fino all’anno scorso.
perché il 25 maggio dell’anno scorso nonno A, il papà di elastigirl se ne è andato, dentro una stanza di ospedale, una stanza insolitamente singola e accogliente, con due finestre affacciate sugli alberi e sul sole. una stanza riservata ad alcuni, quelli che stanno troppo male o sono pronti per partire.
di quel giorno elastigirl ricorda un respiro sempre più flebile, il desiderio di farsi piccola piccola, la consapevolezza di essere in prima linea, dita sottili, uguali alle sue, un inutile affannarsi, il cielo azzurro, il bagliore tra gli alberi fuori, una corsa pazza in bicicletta e poco altro.
“le date non contano granché”, si diceva, qualche giorno prima di questo 25 maggio.
e invece le date contano. e sabato è arrivato come un’ombra nera che copriva tutto. elastigirl ha fatto finta di niente, perché le date, certe date, non devono vincere, non devono diventare importanti, non devono sommergerti, come un’onda di catrame.
“a lui interessavano i giovani e il futuro. per questo ha scelto di non invecchiare. e c’è riuscito”, ha detto, qualche tempo fa una sua vecchia amica. forse aveva ragione.

63 pensieri riguardo “25 maggio

  1. Io non so se sia pura coincidenza che il tuo papà abbia deciso di chiudere gli occhi e riposare in questo giorno…forse inconsciamente c’è una spiegazione un qualcosa di nascosto che non vediamo..magari sapeva che questo giorno era per te ‘speciale’ e allora ha deciso così perché quando verrà come ogni anno oltre a ricordarti della corsa in bicicletta del groppo in gola e del colore degli occhi del tuo papà ricorderai i ricordi della adolescenza dove tutto era possibile e leggero..immagino come sia difficile ed è un dolore che non conosco ma non fare di questo giorno un di di bianco e nero ma vedi anche quella nota di colore che c’è. Un abbraccio virtuale

  2. Bella Camogli. Mia bella Camogli.
    Quanti pensieri nascosti nella cellulite delle tue focacce buonedafarpaura dove affondare le cose belle e le cose tristi.
    È fra un morso e l’altro che trovi il coraggio di respirare e andare avanti. È li che a volte mi sono sentitai meno sola. È rivedere tutte quelle facce chè di me non gliene frega niente, ma che nella fantasia sono un po’ come se fossero tutti quei parenti che non ho che mi fa sentire a casa.

  3. Le date.. esitono. E’ inutile fare finta. E’ come quando si dice.. l’età non conta! Conta e fa fare i conti..Forse bisogna solo che alcune date trovino il loro posto e si sovrappongano sorrisi e lacrime, ricordi, presenze e assenze. Sembra impossibile ma con qualche gomitata pungente e un pò di abbracci.. tutto va al suo posto.. Un abbraccio gigante!

  4. Forse un giorno il pensiero che tuo papà se ne è andato in una bella giornata ti maggio sarà una consolazione. Ti abbraccio

  5. cara elasti, ti scopro solo oggi.
    ho avuto il mio 25 maggio quando avevo solo 21 anni. ti dico quello che mi disse, allora, una donna cui volevo molto bene: quando sentirai la mancanza di tuo papà, abbracciati, perché tu sei parte di lui.
    un abbraccio anche da me

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.